Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Costa

Novelle per un anno: La giara-Il viaggio-Candelora-Berecche e la guerra-Una giornata. Volume Vol. 4

Novelle per un anno: La giara-Il viaggio-Candelora-Berecche e la guerra-Una giornata. Volume Vol. 4

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 816

Tra il 1927 e il 1928 escono gli ultimi tre volumi Bemporad delle Novelle per un anno: La giara, in gran parte dedicata ai due poli geografici cari a Pirandello, la Sicilia e Roma; Il viaggio, affollato di volti femminili e personaggi emarginati; Candelora, animato da una nostalgia di purezza e dalla polemica contro il feticcio verista del "fatto oggettivo". La raccolta successiva, Berecche e la guerra, uscirà per Mondadori solo nel 1934 ed è l'ultima composta dallo scrittore, tutta incentrata sul tema bellico. Postumo, con una selezione di testi curata dal figlio Stefano, è l'ultimo volume, Una giornata (1937), che comprende, tra le altre, le novelle che avevano ispirato le commedie Il giuoco delle parti e Così è (se vi pare). La pluridecennale indagine introspettiva di Pirandello giunge così a compimento, offrendo ancora una volta ai lettori una galleria di personaggi-filosofi esemplari che qui si cimentano non solo con questioni metafisiche, ma anche con le trappole della società e il lato più oscuro della Storia.
13,00

Novelle per un anno: L'uomo solo-La mosca-In silenzio. Volume Vol. 2

Novelle per un anno: L'uomo solo-La mosca-In silenzio. Volume Vol. 2

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 688

Queste tre raccolte, pubblicate tra il 1922 e il 1923, comprendono novelle risalenti agli anni tra il 1899 e il 1922: vicende di solitudine spesso incentrate su personaggi beffati dalla vita in muta ribellione verso la società che li stritola.
12,00

L'uomo solo

L'uomo solo

Luigi Pirandello

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 298

9,00

Scialle nero

Scialle nero

Luigi Pirandello

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1992

pagine: 290

9,00

Novelle per un anno: Scialle nero-La vita nuda-La rallegrata. Volume Vol. 1

Novelle per un anno: Scialle nero-La vita nuda-La rallegrata. Volume Vol. 1

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2021

pagine: 640

Le prime tre raccolte, pubblicate nel 1922, comprendono novelle risalenti agli anni tra il 1894 e il 1920: la spietata radiografia di un'umanità dominata dal demone del caso, che si aggira sul ristretto, soffocante palcoscenico della realtà.
12,00

Novelle per un anno: Scialle nero-La vita nuda-La rallegrata. Volume Vol. 1

Novelle per un anno: Scialle nero-La vita nuda-La rallegrata. Volume Vol. 1

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 636

Questo volume contiene le prime tre raccolte delle Novelle per un anno, l'ambizioso progetto editoriale con cui Pirandello volle sistematizzare la propria produzione di narrativa breve raggruppata secondo diverse scelte tematiche. Uscite tutte nel 1922, Scialle nero, La vita nuda e La rallegrata comprendono ciascuno quindici testi risalenti a un ampio arco temporale che va dal 1894 al 1920. Se nella prima raccolta il filo conduttore sono le multiple potenzialità sottese all'esistenza umana, il "cosa sarebbe successo se..." così importante per la poetica dell'umorismo, nella seconda l'argomento principale è il tradimento, il rapporto di coppia e le sue trappole, già al centro della riflessione pirandelliana nei romanzi e nel teatro. Attorno all'idea della morte, del lutto e della possibilità di opporvisi ruotano invece le novelle de La rallegrata, vicende di solitudine ed emarginazione che diventano la spietata radiografia di un'umanità privata di ogni rassicurante punto di riferimento, che sia la ragione o la fede.
12,50

Novelle per un anno: Tutt'e tre-Dal naso al cielo-Donna Mimma-Il vecchio Dio. Volume Vol. 3

Novelle per un anno: Tutt'e tre-Dal naso al cielo-Donna Mimma-Il vecchio Dio. Volume Vol. 3

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 688

Queste quattro raccolte, pubblicate tra il 1924 e il 1926, comprendono novelle risalenti agli anni 1895-1924: il rapporto tra generazioni e l'implacabile ripetitività del destino segnano una narrazione dominata da quella poetica dell'umorismo capace di saldare tragico e grottesco.
12,00

Novelle per un anno: La giara-Il viaggio-Candelora-Berecche e la guerra-Una giornata. Volume Vol. 4

Novelle per un anno: La giara-Il viaggio-Candelora-Berecche e la guerra-Una giornata. Volume Vol. 4

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 816

Queste cinque raccolte, pubblicate tra il 1928 e il 1937, comprendono novelle risalenti agli anni tra il 1896 e il 1937: quadri siciliani, volti femminili, figure di emarginati popolano questi racconti, nei quali Pirandello porta a compimento la sua indagine introspettiva.
12,00

D'Annunzio

D'Annunzio

Simona Costa

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 300

19,00

Luigi Pirandello. Opere. Vol. 1-2

Luigi Pirandello. Opere. Vol. 1-2

Luigi Pirandello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Treccani

anno edizione: 2015

pagine: 2160

Nell'opera di Pirandello, all'"uomo solo" spetta rivisitare il nostro quotidiano da inediti angoli visuali, pagando tuttavia il prezzo della diversità sociale e dell'emarginazione. La "morte addosso" e la pazzia non sono più vissute quali elementi patologici, ma nelle loro eversive potenzialità di decodificazione del reale. In un universo privo di certezze, in cui a sfuggirci è anche il nostro passato, appartenente ad altri noi stessi, la crisi della ragione diventa anche crisi di identità. Venuto meno il meccanismo speculare del doppio, alla base de "Il fu Mattia Pascal", il personaggio non potrà che abdicare alle sue centomila maschere sociali e riconoscersi "nessuno".
160,00

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Quaderni di Serafino Gubbio operatore

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2022

pagine: 256

Nei “Quaderni dì Serafino Gubbio operatore” Pirandello si misura con le rivoluzionarie innovazioni tecnologiche dei suoi tempi raccontando la storia della star cinematografica russa Varia Nestoroff, crudele seduttrice di uomini. La vicenda è narrata dal punto di vista del cineoperatore Serafino Gubbio, alienato da un'industria culturale sempre più asservita alle pure logiche del guadagno. Romanzo polemico e controcorrente nel clima di una modernolatria dannunziana e futurista, i Quaderni si propongono a difesa di un teatro "vitale" (crocevia di partecipazioni emotive fra attori e pubblico) contro un cinema "formale" (frigido ripetitore di stereotipati fotogrammi).
10,50

La giara e altre novelle per un anno

La giara e altre novelle per un anno

Luigi Pirandello

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2023

pagine: 396

Pirandello inizia a scrivere novelle alla fine dell'Ottocento, muovendo dai retaggi di un verismo di cui veniva disintegrando gli stessi presupposti teorici, e continua fino agli ultimi giorni di vita: questo genere letterario, ben radicato nella tradizione italiana, rappresentava per lui un momento ineliminabile di confronto con i suoi ricorrenti fantasmi, calati nelle vesti di personaggi. Questo volume raccoglie trentaquattro novelle tra le più celebri e conosciute, nelle quali lo scarto, l'anomalia, l'emarginazione diventano la molla che permette il sovvertimento di quel "pantano della vita ordinaria" in cui annaspa l'anti-eroe pirandelliano, in cui l'uomo del XXI secolo non può non riconoscersi.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.