Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silo

Opere complete. Volume Vol. 2

Opere complete. Volume Vol. 2

Silo

Libro

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2003

pagine: 582

I libri presentati nel volume compongono, nel loro insieme, un affresco che ci induce alla riflessione e nello stesso tempo infonde nel nostro animo un'energia positiva, stimolandoci a mettere in atto profonde trasformazioni sia in noi stessi che nel mondo turbolento che ci circonda. Il Volume I dell'opera comprende: "Umanizzare la terra" si compone di tre testi, scritti in prosa poetica, "Lo sguardo interno", "Il paesaggio interno" ed "Il paesaggio umano", che toccano tutti gli aspetti dell'esistenza, dalle profondità della vita interiore fino ai problemi che ci troviamo ad affrontare nel mondo d'oggi. Le "Esperienze guidate" si presentano come racconti brevi a lieto fine, ma una lettura più attenta rivela che si tratta di veri e propri esercizi psicologici, basati su una forma letteraria assolutamente originale. "Contributi al pensiero" consta di due saggi, entrambi riconducibili al campo della riflessione filosofica: "Psicologia dell'immagine" e "Discussioni storiologiche". "Miti-radice universali" analizza e confronta le forze, le tensioni, che sono alla base dell'esperienza storica di quei popoli che hanno creato i grandi miti. "Il giorno del leone alato" è una raccolta di racconti di fantasia, i quali però, anziché lasciarci nel mondo dell'immaginario, ci spingono, per sottili vie, a riflettere sulle cose importanti della vita. "Lettere ai miei amici" è anch'esso una raccolta di testi, in questo caso scritti in stile epistolare, nei quali Silo espone la sua filosofia politico-sociale. Si tratta di un'opera critica, ricca di proposte, che ha suscitato le reazioni più diverse. Discorsi riporta quanto Silo ha detto nell'arco di tre decenni in occasione di eventi pubblici. Il testo è stato ricostruito sulla base di appunti, registrazioni audio e videoregistrazioni.
27,00

Umanizzare la Terra

Umanizzare la Terra

Silo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2022

pagine: 102

Tre libri (Lo Sguardo interno, Il paesaggio interno, Il paesaggio umano) che corrispondono a tre momenti della riflessione profonda, in una sequenza che, partendo dal mondo dei sogni e dei simboli, arriva fino al paesaggio esterno ed umano. Un percorso, un cambiamento del punto di vista che comincia dal più intimo e personale per concludersi nell’apertura al mondo interpersonale, sociale e storico.
8,00

Lettere ai miei amici

Lettere ai miei amici

Silo

Libro

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2006

pagine: 127

Le "Lettere ai miei amici" sono state pubblicate separatamente man mano che l'autore le scriveva. Tra la prima, che è del 21 febbraio 1991, e la decima e ultima, redatta il 15 dicembre 1993, trascorrono quasi tre anni. In questo periodo avvengono grandi trasformazioni a livello globale in quasi tutti i campi dell'attività umana. Se nei prossimi decenni la velocità della trasformazione continuerà ad aumentare al ritmo in cui è aumentata in questo lasso di tempo, il lettore di allora difficilmente riuscirà a comprendere il contesto mondiale a cui l'autore fa continuamente riferimento, e questo impedirà di cogliere molte delle idee presentate in questi scritti. Perciò bisognerebbe raccomandare all'ipotetico lettore del futuro di tenere a portata di mano una rassegna degli avvenimenti accaduti tra il 1991 e il 1994, e suggerirgli di studiare in profondità lo sviluppo economico e tecnologico, le carestie e i conflitti, la pubblicità e la moda di quell'epoca. Si dovrebbe chiedergli di ascoltare la musica di tale curioso momento storico, di prenderne in esame le immagini architettoniche e urbanistiche, di indagare sul livello di affollamento delle grandi metropoli, sulle migrazioni, sul deterioramento dell'ambiente e sul modo di vivere. Soprattutto, bisognerebbe invitarlo a cercare di penetrare nelle dicerie dei formatori d'opinione - i filosofi, i sociologi, gli psicologi - di quella fase storica crudele e stupida. Sebbene in queste Lettere si parli di un certo presente, è indubbio che esse siano state redatte con lo sguardo rivolto al futuro e credo che unicamente dal futuro potranno essere confermate o confutate.
8,00

