Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Shigeru Mizuki

Il mondo delle fessure rotonde

Il mondo delle fessure rotonde

Shigeru Mizuki

Libro

editore: Canicola

anno edizione: 2025

pagine: 268

È la prima antologia in Occidente che presenta la produzione del genere yokai – mostri e altre creature del folklore giapponese – comparsa sulla celebre rivista "Garo". Creature e leggende di epoche antiche si aggirano nei meandri delle grandi metropoli del Giappone moderno; premurose nonnine vanno a braccetto con piccoli aspiranti teppisti; storie di fantasmi in procinto di essere dimenticate ritornano attuali.
26,00

Enciclopedia dei mostri giapponesi

Enciclopedia dei mostri giapponesi

Shigeru Mizuki

Libro: Libro in brossura

editore: Kappalab

anno edizione: 2013

pagine: 512

State per entrare in un mondo che non è né fiaba né leggenda. Potreste considerare questo, libro una sorta di "elenco degli avvistamenti", poiché si basa su narrazioni popolari e credenze, ma anche su antichi documenti ufficiali che spesso risultano più inquietanti di un racconto dell'orrore. Questa sorta di bestiario non raccoglie semplicemente le descrizioni delle creature mitologiche del Giappone, ma cerca piuttosto di metterci al corrente degli stati d'animo, delle situazioni e dei luoghi che le hanno partorite, in bilico fra luce e ombra, fra ciò che si sa e non viene detto per timore e ciò che non si sa ma si vorrebbe scoprire. Per gustare queste pagine è sufficiente liberarsi di alcuni preconcetti e lasciarsi guidare in un mondo in cui, per esempio, un oggetto o un animale ottengono il potere di evolversi in creature mostruose se superano una certa età, un certo peso o una certa dimensione; in cui i cani-procione sono i detentori dell'arte della metamorfosi e le volpi hanno abitudini e cerimonie simili a quelle degli esseri umani; un mondo in cui una lanterna stregata può farti perdere la via, o in cui puoi morire dal terrore per aver visto il volto ghignante di una vecchia che lava i fagioli in un fiume; un mondo in cui chiedersi costantemente se ciò che abbiamo visto è reale o il frutto della nostra immaginazione, della nostra paura del buio, della nostra repulsione per lo sporco, della nostra diffidenza per il diverso.
22,00

NonNonBâ. Storie di fantasmi giapponesi

NonNonBâ. Storie di fantasmi giapponesi

Shigeru Mizuki

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2012

pagine: 414

Ambientato nel Giappone degli anni Trenta, "NonNonBâ" è una favola horror di matrice autobiografica: i vividi ricordi d'infanzia di Mizuki si mescolano alla storia dello yokai (genere fantastico popolato di apparizioni, spiriti, demoni, tutte creature fortemente radicate nell'antica tradizione mitologica giapponese) e alle leggende del folklore nazionale, alle quali il giovane protagonista viene introdotto da un'anziana contadina che gli fa da tata (la NonNonBâ del titolo). Così, mentre tutti gli altri bambini giocano alla guerra, il piccolo Shigeru passa il proprio tempo a disegnare e a fantasticare sul mondo abitato da mostri e superstizioni che la vecchia NonNonBâ lo aiuta a creare.
22,00

Enciclopedia degli spiriti giapponesi

Enciclopedia degli spiriti giapponesi

Shigeru Mizuki

Libro: Copertina morbida

editore: Kappalab

anno edizione: 2015

pagine: 334

Il Giappone è il Paese dei Mille Dei: la tradizione vuole che praticamente tutto abbia un'anima, inclusi oggetti creati dall'uomo, rocce e piante. Per districarsi all'interno di una tradizione folkloristica tanto ricca e variopinta, che comprende spiriti della natura, spettri, anime vaganti, demoni e divinità tutelari, ci vuole una guida d'eccezione. Shigeru Mizuki, uno dei primi autori riconosciuti del fumetto giapponese e profondo conoscitore della mitologia del suo paese, torna a raccontarci le storie delle misteriose creature del Sol Levante, in un volume enciclopedico di facile consultazione che ci porta alla scoperta di un universo di spiriti ed entità oscure e divertenti al tempo stesso, romantiche ma anche spaventose.
21,00

Showa. Una storia del Giappone. Volume Vol. 4

Showa. Una storia del Giappone. Volume Vol. 4

Shigeru Mizuki

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2022

pagine: 608

In quest'opera in parte autobiografica, il maestro Shigeru Mizuki (Kitaro dei cimiteri, Nonnonba) ripercorre con il suo stile unico la storia del Giappone del periodo Showa (1926-1989), accompagnandoci nei momenti chiave del ventesimo secolo attraverso gli occhi di un narratore sensibile e onesto. Accostando momenti di drammatico fotorealismo alla sintesi grafica cartoonesca che lo ha reso celebre con Kitaro, Mizuki sovrappone il racconto della storia alla sfera dei sentimenti, oscillando tra senso della meraviglia e satira graffiante senza sconti.
20,00

