Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Bruno

Comunicazione interpersonale. Teorie, tecniche e strategie per entrare in relazione in modo efficace

Marcella Campi, Simone Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 264

Nell’epoca della società liquida e dell’impatto dirompente dei Social Media, la comunicazione interpersonale rischia di naufragare e di perdere il suo valore di elemento costruttore e connettore delle relazioni umane. Per arginare questo fenomeno dilagante, il testo riprende i capisaldi teorici della pragmatica della comunicazione umana, li arricchisce e li amplia con le nuove frontiere degli studi neuroscientifici e linguistici. Si focalizza inoltre sulla presentazione delle competenze, delle strategie e delle tecniche di comunicazione efficace per poi scendere nelle applicazioni pratiche in famiglia, nei contesti sociali e nelle organizzazioni. I lettori potranno riscoprire un atteggiamento comunicativo salutare orientato al benessere personale e relazionale, cimentandosi con esercizi e attività per arricchire la vita di tutti i giorni.
18,00

Siamo sempre una famiglia? Separati, coppie di fatto, nuclei allargati: le nuove prospettive

Siamo sempre una famiglia? Separati, coppie di fatto, nuclei allargati: le nuove prospettive

Simone Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 80

Cos’è la famiglia? Qual è il suo specifico nella vita delle persone? Qual è il suo ruolo non delegabile? Domande all’apparenza semplici ma che richiedono riflessioni approfondite. La famiglia appare essere più un terreno di scontro tra diverse visioni che la possibile scoperta di inedite dimensioni d’amore. Convivenze, nuove unioni tra separati, nuclei allargati… la famiglia non è un bene scontato ma necessita di un lavoro di comprensione e accettazione. Fra certezze irrinunciabili e nuove prospettive, dove c’è relazione si può guardare comunque al futuro ed è proprio questo l’obiettivo che si pone Simone Bruno in queste pagine. Il testo è arricchito da una riflessione di papa Francesco.
8,00

La reciprocità uomo-donna. Aspetti affettivi ed etici

La reciprocità uomo-donna. Aspetti affettivi ed etici

Simone Bruno

Libro

editore: Tau

anno edizione: 2017

pagine: 136

Un’autorevole esplorazione biblica e psicologica della bellezza del legame uomo-donna, tra differenze, somiglianze e reciprocità. È ancora un valore la differenza uomo-donna? In un’epoca in cui la differenza tra il maschile e il femminile è pressoché appiattita, l’individualismo sfrenato tende a sminuire l’alterità e la condivisione, la risposta non è scontata. Questo libro si pone al cuore di questa domanda cruciale e – a partire dal dato biblico e dall’analisi del contesto sociale contemporaneo – offre luci per abbozzare una risposta fondata su un duplice livello: etico e psicologico. Ne risulta una proposta volta a manifestare la bellezza della mutua appartenenza dell’uomo e della donna.
13,00

Affiancare le famiglie fragili. Verso nuove forme di affido

Affiancare le famiglie fragili. Verso nuove forme di affido

Simone Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 344

Come si aiutano le famiglie vulnerabili? I bambini vanno necessariamente separati dai loro genitori? Le comunità e l'istituto dell'affido sono le uniche vie per proteggere e cautelare lo sviluppo dei più piccoli? Il percorso tracciato in questo lavoro tenta di rispondere a queste domande solcando i confini di una nuova frontiera in materia di tutela minorile e parte dall'affido familiare, di cui sottolinea i tratti essenziali e consolidati, le evoluzioni e gli aspetti di limite, per poi volgere lo sguardo verso nuove modalità di intervento che mirano a ridurre l'allontanamento dei figli dalla famiglia di appartenenza sostenendo quest'ultima attraverso la valorizzazione delle sue risorse. Come? Con il progetto "Una famiglia per una famiglia", un modello innovativo che si presta a compiere un passaggio ideale che dall'affidamento approda all'affiancamento familiare. Il suo obiettivo è preventivo: ridurre i fattori di rischio che possono portare all'allontanamento del minore dalla sua famiglia. La formula è originale: una famiglia solidale si impegna concretamente a sostenere un'altra famiglia che, per svariate ragioni, vive disagi di tipo economico, psicologico o relazionale tali da compromettere il rapporto con i figli.
27,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.