Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Danesi Squarzina

Giovinezza di Rembrandt. La committenza mennonita

Giovinezza di Rembrandt. La committenza mennonita

Silvia Danesi Squarzina

Libro: Copertina morbida

editore: De Luca Editori d'Arte

anno edizione: 2013

pagine: 128

C'è una fase della vita di Rembrandt particolarmente felice negli esiti artistici, e, ci è consentito supporre, nella sfera privata. Si tratta degli anni della giovinezza, che coincidono con il trasferimento ad Amsterdam (fine del 1631 o primi mesi del 1632) e si chiudono con la morte di Saskia Uylenburg, la bella moglie immortalata in tanti radiosi ritratti. Una analisi incrociata fra le opere di quegli anni (come il Ritratto del predicatore mennonita Cornelis Claesz. Anslo e di sua moglie) e i documenti ci fanno intravvedere l'importanza per l'artista della committenza delle minoranze religiose, in particolare i mennoniti, che nell'Olanda del Seicento vivevano a latere del Calvinismo ufficiale: come è noto, questa setta religiosa aveva fatto rinascere l'eresia anabattista, ferocemente repressa nel secolo precedente. Caratteristica saliente degli Anabattisti, come dei Mennoniti è la somministrazione del battesimo in età adulta (scrive Filippo Baldinucci, nella sua vita di Rembrandt, "non usano battezzarsi, che di 30 anni"). C'è un'opera di Rembrandt che centra il tema del battesimo dell'adulto come catarsi salvifica dopo la conversione: Il Battesimo dell'Eunuco (1626, Utrecht, Rijksmuseum, Het Catharijneconvent). È indubbio l'interesse di un singolare tipo di collezionisti verso tali tematiche. Questo, e altri interrogativi vengono discussi nel volume di Silvia Danesi Squarzina.
20,00

Tracce per lo studio della cultura figurativa fiamminga e olandese dal XV al XVII secolo

Tracce per lo studio della cultura figurativa fiamminga e olandese dal XV al XVII secolo

Silvia Danesi Squarzina

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 1997

pagine: 336

Tracce, impronte di un percorso Nord-Sud ambivalente e complesso: ne emergono le scambievoli penetrazioni fra Italia, Fiandre e Paesi Bassi, nella ondeggiante altalena fra classicità e naturalismo.
19,90

Fiamenghi che vanno e vengano non li si puol dar regola. Paesi Bassi e Italia fra '500 e '600: pittura, storia e cultura degli emblemi

Fiamenghi che vanno e vengano non li si puol dar regola. Paesi Bassi e Italia fra '500 e '600: pittura, storia e cultura degli emblemi

Silvia Danesi Squarzina

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Editori

anno edizione: 1995

pagine: 213

Il titolo, tratto dalle Considerazioni sulla pittura di Giulio Mancini (1617-21), intende evocare quel clima di passaggio e di osmosi che, sin dalle origini dell'Europa moderna, vide comunicare la cultura nederlandese e quella italiana. Questa raccolta intende proporre al lettore attento una serie di approfondimenti su alcuni temi fondamentali della storia dell'arte fiamminga e olandese nel periodo che va dal XVI al XVII secolo. Molti degli artisti trattati condivisero l'interesse per l'arte italiana e si recarono nella penisola assimilando in vario modo temi e forme della tradizione figurativa nostrana. In tal modo, il topos del viaggio non appare qui soltanto come metafora, ma anche come concreto spostamento, materiale e spirituale, compiuto dall'artista allo scopo di acquisire nuove conoscenze.
19,90

Scritti editi e inediti

Scritti editi e inediti

Vincenzo Giustiniani

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Apostolica Vaticana

anno edizione: 2021

35,00

Vermeer

Vermeer

Silvia Danesi Squarzina

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 1998

pagine: 48

Nella presente pubblicazione si delinea, in un'analisi agile e rigorosa, il profilo del pittore di Deft, Jan Vermeer (1632-1675), uno dei più grandi pittori olandesi di tutti i tempi. Autore di pochi quadri, tutti di straordinaria qualità e di raffinata ricerca cromatica, padrone di una tecnica coloristica prodigiosa, seppe rielaborare spunti caravaggeschi e rembrandtiani in una sintesi pittorica originalissima.
6,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.