Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvana Moretti

A tavola con le erbe. Ricette, benessere, saperi popolari

A tavola con le erbe. Ricette, benessere, saperi popolari

Ida Trotta, Silvana Moretti

Libro: Libro rilegato

editore: Morlacchi

anno edizione: 2019

pagine: 528

Un ricettario di erbe spontanee. Un libro di rimedi fitoterapici e medicamentosi. Una guida dei mercati ortofrutticoli umbri. A tavola con le erbe offre una raccolta completa di ricette, da quelle tradizionali a quelle più moderne, che vedono come protagoniste le erbe spontanee, un tempo presenza costante in tavola, oggi meno diffuse. Un modo per mangiare sano e tenere viva la tradizione, fatta di sapori e saperi che affondano le loro radici nella terra dei padri. Grazie alle schede di approfondimento vengono descritte le peculiarità principali di ogni erba, le loro innumerevoli proprietà benefiche, oltre all’indicazione dei luoghi e dei periodi adatti in cui raccoglierle. La sezione "Curarsi con le erbe" approfondisce tutte le loro prerogative medicinali per curare in modo naturale piccoli acciacchi e mali di stagione. Inoltre è stata aggiunta una sezione dedicata ai mercati biologici presenti in tutto il territorio umbro dove, nei giorni indicati, si possono acquistare le erbe e altri prodotti genuini per una cucina a chilometro zero.
18,00

Zucca fatata cotta e mangiata. Ricette

Zucca fatata cotta e mangiata. Ricette

Ida Trotta, Silvana Moretti

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2019

pagine: 330

Spesso le cose più vistose risultano essere le più inconsistenti, ma non nel caso delle zucche, nonostante la loro apparenza e la poca considerazione di cui godono; infatti, la loro reputazione sembrerebbe compromessa da modi di dire e proverbi che le indicano come sinonimo di persona sciocca, senza giudizio e di poco conto. Nonostante le allusioni metaforiche negative, le zucche sono riuscite comunque ad imporre il proprio valore: hanno resistito all'usura del tempo, alle mode, rimanendo vive e presenti nell'uso quotidiano ed entrando nell'immortalità delle ricette tradizionali. Allegre e suadenti per le loro curiose forme, colorate e sfacciate, attirano l'attenzione degli osservatori. In più, a tanta attrazione esteriore che appaga l'occhio corrisponde, all'interno, una generosa e salda polpa zuccherina che solletica il palato e la voglia di cucinarla.
14,00

Di sagra in festa... alla ricerca delle ricette tradizionali del perugino
22,00

Di sagra in festa... alla ricerca delle ricette tradizionali del ternano
18,00

Ti porterò nello Yucatan

Ti porterò nello Yucatan

Silvana Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2019

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.