Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Shimoi Harukichi

Un samurai a Fiume

Un samurai a Fiume

Shimoi Harukichi

Libro: Libro in brossura

editore: Oaks Editrice

anno edizione: 2019

pagine: 300

"Un Samurai a Fiume racconta le imprese di Harukichi Shimoi, scrittore e poeta giapponese innamorato dell'Italia, che si ritrovò prima al fianco delle truppe d'assalto italiane impegnate a combattere contro l'Impero austro-ungarico nelle trincee dell'Isonzo; poi fu accanto al Vate Gabriele D'Annunzio sostenendolo nell'impresa di Fiume, incarnando una delle anime più irrequiete e affascinanti dei protagonisti dell'occupazione fiumana. In seguito, l'intellettuale giapponese fu vicino a Mussolini e agli ideali rivoluzionari del fascismo italiano, ipotizzando di poter dare vita a una forma di fascismo nipponico che fosse riconducibile a una vera e propria rivoluzione spirituale dell'individuo, ancor prima che politica. Gli scritti di Shimoi, i suoi ricordi, le riflessioni di intellettuale scomodo e engagée sono arricchite dalla presenza di fotografie, di lettere, di documenti, di manifesti teorici e discorsi di Gabriele D'Annunzio, Filippo Tommaso Marinetti, Leone Kochnitzky, Elpidio Jenco, Gherardo Marone, Arturo Ferrarin, Indro Montanelli e di altri personaggi ancora da scoprire, che con le loro gesta hanno fatto vibrare l'anima da eroi."
20,00

L'Italia durante la Grande Guerra

Shimoi Harukichi

Libro: Libro in brossura

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2023

A metà degli Anni Venti, dopo aver narrato le sue cronache dalle trincee della Grande Guerra e dopo aver partecipato all’Impresa di Fiume e alla Marcia su Roma, Harukichi Shimoi pubblica a puntate sul quotidiano giapponese Nihon una serie di scritti dedicati ai prodromi del conflitto mondiale, al suo svolgimento e al suo seguito, con un focus specifico dedicato all’Italia. L’Italia durante la Grande Guerra venne concepito come il primo volume di una trilogia dal titolo L’Italia contemporanea, con i successivi lavori dedicati rispettivamente al Biennio rosso e alla figura di Benito Mussolini. Questo volume, del tutto ignoto ai repertori e in letteratura, è talmente raro che la schedatura del sistema bibliotecario nazionale presenta laconicità in tal senso. Al suo interno Shimoi traccia un compendio di quelli che sono stati per lui gli avvenimenti più significativi della storia militare italiana durante il conflitto andando a sondare, con dovizia di dettagli, specifici episodi nonché le vicende dei personaggi, più o meno noti al pubblico contemporaneo, che vi presero parte, elogiandone mellifluamente le gesta.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.