Libri di Silvio Mia
La storia degli stadi di Torino
Silvio Mia
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 100
Questo libro nasce con la curiosità dell'autore, di conoscere quale è stata l'evoluzione del gioco del calcio delle due squadre torinesi, con una ricerca e un poco di memoria di chi scrive, di citare tutti gli stadi che hanno visto le gesta dei giocatori, ma anche dei tifosi, per sostenere le maglie granata del Torino e bianconere della Juventus. Un percorso fatto di ricordi, che le due Società hanno saputo offrire ai propri sostenitori, fatti di vittorie, di sconfitte, di momenti gioiosi e di momenti tristi. E' il racconto della vita, trasferito su un prato verde che ci fa innamorare, fin da bambini e ci accompagna per tutta la nostra esistenza.
Colori e simboli della Juventus
Silvio Mia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 90
"Colori e simboli della Juventus" vuole ripercorre la storia della Società bianconera, attraverso le scelte del simbolo che l'ha rappresentata e la rappresenta nel presente e delle maglie che ne hanno caratterizzato il suo cammino. Dalla prima camicia rosa, alla prima bianconera del 1903, fino alle attuali, dove i colori storici, vengono annualmente stravolti nella composizione di ciò che ha sempre caratterizzato le nostre divise, le strisce. Queste ora vengono riprodotte con diverso spessore e con diversa struttura, che danno sempre una diversa visibilità. Le seconde e le terze maglie, hanno abbandonato i colori tradizionali, bianco, nero, rosa e giallo, con versioni e colori che portano in tutti gli inizi di stagione a indumenti che non sempre colpiscono favorevolmente il parere dei tifosi, sempre restii a cambiare la sacralità della maglia. E' il tempo che corre, la voglia di cambiamento e soprattutto la necessità di vendere per poter mantenere ad alto regime, un carrozzone sempre più caro. L'avvento delle televisioni, abbinato al merchandising, serve proprio a sostenere un calcio che ormai è diventato non solo più passione, ma una vera industria.
Dal movimiento ad Acciughina. Gli allenatori della Juventus
Silvio Mia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 194
C'era una volta....è questo l'inizio di quasi tutte le favole, ed è anche quello del mio racconto sugli allenatori della Juventus che più mi hanno fatto sognare, qualche volta facendomi risvegliare contento e soddisfatto, altre volte facendo diventare il mio sogno un vero incubo. Tuttavia questi personaggi indimenticabili, sia quando mi hanno regalato il lieto fine, sia quando, al contrario, mi hanno regalato una delusione, hanno accompagnato la mia favola bianconera, della quale leggo il racconto fin da bambino. La storia sugli allenatori della Juventus, inizia con il campionato 1966-1967, il primo che l'autore ha seguito con passione.
La storia dei tornei del Grande Slam
Silvio Mia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 232
Questo lavoro, durato oltre un anno, è la storia dei Tornei del Grande Slam, i più affascinanti, per i giocatori che hanno l'onore di scendere in campo negli impianti che hanno fatto la storia del tennis fin dal suo inizio e per i tifosi che possono assistere ad uno spettacolo unico nel genere, che esula anche dagli altri tornei del circuito.Nel mio libro ripercorro, tutta la storia di questi Tornei, fin dalla loro prima edizione. Un lavoro di ricerca e di memoria, dove sono inseriti risultati, commenti agli incontri e a situazioni che si sono susseguite nel corso del tempo, schede sui giocatori, ricordi di partite storiche e quant'altro la mia mente abbia potuto sviluppare per far si che la lettura possa essere interessante, sia per chi è appassionato, ma anche per gli sportivi che possono avere un po' di curiosità e magari avvicinarsi a questo sport, bellissimo e crudele per la difficoltà che propone, soprattutto mentale, ogni volta che si scende in campo. A questo punto vi auguro una buona lettura.
C'era una volta... le maglie da 1 a 11
Silvio Mia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 68
"La maglia della squadra per la quale si fa il tifo è per il tifoso un oggetto Sacro. Nel tempo il simbolo rappresentato da questo indumento ha identificato le vittorie e le sofferenze che ognuno di noi appassionato di calcio ha emotivamente sopportato. Le maglie sono nate senza numero, poi è stata messa una numerazione per identificare il giocatore, fino ai giorni nostri, dove sulla maglia, oltre al numero, compare il nome del calciatore, lo sponsor tecnico e le aziende che legano il loro nome alla squadra, apponendo il loro nome sul petto, sulla manica, sulla schiena, sul calzoncino, che oggi servono per aiutare le Società di calcio a mandare avanti il carrozzone. Nel mio lavoro, ho fatto una ricerca e mi sono fatto aiutare dalla mia memoria, per raccontare questa evoluzione, che spero possa destare la vostra curiosità."
1978. Nell'anno dei tre papi, la Juventus diventa maggiorenne
Silvio Mia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 218
Il 1978 è stato un anno di quelli che non si dimenticano. Il rapimento e l'uccisione di Aldo Moro e della sua scorta, per opera delle Brigate Rosse. L'elezione di Sandro Pertini, ex partigiano a presidente della Repubblica Italiana, unico esponente socialista eletto a tale carica. L'elezione di due papi, dopo la morte di Paolo VI. Prima l'elezione di papa Luciani, Giovanni Paolo I, umile, ma tenace e deciso, morto dopo 33 giorni soli di Pontificato, in cause che ancora oggi non sono state del tutto chiarite e destano ancora molti sospetti e per ultima, l'elezione dopo 455 anni di un papa non italiano. Il pontefice eletto è un polacco che ha cambiato il mondo. Papa Wojtyla è stato il terzo papa con il percorso più lungo, durato ben 25 anni. Il suo nome è nel segno della continuità e si chiamerà Giovanni Paolo II. Questo che andrete a leggere è un libro cronologico, che inizia da fine estate 1977, per terminare a dicembre 1978. Contiene il racconto della vittoria del 18^ scudetto da parte della Juventus, che così diventa maggiorenne in fatto di vittorie tricolori. Un libro frutto di tanta ricerca e di un po' di memoria.
