Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Silvia Zamboni

Global operations and supply chain management

Global operations and supply chain management

Libro: Copertina morbida

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2016

pagine: 282

Il Custom Publishing di McGraw-Hill Education. In cosa consiste il Custom Publishing? McGraw-Hill dispone di un vasto database, "Create", in cui sono contenuti in forma digitale i propri volumi, sia italiani sia stranieri. Con un semplice clic del mouse, il docente può creare il testo per il proprio corso attingendo a singoli capitoli dai più disparati volumi, in modo da realizzare un libro personalizzato che risponda al meglio alle esigenze del proprio corso, con la possibilità di aggiungere anche materiale originale scritto dal docente stesso. Quali sono i vantaggi del Custom Publishing? Per i docenti: I materiali didattici sono ritagliati su misura del corso. Il docente può controllarne i contenuti così come la struttura. È possibile includere materiale proprio, in qualunque lingua. La copertina è personalizzabile con i dettagli del corso, il nome del docente, il logo dell'istituzione ecc. Per gli studenti: Il testo contiene esattamente i contenuti utili per il corso. Gli studenti in un unico volume trovano tutti i materiali necessari e risparmiano tempo, non dovendo raccogliere testi da diverse fonti. Il testo contiene solo ed esclusivamente i materiali del corso, pertanto gli studenti risparmiano sull'acquisto non dovendo pagare per contenuti non utilizzati.
26,00

Global operations and supply chain management
26,00

Un serial killer per Dante

Un serial killer per Dante

Silvia Zamboni

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 232

13,00

Vento a favore. Verso una proposta condivisa per l'ambiente, oltre gli schieramenti politici

Vento a favore. Verso una proposta condivisa per l'ambiente, oltre gli schieramenti politici

Pietro Colucci, Edo Ronchi, Silvia Zamboni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2011

pagine: 219

Provate a immaginare un rappresentante del centrosinistra e uno del centrodestra che scrivono insieme un patto per l'ambiente, fatto di riflessioni, proposte, scelte di campo condivise. Impossibile? Nient'affatto. Edo Ronchi e Pietro Colucci, due protagonisti di primo piano sulla scena politica e imprenditoriale nazionale, da anni si misurano con le difficoltà del nostro Paese nell'affrontare in maniera seria e sistematica l'agenda ambientale. Per questo motivo hanno elaborato una sorta di piano d'azione per far uscire l'Italia da decenni di emergenze ormai cronicizzate e per afferrare le opportunità di cambiamento positivo che offre la fase di crisi economica, climatica ed energetica che stiamo attraversando. "Vento a favore" è un'intervista ragionata, un dialogo e un confronto, la cui dichiarata speranza è quella di contribuire a modificare il costume nazionale dell'incomunicabilità tra schieramenti politici, in particolare rispetto all'ambiente, patrimonio comune da tutelare e valorizzare. L'intervista è suddivisa in otto capitoli dedicati ai temi ambientali più scottanti: i cambiamenti climatici; la crisi economica e la green economy; l'efficienza e il risparmio energetico; lo sviluppo delle fonti rinnovabili; l'energia nucleare; la gestione sostenibile dei rifiuti; il dissesto idrogeologico e la tutela delle acque e del territorio; la ricerca e l'innovazione tecnologica.
22,00

Rivoluzione bici. La mappa del nuovo ciclismo urbano

Rivoluzione bici. La mappa del nuovo ciclismo urbano

Silvia Zamboni

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2009

pagine: 182

Con la bici in città ci si sposta più velocemente, non si inquina e si fa anche movimento. In breve: si vivono diversamente lo spazio e i rapporti sociali. Eppure, la vita del ciclista urbano rimane molto complicata. Situazione senza uscita? Nuove forme di organizzazione e nuove strategie dimostrano il contrario. Stanchi di aspettare piste e percorsi protetti che non arrivano mai, i ciclisti urbani stanno rinnovando la cultura dell'uso della città. Il ciclista urbano non è più lo sconfitto per definizione. È in difficoltà, certo, e deve lottare per conquistare il proprio spazio vitale sulle strade e per strappare alle amministrazioni pubbliche risorse adeguate per la realizzazione di piste e parcheggi per le biciclette. Ma oggi lo fa con modalità del tutto nuove e con una crescente sensibilità anche da parte degli stessi comuni. Rivoluzione bici fornisce la prima mappa dei luoghi, delle persone, dei gruppi, dei movimenti e delle idee che stanno rimettendo in discussione il dominio dell'auto. Lo fa raccontando di biciclette, di ciclofficine, di bike sharing, di cinema, di città ideali e di città reali, di salute.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.