Libri di Sheikh Al Sulamî
La prima generazione dei sufi
Sheikh Al Sulamî
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2023
pagine: 164
La prima generazione dei sufı offre la biografia di 20 Maestri presenti nel Kitab Tabaqat al-Sufiyya di ‘Abd al-Rahman al-Sulamı, lo storico del sufismo. Restituire i detti e le sentenze della prima generazione del tasawwuf ha l’indubbio vantaggio di permettere al lettore di accostarsi direttamente all’ancestrale ossatura del vocabolario sufı introducendo quei lemmi che nel tempo sono stati ripresi, rielaborati e riformulati, cristallizzando la letteratura del sufismo nei primi voluminosi tomi giunti fino a noi. È il caso della meditazione, fikr, dell’affidarsi a Dio, tawakkul, o dello stato spirituale, ha il sapere e le virtù dei Santi della prima generazione permette anche di affondare nella distinzione dei due domini costitutivi del tasawwuf: la dottrina e il metodo, l’esoterismo e l’iniziazione, la Verità interiore e la Via spirituale, haqlqa e tarlqa, ricorrendo all’apparato visionario in Bistamı, corifeo del sufismo della scuola orientale del Hurasan, al sogno in Du al-Nu n o alla Via iniziatica di Šaqıq bin Ibra-hım. L’opera certifica l’impegno di Sulamı nel collocare il sufismo all’interno del canone ortodosso placando le critiche di quanti hanno ritenuto la dimensione sufı avulsa dalle radici coraniche.
Le malattie dell'anima e i loro rimedi. Trattato di psicologia sufi
Sheikh Al Sulamî
Libro: Libro in brossura
editore: Arché
anno edizione: 2022
pagine: 70
Manuale di psicologia pratica, redatto secondo gli insegnamenti del mistico sufi al-Sulamî, con l'intento di fornire le chiavi per una migliore conoscenza dell'anima. L'educazione spirituale e la purificazione dell'anima sono essenziali per conoscere se stessi, e quindi per conoscere Dio. La semplicità nell'affrontare questa tematica, conferisce al trattato un aspetto del tutto originale.
L'ascensione del profeta. Al cuore della mistica musulmana
Sheikh Al Sulamî
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Jouvence
anno edizione: 2018
pagine: 77
I primi studiosi del sufismo si mossero con l’intento di tramandare l’insegnamento dei loro precedenti maestri – pratica che si è sviluppata dal X secolo in poi –, e tra questi nomi illustri c’è quello di al-Sulami. L’autore è storicamente riconosciuto tra i grandi teorici del sufismo: la sua attività, a cavallo fra X e XI secolo, gli ha fatto guadagnare il merito di aver riunito la produzione letteraria dei primi maestri e i trattati sufi fondamentali, risalenti al V secolo. Così è stato, ad esempio, per la tematica del viaggio notturno, che per i maestri rappresentava il contatto diretto con Dio, senza mediazione alcuna. Grazie all’opera di al-Sulami il viaggio ha assunto un significato simbolico più profondo, divenendo rappresentazione dell’ascensione del Profeta verso il cielo e modalità simbolica di rivelazione dell’esperienza mistica.
Le malattie dell'anima e i loro rimedi. Trattato di psicologia sufi
Sheikh Al Sulamî
Libro: Libro in brossura
editore: Pizeta
anno edizione: 1999
pagine: 79
Un trattato di psicologia sufi.