Libri di Shimeon Baruch
Io soffro (la bellezza dell'essere crocefissi). Volume Vol. 2
Shimeon Baruch
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 90
Intrappolato nell'abisso del dolore, hai smarrito la strada verso la luce? "Io Soffro" non offre facili consolazioni, ma rivela la bellezza nascosta nel cuore del dolore, trasformando la sofferenza in un'inaspettata via di redenzione. Attraverso la poesia, la filosofia e la testimonianza personale, Shimeon Baruch svela il segreto della Croce: accettare la sofferenza, per scoprire la forza che si cela nelle nostre ferite e rinascere a una vita più autentica.
Io Paraclito
Shimeon Baruch
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 134
"C'è solo questo / Immenso splendore riverberato in bagliori frantumati / Che abitano i corpi destando l'inerte materia incendiata / Dal fuoco dell'Amore che tutto muove". In questa silloge, Shimeon Baruch (detto Ben Ash) ci trasporta nei territori dell'esperienza umana più difficilmente descrivibili facendoci immergere in una dimensione spirituale, a tratti mistica, attraverso la quale egli sembra voler restituire alcune esperienze ultraterrene vissute in prima persona. Guidato da una forma di illuminazione sovraumana, il poeta intraprende un percorso interiore ascensionale, una progressiva liberazione dai vincoli del pensiero logico-razionale per approdare a sfere più alte e rarefatte. Descrive illuminazioni, estasi mistiche, momenti di dissolvimento nell'assoluto, attimi di unione con il divino che vanno oltre la comprensione ordinaria per parlare dell'amore per Dio, della passione redentrice di Cristo, del dolore come mezzo catartico di elevazione. Io Paraclito ci trasporta in un viaggio iniziatico dai contorni onirici, arricchito da un lessico pregnante di simboli e suggestive immagini visionarie. Tutto viene filtrato attraverso la lente purificata della poesia, invitandoci a guardare oltre i confini dell'ordinario per scoprire nuove sfumature del mistero dell'esistenza umana.
Solo una nota del liuto ineffabile
Shimeon Baruch
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 72
Il poeta-lirico Baruch ama sostare ai piedi del Maestro Rabbunì Yehoschua per apprendere l'antica lezione dell'amore che si offre in sacrificio per la salvezza del mondo. Le sue liriche vengono dettate da un cuore che si è lasciato espugnare dalla Verità crocifissa. La sua poesia sgorga dalle terre inesplorate dell'ascolto. La sua voce poetica è limpida come l'aurora e tonante come un'asceta del deserto. Pochi si sono avvicinati all'assoluto come Baruch: tanto vicino al mistero che i lineamenti della sua poesia riportano gli stessi tratti somatici dell'Altrove.
Pellegrino nel mondo
Shimeon Baruch
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 56
La poesia di Baruch proviene da ere primordiali che custodiscono il sentire poetico dell'altrove. Il poeta è chiamato a trasformarsi nelle figure del suo canto trascendentale: sacerdote-veggente-profeta- Baruch incarna il dolore della croce: a tal punto che con san paolo osa dire: crocifisso col crocifisso.
Yehoschua: il viandante
Shimeon Baruch
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 52
Lo sguardo poetico di Baruch è appassionato e penetrante, profetico ed estatico, vibrante e sommesso. E la sua poesia proviene da secoli di esperimenti poetici e discese infernali nell'abisso sconvolgente di un inconscio ferito e sanguinante. La poesia di Baruch affonda le sue radici nell'autobiografismo: l'arte di raccontare sé stessi.
Le corde dell'anima
Shimeon Baruch
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 48
La poesia come condanna, la scrittura come un dolore che lacera dall'interno: nonostante le sofferenze che questo esercizio comporta, Shimeon Baruch continua a vergare i suoi versi con un senso di necessità, di ineluttabilità. Scrivere, infatti, è per lui anche un rifugio, un'àncora per non precipitare nella follia, un modo per scavare dentro di sé e sondare i suoi abissi più profondi e, ancora una volta, andare incontro a Dio ascoltando il Suo richiamo, in grado di scuotere e far vibrare le corde dell'anima.
Crux amorosa
Shimeon Baruch
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 44
Per Shimeon Baruch scrivere è una necessità: attraverso i canti che compongono questa raccolta, l'autore parte per un viaggio alla ricerca di se stesso. Abbandona quindi ogni resistenza e si lascia andare, attraverso la scrittura, al mistero di Dio: sa che Egli è dentro di noi, così che trovarlo, alla fine della strada, avrà il sapore di un ritorno a casa. Ma la scrittura è anche sofferenza: Baruch accetta su di sé il dolore del mondo, magnifica il Signore pregando per il prossimo e componendo poesie, e abbandona le tentazioni del mondo per rifugiarsi tra le parole scritte.
La casa della follia
Shimeon Baruch
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 74
Poesie pervase dal lampo del genio. Una discesa nelle regioni misteriose dell'inconscio. Un viaggio iniziatico nell'inferno della pazzia. Il marchio delirante di una diversità interiore tatuato Su le carni frementi del Poeta. Baruch circumnaviga il periplo angosciante dell'estasi: Approdando alla riva sconosciuta della conoscenza, dove Incontra nel segreto dell'arcano la luce oracolare del mistero. (Dott. Ernesto Beneduce)