Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Antonetti

Prima e poi. Itinerario mistagogico per i preadolescenti

Prima e poi. Itinerario mistagogico per i preadolescenti

Silvia Antonetti, Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2006

pagine: 128

Per diventare cristiani non basta una catechesi che introduce: quando il percorso in preparazione ai sacramenti dell'iniziazione si è concluso, è ugualmente necessaria una catechesi che accompagna. Il titolo del volume esprime questo convincimento: "prima" i sacramenti hanno portato i doni di Dio, "poi" si è chiamati a vivere secondo quanto ricevuto entrando nella vita adulta. L'itinerario è strutturato in tre parti, ripercorrendo la dossologia "per Cristo, con Cristo e in Cristo". I vari capitoli consentono agli educatori di organizzare percorsi diversi, a partire dalle motivazioni del gruppo.
9,90

Pane e vino. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento dell'eucaristia

Pane e vino. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento dell'eucaristia

Silvia Antonetti, Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 96

L'itinerario si prefigge di aiutare i ragazzi che si accostano all'eucaristia a sperimentare un rapporto vivo con questo sacramento e lo fa coinvolgendo tutti i partecipanti all'evento, in primo luogo le famiglie. L'intento è infatti anche quello di rimotivare i genitori a una ricerca di fede in connessione con l'accoglienza del figlio nell'eucaristia domenicale della comunità, in modo che la domanda del sacramento diventi più consapevole e coerente e che la celebrazione segni possibilmente l'inizio di una ripresa di appartenenza ecclesiale. Filo conduttore del percorso è la preparazione di una festa per far maturare la consapevolezza di essere invitati da Dio alla cena che egli ha imbandito. Nove le tappe previste: ai catechisti si offre una presentazione dei contenuti e delle modalità per trasmetterli; ai fanciulli sono destinate le pagine operative per approdare con convinzione al sacramento dell'eucaristia; ai genitori sono dedicate pagine di riflessione per aiutarli a rivisitare l'eucaristia in modo adulto; alla comunità si consegna una preghiera, al termine di ogni tappa, perché i contenuti e le dinamiche di approfondimento trovino modo di essere celebrate.
9,00

P come Spirito. Itinerario catechistico per scoprire la presenza dello Spirito

P come Spirito. Itinerario catechistico per scoprire la presenza dello Spirito

Silvia Antonetti, Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 96

L'itinerario si prefigge di aiutare a scoprire la presenza e l'azione dello Spirito Santo nella vita del credente. Può utilmente preparare al sacramento della confermazione, ma essere proposto anche al di fuori di questa specifica circostanza, al fine di dare concretezza alla scoperta della propria esperienza dello Spirito. Per i cristiani, il termine Spirito esprime una Persona della Trinità; nella lingua greca dell'apostolo Paolo è lo Pneuma e Gesù nel Vangelo lo chiama Paraclito. Il titolo P come Spirito vuole quindi ricondurre a questi e ad altri significati più veri e profondi.
8,60

Perdono in dono. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento della riconciliazione

Perdono in dono. Itinerario catechistico per la preparazione al sacramento della riconciliazione

Silvia Antonetti, Giancarla Barbon, Rinaldo Paganelli

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2004

pagine: 96

Il sussidio, dalla veste simpaticamente operativa, vuole essere un'occasione per amplificare le possibilità e la fantasia di quanti operano nella catechesi con i ragazzi. Non intende quindi sostituirsi in alcun modo ai catechismi CEI Io sono con voi e Venite con me, ma piuttosto affiancarli, nel costante sforzo di rivisitare la proposta catechistica. Il ritmo dell'itinerario risponde all'esigenza di introdurre gradualmente nella vita cristiana i ragazzi che celebrano il sacramento della penitenza insieme con altri non ancora battezzati, coinvolgendo le loro famiglie. L'intento è anche quello di non tenere conto delle scadenze precostituite, ma soltanto dei tempi di maturazione del gruppo catechistico-catecumenale. Nove le tappe previste, ognuna delle quali prevede: una scheda per l'annuncio, nella quale vengono presentati ai catechisti i contenuti da proporre; alcune schede esperienziali e operative per approfondire i passaggi importanti della proposta; una scheda per la preghiera, affinché il messaggio trasmesso possa essere celebrato dal gruppo, dai genitori e dalla comunità cristiana.
8,50

Dialoghi tra donne. Radici bibliche di femminilità. Itinerario catechistico per giovani e adulti

Dialoghi tra donne. Radici bibliche di femminilità. Itinerario catechistico per giovani e adulti

Silvia Antonetti, Giancarla Barbon

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 128

Partendo da 15 figure bibliche di donne e lasciandosi guidare dall'immagine della donna perfetta come emerge dai Salmi, le autrici offrono originali spunti di riflessione sulle radici della femminilità. La proposta, particolarmente attuale e delicata, è quella di meglio comprendere l'identità femminile alla luce della sapienza della Bibbia. Ogni dialogo aiuta a contestualizzare e meditare un episodio biblico specifico; prevede testi per la riflessione personale e comunitaria, una lettera per entrare meglio nello spirito del personaggio trattato, una preghiera iniziale e una finale, un salmo o una preghiera tratta dalla tradizione della Chiesa, una orazione conclusiva. Il testo si presta sia all'utilizzo nella catechesi, sia alla lettura e alla formazione individuale.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.