Appunti di psicologia

Appunti di psicologia

Silo

Libro

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2008

pagine: 319

Psicologia I, II, III e IV. Questi Appunti di Psicologia del pensatore latinoamericano Mario Rodrguez Cobos, Silo, sono la raccolta delle conferenze tenute nel 1975 nell'isola greca di Corfù, nel 1976 e 1978 a Las Palmas de Gran Canaria in Spagna e nel 2006 nel Parco de La Reja in Argentina. Psicologia 1 studia lo psichismo in generale come funzione della vita, in relazione all'ambiente e nella sua espressione umana. Si passa poi ad esporre le caratteristiche degli "apparati" dello psichismo nei sensi, nella memoria e nella coscienza, nonché la teoria degli impulsi e del comportamento. In Psicologia 2 si studiano le tre vie dell'esperienza umana, vale a dire sensazione, immagine e ricordo, per proseguire immediatamente con le risposte che lo psichismo dà agli stimoli esterni al corpo ed a quelli dell'intracorpo. I livelli di lavoro della coscienza ed i meccanismi del comportamento sono rivisti alla luce della teoria dello spazio di rappresentazione. Psicologia 3 affronta il sistema di Operativa capace di intervenire nella produzione e nella trasformazione degli impulsi. Uno schema semplificato del lavoro integrato dello psichismo contribuisce alla comprensione dei temi di Operativa. Infine si stabiliscono distinzioni tra coscienza e "io", confrontando gli stati di reversibilità con gli stati alterati della coscienza. In Psicologia 2 si studia sommariamente lo sdoppiamento degli impulsi; poi si passa a trattare le differenze tra la coscienza, l'attenzione e l'"io"; ci si occupa anche della spazialità e della temporalità dei fenomeni della coscienza per finire col definire e studiare le strutture della coscienza. Strutture come quella della "coscienza ispirata" si ritrovano nei diversi aspetti del fare umano: la filosofia, la scienza, l'arte, la mistica. Infine abbiamo uno studio dei livelli profondi delle strutture della coscienza ed è con questo finale che si conclude questa psicologia che era partita dall'analisi degli impulsi più elementari per finire sintetizzando le strutture della coscienza più complesse. Questi scritti, insieme a Psicologia dell'Immagine (prima parte del libro Contributi al Pensiero) e alle Esperienze Guidate (ambedue i testi fanno parte del Volume I delle Opere Complete dell'Autore) possono considerarsi come gli scritti di base di una Psicologia del Nuovo Umanesimo. In questo senso si sono già pubblicati Autoliberazione di Luis Ammann e Morfologia di José Caballero e sicuramente in un prossimo futuro vedremo altri scritti che possano ampliare questi testi di base. E non ci sarebbe nulla di strano se alcuni psicologi sviluppassero in pratica una nuova psicoterapia basata su queste descrizioni dello psichismo umano.
16,00

Miti-radice universali

Miti-radice universali

Silo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2010

pagine: 118

“Miti-radice universali” è stato scritto nel 1990. L’obiettivo dell’opera è quello di comparare i sistemi di tensione fondamentali sperimentati dai popoli che hanno creato i grandi miti. Il libro inizia con una breve presentazione che permette di comprendere il metodo utilizzato dall'autore per analizzare i principali miti di dieci diverse culture. “Se mi si domandasse chiaramente se attendo il sorgere di nuovi miti direi che questo è proprio ciò che sta succedendo. Chiedo solo che queste forze tremende che la Storia scatena servano a generare una civiltà planetaria e veramente umana, nella quale la diseguaglianza e l’intolleranza siano abolite per sempre. Allora, come dice un vecchio libro, le armi saranno trasformate in strumenti di lavoro”. (dalla Conferenza di presentazione dell’Autore, Buenos Aires, 1991). “Miti-radice universali” è tratto dal Volume I delle Opere Complete dell’Autore, edito Anch'esso da Multimage.
10,00

