Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Valentini

La struttura delle parole

La struttura delle parole

Silvia Valentini

Libro: Copertina morbida

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2022

pagine: 186

"La struttura delle parole" è un saggio sull'importanza di un approccio creativo nell'insegnamento delle lingue straniere e dell'italiano L2, in un percorso ideale che va dallo sviluppo linguistico dei bambini fino all'apprendimento in età avanzata, in un altalenare tra materiali autentici e discenti altrettanto autentici. Se è vero, infatti, che la didattica non può prescindere da un'adeguata programmazione, è anche vero che è fondamentale sapere a chi ci si rivolge quando si insegna: per questo motivo viene fatta la conoscenza di varie tipologie di studenti che, con carta e penna, prenderanno per mano gli insegnanti nel loro percorso di crescita. La struttura delle parole trae origine da una frase che l'autrice si è sentita dire da una sua studentessa: «Grazie a queste lezioni riesco veramente a capire la struttura delle parole!». Non c'è età per appassionarsi alle lingue e al loro studio; non dovrebbe esserci età per avvicinarsi alla struttura delle parole in maniera creativa e giocosa.
14,00

L'albero di Natale e altri racconti

L'albero di Natale e altri racconti

Libro

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 125

Ne "L’albero di Natale" di Charles Dickens, che dà il titolo a questa antologia, troviamo uno dei racconti più intimi e autobiografici dell’autore, quasi una meditazione sull’infanzia, sorprendentemente toccante. Di tutt’altra atmosfera è il racconto natalizio di O. Henry, in cui il “regalo di Natale” in questione consiste in una improvvisa pistolettata. E ancora, a comporre questa raccolta, Louisa May Alcott e le sue narrazioni familiari, Thomas Hardy e la storia del quattordicenne Hubert ne "I ladri che non riuscirono a frenare lo starnuto", Emma Orczy con la sua "Tragedia di Natale", e infine Ring Lardner con "Un Natale in famiglia". Con i racconti di: Charles Dickens, Thomas Hardy, G.K. Chesterton, O. Henry, Louisa May Alcott, Emma Orczy, Ring Lardner.
9,50

In cerca della primavera

In cerca della primavera

Edward Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2019

pagine: 223

Nel marzo del 1913, Edward Thomas partì per un viaggio in bicicletta da Londra al Somerset, spinto da un'intuizione: quell'anno l'arrivo della primavera avrebbe coinciso con la sua rinascita interiore, ed entrambi gli eventi sarebbero stati improvvisi, da cogliere al volo. Per una settimana Thomas andò così in cerca della primavera: prese nota dei cambiamenti nel paesaggio e nel comportamento degli animali, descrisse i percorsi e le visite alle chiese, e meditò su maestri come Coleridge e Wordsworth e sul loro rapporto con la natura. "In cerca della primavera", per la prima volta in traduzione italiana, rappresenta l'opera-ponte tra la carriera dell'autore come giornalista/critico e quella di poeta, brevissima ma fulminante. Oggi è considerato un punto di riferimento fondamentale per la poesia inglese del Novecento, modello imprescindibile per autori come W.H. Auden, Cecil Day-Lewis, Dylan Thomas, Philip Larkin e Michael Longley.
14,50

In cerca della primavera

In cerca della primavera

Edward Thomas

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 223

Nel marzo del 1913, Edward Thomas partì per un viaggio in bicicletta da Londra al Somerset, spinto da un'intuizione: quell'anno l'arrivo della primavera avrebbe coinciso con la sua rinascita interiore, ed entrambi gli eventi sarebbero stati improvvisi, da cogliere al volo. Per una settimana Thomas andò così in cerca della primavera: prese nota dei cambiamenti nel paesaggio e nel comportamento degli animali, descrisse i percorsi e le visite alle chiese, e meditò su maestri come Coleridge e Wordsworth e sul loro rapporto con la natura. "In cerca della primavera", per la prima volta in traduzione italiana, rappresenta l'opera-ponte tra la carriera dell'autore come giornalista/critico e quella di poeta, brevissima ma fulminante. Oggi è considerato un punto di riferimento fondamentale per la poesia inglese del Novecento, modello imprescindibile per autori come W.H. Auden, Cecil Day-Lewis, Dylan Thomas, Philip Larkin e Michael Longley.
18,50

In terra e in cielo

In terra e in cielo

Gwethalyn Graham

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2017

pagine: 319

A Montréal, durante la Seconda guerra mondiale, Erica Drake, giovane donna protestante proveniente da una famiglia agiata, e Marc Reiser, avvocato ebreo, si innamorano. La loro unione, tuttavia, è contrastata dalle rispettive famiglie per motivi religiosi. Romeo e Giulietta contemporanei, Erica e Marc sono costretti a confrontarsi con l'antisemitismo della società canadese per stabilire un legame duraturo.
18,50

L'albero di Natale e altri racconti

L'albero di Natale e altri racconti

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2018

pagine: 239

Ne "L'albero di Natale" di Charles Dickens, che dà il titolo a questa raccolta, troviamo uno dei racconti più intimi e autobiografici dell'autore, quasi una meditazione proustiana sull'infanzia, sorprendentemente toccante. Di tutt'altra atmosfera è il racconto natalizio di O. Henry, in cui il regalo di Natale a cui fa riferimento il titolo è in realtà una pistolettata improvvisa. E ancora, a comporre questa eterogenea antologia, Louisa May Alcott e le sue narrazioni familiari, Thomas Hardy e la storia del quattordicenne Hubert ne "I ladri che non riuscirono a frenare lo starnuto", Emma Orczy con la sua "Tragedia di Natale", e infine Ring Lardner, con l'intenso "Un Natale in famiglia".
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.