Libri di Simone Cargiani
Milano de La Pecora Nera 2025. Ristoranti, pause golose e spesa di qualità
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2024
pagine: 240
Il saporario. Milano 2016/2017. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena. Oltre 250 locali recensiti tutti sotto i 35 euro
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2016
pagine: 176
Saporario, neologismo nato dalle parole Sapore e Orario a dare il nome a questa guida giunta alla terza edizione, concepita per scandagliare l'offerta enogastronomica cittadina durante l'arco della giornata. Sono stati visitati in forma anonima e valutati in modo critico - i giudizi vanno da 1 a 5 pecore, simbolo della casa editrice - bar per la prima colazione, ristoranti e trattorie per un pranzo comodamente seduti accanto a locali per un pasto di mezzodì agile e meno impegnativo, pasticcerie e sale da tè per la merenda, wine bar e indirizzi per l'aperitivo, ristoranti tradizionali, etnici, pizzerie e non solo per la cena, cocktail bar per il dopo, insieme a luoghi in cui è possibile mangiare fino a notte inoltrata per finire con indirizzi dolci e salati che presentano la stessa offerta in tutte le ore del giorno (hamburgherie, friggitorie, gelaterie, ecc.). Una guida completa con oltre 250 locali fruibili con un budget di 35 euro.
Il saporario. Milano 2019. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Libro rilegato
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2018
Festeggia i 5 anni questa guida pensata per raccontare la variegata proposta in termini di somministrazione delle città moderne declinata durante l'arco della giornata, abbracciando da una parte il fenomeno del cibo da strada e dall'altra valorizzando esercizi spesso trascurati dalle guide, quali sale da tè, caffetterie, cocktail bar e via dicendo. Pensiamo di esserci riusciti anche grazie all'originale organizzazione delle schede, suddivise per fasce orarie partendo dalla colazione per arrivare a notte inoltrata, passando per i momenti del pranzo, della merenda, dell'aperitivo e della cena. Sono state redatte da ispettori debitamente formati perché crediamo fortemente nel valore della competenza, minato dalle sirene "dell'uno vale uno" in base al quale chiunque può dire la sua sugli argomenti più disparati; in ognuna, accanto al voto di sintesi dato in una scala da una a cinque pecore è riportato chiaramente il prezzo dell'offerta per cui quel dato locale è stato provato, oltre al racconto dell'esperienza vissuta in reale anonimato, declinato nelle tre voci "offerta", "ambiente" e "servizio".
Il saporario. Roma 2018. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2017
pagine: 256
Saporario, neologismo nato dalle parole Sapore e Orario dà il nome a questa guida giunta alla quarta edizione, concepita per scandagliare l'offerta enogastronomica cittadina durante l'arco della giornata. Sono stati visitati in forma anonima e valutati in modo critico - i giudizi vanno da 1 a 5 pecore, simbolo della casa editrice - bar per la prima colazione, ristoranti e trattorie per un pranzo comodamente seduti accanto a locali per un pasto di mezzodì agile e meno impegnativo, pasticcerie e sale da tè per la merenda, wine bar e indirizzi per l'aperitivo, ristoranti tradizionali, etnici, pizzerie e non solo per la cena, cocktail bar per il dopo, insieme a luoghi in cui è possibile mangiare fino a notte inoltrata per finire con indirizzi dolci e salati che presentano la stessa offerta in tutte le ore del giorno (hamburgherie, friggitorie, gelaterie, ecc.). Una guida completa con circa 400 locali fruibili con un budget di 35€.
Il saporario. Milano 2018. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2017
pagine: 176
Saporario, neologismo nato dalle parole Sapore e Orario dà il nome a questa guida giunta alla quarta edizione, concepita per scandagliare l'offerta enogastronomica cittadina durante l'arco della giornata. Sono stati visitati in forma anonima e valutati in modo critico - i giudizi vanno da 1 a 5 pecore, simbolo della casa editrice - bar per la prima colazione, ristoranti e trattorie per un pranzo comodamente seduti accanto a locali per un pasto di mezzodì agile e meno impegnativo, pasticcerie e sale da tè per la merenda, wine bar e indirizzi per l'aperitivo, ristoranti tradizionali, etnici, pizzerie e non solo per la cena, cocktail bar per il dopo, insieme a luoghi in cui è possibile mangiare fino a notte inoltrata per finire con indirizzi dolci e salati che presentano la stessa offerta in tutte le ore del giorno (hamburgherie, friggitorie, gelaterie ecc.). Una guida completa con oltre 250 locali fruibili con un budget sotto i 35€.