Discorsi. I discorsi pubblici del fondatore del Movimento Umanista

Discorsi. I discorsi pubblici del fondatore del Movimento Umanista

Silo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2016

pagine: 281

Discorsi raccoglie i testi dei discorsi pronunciati da Silo in varie occasioni nell'arco di quasi trent'anni, e precisamente dal 1969 al 1995. Si tratta di una raccolta di opinioni, commenti e conferenze; non sono incluse le dichiarazioni fatte ai mezzi di comunicazione di massa. Il materiale presentato si basa su trascrizioni di appunti e di registrazioni audio e video. Discorsi è tratto dal Vol. I delle Opere Complete.
15,00

Contributi al pensiero

Contributi al pensiero

Silo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2017

pagine: 81

Contributi al pensiero è composto da due saggi. Il primo di essi, Psicologia dell'immagine, è stato scritto nel 1988, e il secondo, Discussioni storiologiche, è stato terminato nel 1989. Sebbene si riferiscano a campi diversi, i due testi riuniti in questo volume sono in stretta relazione e, in un certo senso, si chiariscono a vicenda. Per questo la loro pubblicazione congiunta con il titolo di Contributi al pensiero ci sembra opportuna. I punti di vista espressi in Psicologia dell'immagine e in Discussioni storiologiche sono caratteristici della riflessione filosofica e non sorgono dalla stessa matrice della psicologia e della storiografia. Tuttavia, entrambi i lavori si rivolgono ai fondamenti stessi di queste discipline.
10,00

Il messaggio di Silo

Il messaggio di Silo

Silo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2017

pagine: 126

Il messaggio dato da Silo nel luglio 2002, si compone di tre parti: il Libro, L'Esperienza e il Cammino. Il Libro è conosciuto da tempo come "Lo Sguardo Interno" (in "Umanizzare la Terra", Silo). L'Esperienza è proposta attraverso otto cerimonie. Il Cammino è un insieme di riflessioni suggerimenti. In questa stesura c'è tutto il messaggio. Circola stampato e attraverso le reti informatiche.
7,00

Commenti a il messaggio di Silo

Commenti a il messaggio di Silo

Silo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2017

pagine: 51

Questi "Commenti" non toccano tutti gli argomenti de "Il messaggio di Silo", ma solamente quelli che ci sono sembrati necessari per una migliore comprensione di questo scritto. Ci avvicineremo a "Il messaggio di Silo" rispettandone l'ordine di esposizione. Pertanto, la prima parte sarà dedicata ai capitoli e ai paragrafi del libro "Lo sguardo interno", la seconda parte prenderà in considerazione "L'esperienza" e la terza "Il cammino".
5,00

Conversazioni di Silo coi Messaggeri

Conversazioni di Silo coi Messaggeri

Silo

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2019

pagine: 280

Questa raccolta, che potrebbe essere incompleta, comprende trentacinque conversazioni di Silo con Messaggeri su diversi temi e altre otto in cui si realizzano delle cerimonie. Come base è stata presa una precedente raccolta. Sono state incluse conversazioni che si sono realizzate in salette, durante degli eventi, nei parchi, con le commissioni dei parchi quando erano formate da messaggeri. Gran parte di queste conversazioni contano su corrispondenti audio o video sottotitolati, come è segnalato nell'indice e si possono trovare in http://silo.videos.mensajedesilo.cl
15,00

La guarigione della sofferenza. 50 anni. 1969-2019

La guarigione della sofferenza. 50 anni. 1969-2019

Silo

Libro

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2019

pagine: 36

Cinquanta anni fa circa duecento persone si recarono in un luogo remoto nella cordigliera delle Ande per ascoltare un uomo chiamato Silo. La dittatura militare argentina aveva proibito la realizzazione di qualunque evento pubblico nelle città. Di conseguenza si scelse un sito desolato conosciuto come Punta de Vacas, alla frontiera tra Cile e Argentina. Sin dal mattino molto presto le autorità iniziarono a controllare le vie d'accesso. Si potevano distinguere postazioni di mitragliatrici, veicoli militari e uomini armati. Per poter accedere era necessario esibire documenti e dati personali, il che creò qualche conflitto con la stampa internazionale. In un magnifico scenario di monti innevati Silo cominciò la sua allocuzione. Oggi, cinquanta anni dopo, il suo messaggio è più rilevante che mai.
5,00

Umanizzare la Terra

Umanizzare la Terra

Silo

Libro

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 1997

pagine: 110

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.