Hitler

Hitler

Shigeru Mizuki

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2015

pagine: 284

"Valgo molto più di Napoleone, lo sono protetto da Dio!" Il 30 aprile 1945 Adolf Hitler si suicidava con un colpo di pistola. Lasciava dietro di sé le macerie fumanti di una Berlino distrutta e il muto orrore negli occhi della popolazione del mondo intero, devastato da un conflitto senza precedenti. Storici, strateghi militari e psicologi hanno cercato invano di comprendere la persona del fuhrer che resta, ancora oggi, un mistero. In questo graphic novel il mangaka Shigeru Mizuki si sofferma sulla figura dell'uomo più tristemente noto di tutti i tempi, firmando un lavoro biografico che segue la rapida e inesorabile scalata al potere di un visionario, esamina il carisma di un demagogo e riporta le astute manovre politiche di un Signore della guerra. L'Hitler di queste pagine è invasato, collerico, con lo sguardo allucinato, capace di restare impassibile sul podio mentre tutt'intorno fischiano le pallottole del celebre putsch di Monaco, dotato di un inconfondibile timbro di voce che strega le folle e lacera il silenzio di un congresso gremitissimo. Ma è anche un Hitler mai visto prima d'ora, che fischietta sereno, si pavoneggia dentro un abito sartoriale, o sogna di diventare un "architetto artistico". Un Hitler che piange, con la fronte imperlata di sudore e gli occhi sgranati, mentre dentro di lui si fa strada la consapevolezza del fallimento: il Grande Reichk morto, la Germania ha perso la guerra.
19,00

Le spaventose avventure di Kitaro

Le spaventose avventure di Kitaro

Shigeru Mizuki

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2018

pagine: 400

Kitaro, il personaggio più famoso del grande Shigeru Mizuki è protagonista di questa raccolta delle sue storie più importanti, dalla nascita all'incontro con gli spiriti yokai più grotteschi. Tra humor nero e leggenda, l'icona del folclore giapponese sarà pronta come sempre ad aiutare chi finisce nei guai con il sovrannaturale.
15,00

La guerra del riso e del ferro

La guerra del riso e del ferro

Shigeru Mizuki

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli Lizard

anno edizione: 2019

pagine: 270

Sfogliando un quotidiano, Shigeru Mizuki si imbatte in una curiosa scoperta archeologica: nei dintorni della città di Izumo sono stati rinvenuti arcaici manufatti metallici di ottima fattura. Per un lettore distratto non è certo una notizia entusiasmante, ma per Mizuki - grande appassionato e profondo conoscitore della storia del suo Paese - questo ritrovamento permette di riscrivere le origini del Giappone. In particolare il ruolo dell'antica provincia di Izumo, le cui leggende hanno sempre lasciato intuire un passato ben più glorioso di quello che le attribuiscono gli storici. Reperti come campane, lance e grandi quantità di spade suggeriscono che, tra tutte le province del Sol Levante, la dimenticata Izumo primeggiasse nella corsa al ferro, una risorsa bellica cruciale nel controllo del bene più prezioso: il riso. Con questo libro che chiude la sua lunghissima carriera, Mizuki si immerge nel folklore giapponese per creare ponti sorprendenti tra i più affascinanti miti della tradizione nipponica, la fantasia dei suoi avi e la realtà dei fatti, e lo fa dosando con maestria la sua ammaliante competenza e il suo innato istinto per lo spettacolo, in una sequenza di tavole mozzafiato.
22,00

I segreti di Kitaro. Yokai diagram book

I segreti di Kitaro. Yokai diagram book

Shigeru Mizuki

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2019

pagine: 182

Il mondo di Kitaro, il personaggio più famoso di Shigeru Mizulzi, spiegato agli esseri umani! Le anatomie degli spiriti yokai più bizzarri, le loro loro strani poteri: tocco paralizzante, zoccoli geta telecomandati, ombelichi che segnalano il pericolo con uno schiocco, pori nebbiogeni... Le ambientazioni e i compagni di avventura dell'icona del folklore giapponese spiegati in modo... soprannaturale.
15,00

Le inquietanti avventure di Kitaro

Le inquietanti avventure di Kitaro

Shigeru Mizuki

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2019

pagine: 410

Dopo «Le spaventose avventure di Kitaro», ecco nuove storie e nuove bizzarre conoscenze per il personaggio più famoso creato dalla matita di Shigeru Mizuki. In questa raccolta, Kitaro, Medama Oyaji e gli altri se la vedranno davvero brutta contro mostri e folletti di altre nazioni... Per fortuna ci saranno Neko-musume e Ittan-momen a dargli manforte!
15,00

Yokai. Mostri e spiriti del folclore giapponese

Yokai. Mostri e spiriti del folclore giapponese

Shigeru Mizuki

Libro: Copertina rigida

editore: Kappalab

anno edizione: 2021

pagine: 112

Gli yokai sono le creature del folclore giapponese che aleggiano fra il mondo della natura e quello degli spiriti, al crocevia fra le apparizioni spettrali e le manifestazioni benaugurali, un po' divinità, un po' demoni, in parte suggeriti dalle leggende della tradizione orale, in parte nati nel tentativo di spiegare eventi insoliti e misteriosi.
25,00

Showa. Una storia del Giappone. Volume Vol. 2

Showa. Una storia del Giappone. Volume Vol. 2

Shigeru Mizuki

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2022

pagine: 530

Dopo le spregiudicate operazioni militari in Cina, l'obiettivo dei vertici delle forze armate giapponesi è chiaro: imporsi come potenza egemone nel continente asiatico. Negli anni raccontati in questo volume la Seconda guerra mondiale entra nel vivo con l'attacco a Pearl Harbour e le battaglie nel Pacifico, in cui Shigeru Mizuki stesso si trova a rischiare la vita come soldato.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.