Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Fogliato

La ragione delle piante. L'epopea della botanica nel secolo dei Lumi

La ragione delle piante. L'epopea della botanica nel secolo dei Lumi

Silvia Fogliato

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2023

pagine: 336

Dopo "Orti delle meraviglie", continua il viaggio di Silvia Fogliato nella storia delle piante. Siamo nel secolo delle avventure, quando all’oro verde si dà la caccia per la gloria degli Imperi e delle nazioni. Ma  anche nel secolo della ragione, quando la botanica diventa la scienza di riferimento e la classificazione di Linneo cambia la storia del modo di guardare alla vita. Da Uppsala a San Pietroburgo, da Parigi a Londra si intrecciano le avventure di botanici e marinai, giardinieri e pittori, cacciatori di piante e organizzatori. Il signor de Bougainville valga per tutti. Dalla storica rimozione delle straordinarie imprese botaniche del morente impero spagnolo alle premesse della globalizzazione vegetale poste dai Reali Giardini Botanici della Gran Bretagna, il volume è un ulteriore capitolo di quell’avventura delle piante intrecciata alla Storia. L’Illuminismo è la scena su cui si consuma questo ulteriore appassionante capitolo di una saga vegetale ancora in corso.
22,00

Nel cuore della lingua. Con Grammatica, Le regole a colpo d'occhio, Testi e abilità. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Nel cuore della lingua. Con Grammatica, Le regole a colpo d'occhio, Testi e abilità. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A-B

Silvia Fogliato

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

Questo volume è parte dell'opera Nel cuore della lingua corso di italiano destinato ai Bienni della scuola secondaria di secondo grado. Nel cuore della lingua consente di entrare in profondità nei meccanismi di funzionamento dell'italiano, acquisendo competenze vive, di comprensione, espressione personale, cittadinanza. I compiti di realtà e le frequenti proposte di produzione scritta e di lavoro sui testi favoriscono un approccio integrato, a tutto campo, all'educazione linguistica. Alcune attività propongono intrecci su argomenti diversi, mentre il consolidamento della competenza lessicale avviene in parallelo allo studio delle forme e strutture della lingua.
30,50

L'uso e le regole dell'italiano. Per la Scuola media
23,75

Nel cuore della lingua. Con Le regole a colpo d'occhio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Nel cuore della lingua. Con Le regole a colpo d'occhio. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Silvia Fogliato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 648

Questo volume è parte dell'opera Nel cuore della lingua corso di italiano destinato ai Bienni della scuola secondaria di secondo grado. Nel cuore della lingua consente di entrare in profondità nei meccanismi di funzionamento dell'italiano, acquisendo competenze vive, di comprensione, espressione personale, cittadinanza. I compiti di realtà e le frequenti proposte di produzione scritta e di lavoro sui testi favoriscono un approccio integrato, a tutto campo, all'educazione linguistica. Alcune attività propongono intrecci su argomenti diversi, mentre il consolidamento della competenza lessicale avviene in parallelo allo studio delle forme e strutture della lingua.
18,40

Nel cuore della lingua. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Nel cuore della lingua. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Silvia Fogliato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 320

Questo volume è parte dell'opera Nel cuore della lingua corso di italiano destinato ai Bienni della scuola secondaria di secondo grado. Nel cuore della lingua consente di entrare in profondità nei meccanismi di funzionamento dell'italiano, acquisendo competenze vive, di comprensione, espressione personale, cittadinanza. I compiti di realtà e le frequenti proposte di produzione scritta e di lavoro sui testi favoriscono un approccio integrato, a tutto campo, all'educazione linguistica. Alcune attività propongono intrecci su argomenti diversi, mentre il consolidamento della competenza lessicale avviene in parallelo allo studio delle forme e strutture della lingua.
15,50

Nel cuore della lingua. Vol. unico: Grammatica-Testi e abilità-Le regole a colpo d'occhio. Per le Scuole superiori

Nel cuore della lingua. Vol. unico: Grammatica-Testi e abilità-Le regole a colpo d'occhio. Per le Scuole superiori

Silvia Fogliato

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 788

25,30

Nel cuore della lingua. La comunicazione e le parole. Per le Scuole superiori

Nel cuore della lingua. La comunicazione e le parole. Per le Scuole superiori

Silvia Fogliato

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2022

pagine: 140

Questo volume è parte dell'opera Nel cuore della lingua corso di italiano destinato ai Bienni della scuola secondaria di secondo grado. Nel cuore della lingua consente di entrare in profondità nei meccanismi di funzionamento dell'italiano, acquisendo competenze vive, di comprensione, espressione personale, cittadinanza. I compiti di realtà e le frequenti proposte di produzione scritta e di lavoro sui testi favoriscono un approccio integrato, a tutto campo, all'educazione linguistica. Alcune attività propongono intrecci su argomenti diversi, mentre il consolidamento della competenza lessicale avviene in parallelo allo studio delle forme e strutture della lingua.
7,70

Nel cuore della lingua. Schedario per il recupero e l'inclusione. Per le Scuole superiori

Nel cuore della lingua. Schedario per il recupero e l'inclusione. Per le Scuole superiori

Silvia Fogliato

Libro: Libro in brossura

editore: Loescher

anno edizione: 2021

pagine: 160

Questo volume è parte dell'opera Nel cuore della lingua corso di italiano destinato ai Bienni della scuola secondaria di secondo grado. Nel cuore della lingua consente di entrare in profondità nei meccanismi di funzionamento dell'italiano, acquisendo competenze vive, di comprensione, espressione personale, cittadinanza. I compiti di realtà e le frequenti proposte di produzione scritta e di lavoro sui testi favoriscono un approccio integrato, a tutto campo, all'educazione linguistica. Alcune attività propongono intrecci su argomenti diversi, mentre il consolidamento della competenza lessicale avviene in parallelo allo studio delle forme e strutture della lingua.
6,60

Orti delle meraviglie. I giardini botanici e la diffusione planetaria delle piante

Orti delle meraviglie. I giardini botanici e la diffusione planetaria delle piante

Silvia Fogliato

Libro: Libro in brossura

editore: DeriveApprodi

anno edizione: 2021

pagine: 256

La botanica nemmeno esiste come parola, ma le piante sono fondamentali. Siamo agli albori degli orti botanici, tra Cinquecento e Seicento, quando la vita vegetale va messa al servizio della medicina. Si coltivano le piante officinali e si insegna ai futuri medici a riconoscerle, per evitare di mandare i pazienti al creatore. Nel mentre, in gran numero arrivano le piante esotiche, dal Levante, poi dalle Americhe e l’India. Ricercate per le loro virtù medicinali, ma anche per bellezza e rarità, fanno dei giardini botanici una vetrina.
17,00

Strumenti per l'italiano. Guida per l'insegnante. Per il biennio
6,90

Italiano: l'uso e la grammatica. Guida per l'insegnante. Per il biennio
4,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.