Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Fargion

Costruzioni di genitorialità su terreni incerti. Quale ruolo per il servizio sociale?

Costruzioni di genitorialità su terreni incerti. Quale ruolo per il servizio sociale?

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 232

Frutto di una ricerca innovativa che ha esplorato il tema della costruzione della genitorialità in circostanze complesse - separazioni conflittuali, povertà, migrazioni forzate, appartenenza a minoranze sessuali o di genere - il volume raccoglie le voci di genitori e assistenti sociali per tracciare un inedito quadro delle rappresentazioni e delle modalità d'aiuto più frequenti. Quanto emerge consente di fornire ai professionisti dell'aiuto nuovi elementi di conoscenza e di riflessione per valutare con maggiore efficacia le situazioni incontrate nella pratica di lavoro quotidiana e intervenire su di esse. Proponendo contenuti e interrogativi in maniera riflessiva e non prescrittiva, gli autori hanno evidenziato alcuni percorsi di senso trasversali ai campi studiati e sviluppati attorno ad alcune questioni chiave per costruire relazioni di aiuto efficaci: gli stereotipi come ostacolo alla comprensione della specificità delle situazioni di genitorialità, il riconoscimento dell'altro nella relazione, il concetto di posizionamento per comprendere il lavoro genitoriale in situazioni di instabilità, l'unicità della persona-utente e le pratiche anti-oppressive nel servizio sociale.
22,00

Il metodo nel servizio sociale. Analisi dei casi e ricerche

Il metodo nel servizio sociale. Analisi dei casi e ricerche

Silvia Fargion

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 223

Come lavorano gli assistenti sociali? Quali percorsi e processi caratterizzano le loro pratiche? Questo testo introduce le varie fasi del processo metodologico di servizio sociale e identifica gli aspetti distintivi di questa professione nel lavoro con le persone e con i loro contesti di vita, in una logica di promozione dell'inclusione e della solidarietà sociale. La contemporanea attenzione alle dimensioni personali, istituzionali e sociali degli interventi, la professionalità riflessiva, la dimensione di ricerca e quella etica e valoriale fanno da sfondo a una rivisitazione dei passaggi cruciali dell'intervento. Il lavoro sociale è caratterizzato dalle contemporanee e a volte contraddittorie esigenze di rigorosa metodologia e di valorizzazione della dimensione umana del processo. Il testo propone nuove strade per coniugare queste due rilevanti istanze. Coerentemente con un approccio riflessivo alla metodologia del servizio sociale, ne presenta le varie fasi, attraverso l'analisi di casi e di incidenti critici e il riferimento ai principali risultati della ricerca scientifica. Prefazione di Walter Lorenz
22,00

Il servizio sociale. Storia, temi e dibattiti

Il servizio sociale. Storia, temi e dibattiti

Silvia Fargion

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2009

pagine: 204

Alla fine dell'800 in Europa e America un insieme eterogeneo di attività volontarie, svolte nelle organizzazioni di carità e nel contesto di vari movimenti sociali, assume la denominazione di lavoro sociale e viene riconosciuto come lavoro retribuito: è l'atto di nascita del moderno servizio sociale. Silvia Fargion ripercorre la storia del settore, le diverse filosofie che ne hanno animato la riflessione e l'attività, i dibattiti - anche aspri sorti durante l'intenso processo di costruzione di una identità professionale autonoma.
20,00

Danno epatico marziale

Danno epatico marziale

Silvia Fargion, Anna L. Fracanzani

Libro: Copertina morbida

editore: Forum Service

anno edizione: 1999

pagine: 52

16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.