Il saporario. Torino 2018. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2017
pagine: 176
Saporario, neologismo nato dalle parole Sapore e Orario dà il nome a questa guida, giunta alla seconda edizione su Torino, concepita per scandagliare l'offerta enogastronomica cittadina durante l'arco della giornata. Sono stati visitati in forma anonima e valutati in modo critico - i giudizi vanno da 1 a 5 pecore, simbolo della casa editrice - bar per la prima colazione, ristoranti e trattorie per un pranzo comodamente seduti accanto a locali per un pasto di mezzodì agile e meno impegnativo, pasticcerie e sale da tè per la merenda, wine bar e indirizzi per l'aperitivo, ristoranti tradizionali, etnici, pizzerie e non solo per la cena, cocktail bar per il dopo, insieme a luoghi in cui è possibile mangiare fino a notte inoltrata per finire con indirizzi dolci e salati che presentano la stessa offerta in tutte le ore del giorno (hamburgherie, friggitorie, gelaterie ecc.). Una guida completa con oltre 200 locali fruibili con un budget sotto i 35€.
Roma nel piatto 2018. Il punto di vista critico sulla ristorazione del Lazio
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2017
pagine: 396
Ha ancora senso realizzare una guida dei ristoranti nell'era del web 2.0? Di primo acchito la risposta sembrerebbe negativa, vista l'enorme quantità di recensioni fruibili gratuitamente su PC, smartphone e tablet. A un'analisi meno superficiale, però, la risposta non è così scontata, soprattutto se ci si pongono altre domande. Chi genera questi contenuti? Che preparazione ha? Nello scrivere tutela gli interessi di qualcuno? È equilibrato o ha solo volontà di vendetta, o al contrario parla bene del ristorante di un amico? Esistono società che vendono recensioni positive distorcendo la classifica? Questa guida, ormai da 14 anni, vi propone il punto di vista di un gruppo di esperti affiatati fra loro, in grado di cogliere ogni aspetto dell'offerta di un ristorante, raccontandola con dovizia di particolari, senza condizionamento alcuno. Le visite sono effettuate in reale anonimato vivendo esperienze non viziate, così come non sono mai stati stretti accordi commerciali (pubblicità, eventi, ecc.) con i soggetti valutati criticamente. Un approccio che, visto l'andamento del Paese, ci fa essere, nostro malgrado, una Pecora Nera.
Il saporario. Roma 2016/2017. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena. Oltre 400 locali recensiti tutti sotto i 35 euro
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2016
pagine: 256
Saporario, neologismo nato dalle parole Sapore e Orario a dare il nome a questa guida giunta alla terza edizione, concepita per scandagliare l'offerta enogastronomica cittadina durante l'arco della giornata. Sono stati visitati in forma anonima e valutati in modo critico - i giudizi vanno da 1 a 5 pecore, simbolo della casa editrice - bar per la prima colazione, ristoranti e trattorie per un pranzo comodamente seduti accanto a locali per un pasto di mezzodì agile e meno impegnativo, pasticcerie e sale da tè per la merenda, wine bar e indirizzi per l'aperitivo, ristoranti tradizionali, etnici, pizzerie e non solo per la cena, cocktail bar per il dopo, insieme a luoghi in cui è possibile mangiare fino a notte inoltrata per finire con indirizzi dolci e salati che presentano la stessa offerta in tutte le ore del giorno (hamburgherie, friggitorie, gelaterie, ecc.). Una guida completa con circa 400 locali fruibili con un budget di 35 euro.
