Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Canepa

Abitare il carcere. Gli spazi della quotidianità della detenzione in Italia

Abitare il carcere. Gli spazi della quotidianità della detenzione in Italia

Simona Canepa

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2025

pagine: 256

Il carcere è una casa abitata e vissuta per un arco temporale più o meno lungo, costituita tanto da luoghi collettivi e condivisi al chiuso e all’aperto, quanto da luoghi più privati, le celle. Il testo indaga dapprima la storia del carcere analizzando il rapporto tra l’istituzione sociale, il modello di detenzione, la forma architettonica e il luogo in cui l’edificio è collocato, per poi concentrarsi sull’Italia, dove la tipologia edilizia è ancora pensata più per contenere che per rieducare, disattendendo l’art. 27 c. 3 della Costituzione. La visita degli spazi confinati di alcuni istituti, ha permesso di comprendere l’organizzazione spaziale dei diversi ambiti e le gerarchie che costituiscono un carcere, l’atmosfera che caratterizza gli spazi interni ed esterni della quotidianità dei detenuti e anche del personale, le relazioni fisiche e percettive all’interno e dall’interno verso l’esterno: tutto ciò con lo scopo di elaborare per alcuni ambienti criteri progettuali in grado di incidere sul miglioramento della qualità dell’abitare improntata a modelli di vita comunitaria che assomiglino a ciò che i detenuti si ritroveranno a vivere una volta tornati alla libertà.
22,00

Spaces for living-Spaces for sharing

Spaces for living-Spaces for sharing

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2020

pagine: 240

24,00

Suspended living in temporary space

Suspended living in temporary space

Libro: Libro in brossura

editore: LetteraVentidue

anno edizione: 2018

pagine: 264

24,00

Esporre, allestire, vendere. Exhibit e retail design
32,00

Architettura degli interni e progetto dell'abitazione

Architettura degli interni e progetto dell'abitazione

Simona Canepa, Marco Vaudetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2011

pagine: 224

L'opera offre al professionista un panorama organizzato dell'architettura di interni per residenze private (alle varie scale di ideazione e di intervento: dal progetto delle aree esterne di pertinenza dell'edificio, allo studio degli ambienti interni, fino al progetto e alla costruzione di singoli elementi di arredo e di dettaglio). Il progetto dell'abitazione coniuga cultura architettonica, creare e saper fare: rappresenta infatti un settore di lavoro professionale interessante, che vede l'architetto impegnato sia nelle nuove costruzioni, che nelle ristrutturazioni e nel restauro, e soprattutto nella progettazione di spazi interni, spesso lasciati indefiniti dal progetto a scala di edificio. Questa edizione presenta un quadro dei principali caratteri distributivi di ambienti residenziali (edifici unifamiliari o plurifamiliari), proposti attraverso le realizzazioni recenti di giovani professionisti italiani. Illustra, inoltre, due progetti significativi, per il particolare riferimento all'accostamento di materiali diversi in ambienti interni residenziali e all'uso scenografico della luce. Il CD-ROM allegato contiene un ampio repertorio di immagini (tutte quelle pubblicate nel volume e altre ancora) e di schede didattiche, organizzate per temi, come utile integrazione e approfondimento rispetto a quanto trattato nel volume.
30,00

Architettura degli interni e progetto dell'abitazione

Architettura degli interni e progetto dell'abitazione

Simona Canepa, Marco Vaudetti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Scienze Tecniche

anno edizione: 2010

pagine: 202

30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.