Libri di Silvia Ponzio
Android per tablet e smartphone. Facile per tutti
Silvia Ponzio
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2014
pagine: 207
Arrivare a usare tutte le potenzialità di Android è diventata una sfida impegnativa quasi tanto riuscire a domare un sistema operativo per computer. Si parte gradualmente dalla configurazione dell'account Google, elemento indispensabile per sfruttare l'intero squadrone di servizi che il colosso del web mette gratuitamente a disposizione di tutti: da Gmail a Hangout (per i messaggini), dal browser Chrome al social Google+ senza dimenticare YouTube il re del video-sharing - e Drive per archiviare i tuoi file sulle "nuvole" (cloud). Queste sono, però, solo alcune delle caratteristiche del nuovo Android arrivato alla versione 4.4 KitKat. Il libro ti insegnerà, insomma, come gestire tutte le sue innumerevoli "feature" della piattaforma mobile più usata al mondo. Le funzioni per telefonare, naturalmente, ma anche per tenere aggiornata la tua rubrica contatti, personalizzare la schermata Home con widget e sfondi e non farti travolgere dall'ondata di notifiche in arrivo costante. Non mancano, poi, i famosi strumenti di ricerca di Google tradizionale e tramite comandi vocali - che lavorano in simbiosi con Google Now, il nuovo assistente personale che si fa in quattro per te. E poi migliaia applicazioni da scaricare (gratuite e a pagamento) dal Google Play che adesso ti offre anche ebook, musica e film.
Gioca e impara con il tuo iPad. Per divertirsi insieme ai propri figli
Silvia Ponzio
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Informatica
anno edizione: 2013
pagine: 181
Nell'era del tablet e degli smartphone, l'iPad è davvero uno strumento utile per la scuola e non solo. Questo libro è pensato apposta per i genitori che hanno deciso di "fare il grande passo" e guidare i propri figli - dagli 8 ai 13 anni - alla scoperta delle meraviglie del mondo digitale Apple, passo dopo passo, senza dimenticare privacy e sicurezza. Nelle sue pagine ti mostra: Come scegliere sull'App Store, acquistare con l'ID Apple e gestire le app, come usare filtri che tengano lontani dalla vista dei vostri figli programmi e contenuti non adatti alla loro età, come fare per mettere i figli in condizioni di comprare da soli quello che desiderano senza prosciugare il vostro conto in banca grazie alle carte regalo e alle paghette virtuali, come usare le applicazioni per fare i compiti e ricerche, scrivere, disegnare, imparare cose nuove utili per la scuola, come divertirsi insieme con giochi di ultima generazione. L'iPad è un modo anche per condividere con i vostri figli la stessa passione e passare più tempo con loro divertendovi.