Libri di Simona Bonafè
Controcorrente. Un viaggio nel cambiamento della Toscana
Antonio Mazzeo
Libro: Libro in brossura
editore: Pacini Editore
anno edizione: 2019
pagine: 111
Per molti giovani nascere al sud significa essere messi di fronte alla scelta obbligata di andare a cercare il futuro altrove. Antonio Mazzeo è stato uno di questi e il suo viaggio “controcorrente” lo ha portato a Pisa prima da studente universitario, poi da imprenditore e infine da politico. Tra voglia di cambiamento e resistenze, soddisfazioni e delusioni, questo libro racconta una idea di Toscana che, ben salda sui valori della sua storia e della sua tradizione, sappia innovarsi per guardare al presente ma soprattutto al futuro: dal lavoro all’ambiente, dalla sanità alle infrastrutture, dalla sicurezza all’innovazione sono tante le sfide iniziate in questi anni che chiedono ora di essere portare a compimento. Prefazione di Simona Bonafè.
Senza è peggio. Perché l'Europa serve
Simona Bonafè
Libro
editore: Rubbettino
anno edizione: 2019
pagine: 160
Energia, telecomunicazioni, ambiente, sicurezza alimentare, salute, trasporti, ricerca, stabilità monetaria, mercato unico, facilitazioni nei commerci e molto altro. Ecco tutti i motivi per cui l'Unione europea è stata ed è un ausilio indispensabile alla vita quotidiana di tutti noi. Un po' in controtendenza rispetto alla vulgata dei nostri giorni che tende ad addebitare tutte le colpe all'Europa, questo libro vuole rimarcare come "Senza è peggio". Alla vigilia delle elezioni europee, nel mezzo di un rinnovato dibattito sull'opportunità o meno di restare nell'Unione e con la consapevolezza che solo un'Europa rinnovata possa reggere l'impatto con il futuro e con i forti venti sovranisti che si alzano, il libro intende spiegare i motivi per cui per i cittadini italiani l'Europa è, semplicemente, un guadagno oggi e un'opportunità domani. Senza l'Europa staremmo molto peggio di come stiamo adesso.