Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simona Guglielmucci

La figura dell'AEC. L'assistente educativo culturale rinominato OEPA: dall'assistenza alla facilitazione degli alunni con bisogni educativi speciali

La figura dell'AEC. L'assistente educativo culturale rinominato OEPA: dall'assistenza alla facilitazione degli alunni con bisogni educativi speciali

Simona Guglielmucci

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2017

pagine: 81

L'assistente Educativo Culturale per gli alunni con disabilità è presente nelle scuole italiane da circa 40 anni. Tuttavia si tratta di una figura ancora poco conosciuta e definita perché altrettanto frammentari sono i riferimenti normativi che ne delineano le questioni generali, come le mansioni, la formazione, ma soprattutto il ruolo che l'AEC debba ricoprire rispetto all'istituzione scolastica. L'AEC, infatti, oltre ad essere una figura esterna alla scuola, e che pertanto deve "integrarsi" essa stessa, è ancora considerata una risorsa "ad personam", rispondendo ad un'impostazione di tipo assistenziale che, oltre ad essere superata, rischia di relegare l'AEC in un ruolo frustrante ed improduttivo. Questo avviene soprattutto quando l'AEC stesso ha una scarsa consapevolezza del proprio ruolo. Oltre che una fonte di informazioni, al fine di orientare l'AEC nel proprio lavoro, questo libro vuole essere uno strumento aggiuntivo per chi lavora nella scuola al fine di valorizzare l'operato di tutte le risorse impegnate nel processo di inclusione scolastica e sociale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.