La magia della maglia numero 7 tra genio, sregolatezza e fatica
Silvio Mia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 90
Il numero 7, numero che indica completezza. Rappresenta i poteri attivi, attrazione, formazione, repulsione, sussistenza, nutrizione, digestione, crescita. Sette sono i vizi capitali, sette sono i bracci del candelabro ebraico di Menorah, sette sono gli attributi di Allah, Sette sono i doni dello Spirito Santo nel cristianesimo, sette sono le piaghe d'Egitto e i sacramenti. Perfino per i bambini c'è un ritornello che recita: "Bubusette!", utilizzato per scherzare con loro. Cosa c'entra tutto questo con il calcio? Probabilmente niente, o forse un poco, o forse tanto, se solo si accostassero alle qualità di chi indossa la maglia con questo numero, le simbologie elencate, che sono una minima parte di quelle che lo determinano. Nel calcio il giocatore che veste questo numero è quasi sempre un personaggio estroso, di classe, di fatica, che riempie il campo con le sue qualità al servizio della squadra. Il numero sette, lo vedremo dagli interpreti che ho scelto e di cui racconterò alcune caratteristiche è sempre in grado di stupire, non solo per le sue giocate, ma per la personalità che sa esprimere in campo e fuori.
I capitani della Juventus
Silvio Mia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 72
Questo libro nasce da una ricerca e dal ricordo dell'autore su quelli che sono stati tutti i capitani della Juventus. In tutto sono 23 calciatori che fin dagli albori del nostro glorioso club, nato su una panchina del centro di Torino, hanno indossato la fascia, il prestigioso simbolo che li distingue e che li fa diventare importanti e carismatici verso i compagni di squadra, che vedono nel loro condottiero un leader per una sicura guida. Il primo capitano, negli anni Venti, è Carlo Bigatto, sicuramente senza la fascia, perché solo nel dopoguerra il capitano ha messo al braccio il simbolo per essere identificato. La figura del capitano nasce in questi anni, perché prima di allora, nel calcio pionieristico di fine-inizio secolo, non esisteva. L'ultimo capitano in ordine di tempo è quello che vediamo in campo in questa stagione, Giorgio Chiellini, che è la continuazione della lista, in un susseguirsi di passaggi del testimone, come in una corsa senza fine. Una lettura storica e statistica, nel ricordo di chi ha segnato la storia della Juventus che ha appena compiuto 121 anni, una Signora che non invecchia mai.
La Juventus dopo Calciopoli
Silvio Mia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 136
"Questo lavoro 'La Juventus dopo Calciopoli' nasce dal sentimento e dall'orgoglio di essere juventino. Il mio lavoro è un racconto di come una società così pesantemente colpita dai fatti dell'estate 2006, abbia saputo risollevarsi e riprendere il suo posto nel calcio del quale è sempre stata protagonista, ritornando ai vertici in Italia e in Europa. Il racconto inizia dall'ultimo anno, stagione 2005-2006, la quiete prima della tempesta, fino alla stagione appena conclusa, che ha visto i bianconeri fregiarsi ancora della vittoria tricolore, sia per quanto riguarda il campionato, che la coppa nazionale. Una società che dopo cinque anni in cui ha dovuto ricostruire dalle macerie lasciate dalle sentenze del 2006, ha saputo rinascere dalle sue spoglie come l'araba fenice. Una storia mai finita che ci riserverà ancora tante soddisfazioni e tante vittorie." (L'autore)
Frammenti di Juve
Silvio Mia
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 82
Quelli che leggerete in questo libro sono quattordici articoli di alcuni dei miei ricordi sulla Storia della Juventus, in cui si narrano episodi inerenti alla Squadra, ai giocatori, a partite che fanno parte dello scorrere della mia vita accanto alla Società per cui faccio da sempre il tifo. Il libro si intitola "Frammenti di Juve" proprio per descrivere meglio il suo significato. Si andrà su e giù nella magnifica storia bianconera nel ricordo degli episodi e di chi ha vestito questa gloriosa maglia a strisce, indossata quasi per caso dal 1903, per un errore nella spedizione dell'ordine, casacca proveniente dalla terra di Albione dove il calcio è nato ed è stato trasportato in ogni dove, che ha segnato le epoche in tutto il Mondo. Questi frammenti fanno parte della mia galleria dei ricordi in cui oltre al fatto meramente sportivo, sono corredati da aneddoti che solo chi ha vissuto un evento in prima persona può raccontare. Naturalmente gli episodi sono relativi a quello che ho visto con i miei occhi e quindi a un periodo che non va più in la degli ultimi cinquant'anni.... Dunque non resta che aprire il libro e cominciare la lettura...buon divertimento....
Le emozioni del tennis
Silvio Mia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2016
pagine: 92
Il libro è una testimonianza del vissuto tennistico dell'autore, appassionato di sport e capitano dilettante, raccontato ai suoi giocatori. La storia di un'emozione vissuta insieme a loro.