Il saporario. Torino 2016/2017. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena. Oltre 200 locali recensiti tutti sotto i 35 euro
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Libro in brossura
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2016
pagine: 176
Saporario, neologismo nato dalle parole Sapore e Orario a dare il nome a questa guida per la prima volta realizzata su Torino (su Roma e Milano siamo alla terza edizione), concepita per scandagliare l'offerta enogastronomica cittadina durante l'arco della giornata. Sono stati visitati in forma anonima e valutati in modo critico - i giudizi vanno da 1 a 5 pecore, simbolo della casa editrice - bar per la prima colazione, ristoranti e trattorie per un pranzo comodamente seduti accanto a locali per un pasto di mezzodì agile e meno impegnativo, pasticcerie e sale da tè per la merenda, wine bar e indirizzi per l'aperitivo, ristoranti tradizionali, etnici, pizzerie e non solo per la cena, cocktail bar per il dopo, insieme a luoghi in cui è possibile mangiare fino a notte inoltrata per finire con indirizzi dolci e salati che presentano la stessa offerta in tutte le ore del giorno (hamburgherie, friggitorie, gelaterie, ecc.). Una guida completa con oltre 200 locali fruibili con un budget di 35e.
Roma nel piatto 2016. Il punto di vista critico sulla ristorazione del Lazio
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2015
pagine: 396
Ha ancora senso realizzare una guida dei ristoranti nell'era del web 2.0? Di primo acchito la risposta sembrerebbe negativa, vista l'enorme quantità di recensioni fruibili gratuitamente su PC, smartphone e tablet. A un'analisi meno superficiale, però, la risposta non è così scontata, soprattutto se ci si pongono altre domande. Chi genera questi contenuti? Che preparazione ha? Nello scrivere tutela gli interessi di qualcuno? È equilibrato o ha solo volontà di vendetta, o al contrario parla bene del ristorante di un amico? Esistono società che vendono recensioni positive distorcendo la classifica? Questa guida, ormai da 13 anni, vi propone il punto di vista di un gruppo di esperti affiatati fra loro, in grado di cogliere ogni aspetto dell'offerta di un ristorante, raccontandola con dovizia di particolari, senza condizionamento alcuno. Le visite sono effettuate in reale anonimato vivendo esperienze non viziate, così come non sono mai stati stretti accordi commerciali (pubblicità, eventi, ecc.) con i soggetti valutati criticamente. Un approccio che, visto l'andamento del Paese, ci fa essere, nostro malgrado, una Pecora Nera.
Il saporario. Roma 2019. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Libro rilegato
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2018
pagine: 192
Festeggia i 5 anni questa guida pensata per raccontare la variegata proposta in termini di somministrazione delle città moderne declinata durante l'arco della giornata, abbracciando da una parte il fenomeno del cibo da strada e dall'altra valorizzando esercizi spesso trascurati dalle guide, quali sale da tè, caffetterie, cocktail bar e via dicendo. Pensiamo di esserci riusciti anche grazie all'originale organizzazione delle schede, suddivise per fasce orarie partendo dalla colazione per arrivare a notte inoltrata, passando per i momenti del pranzo, della merenda, dell'aperitivo e della cena. Sono state redatte da ispettori debitamente formati perché crediamo fortemente nel valore della competenza, minato dalle sirene "dell'uno vale uno" in base al quale chiunque può dire la sua sugli argomenti più disparati; in ognuna, accanto al voto di sintesi dato in una scala da una a cinque pecore è riportato chiaramente il prezzo dell'offerta per cui quel dato locale è stato provato, oltre al racconto dell'esperienza vissuta in reale anonimato, declinato nelle tre voci "offerta", "ambiente" e "servizio".
Il saporario. Milano 2015/2016. Guida pratica della città dalla colazione al dopo cena
Simone Cargiani, Fernanda D'Arienzo
Libro: Copertina morbida
editore: La Pecora Nera
anno edizione: 2015
pagine: 176
Saporario, neologismo nato dalle parole Sapore e Orario a dare il nome a questa guida giunta alla seconda edizione, concepita per scandagliare l'offerta enogastronomica cittadina durante l'arco della giornata. Sono stati visitati in forma anonima e valutati in modo critico - i giudizi vanno da 1 a 5 pecore, simbolo della casa editrice - bar per la prima colazione, ristoranti e trattorie per un pranzo comodamente seduti accanto a locali per un pasto di mezzodì agile e meno impegnativo, pasticcerie e sale da tè per la merenda, wine bar e indirizzi per l'aperitivo, ristoranti tradizionali, etnici, pizzerie e non solo per la cena, cocktail bar per il dopo, insieme a luoghi in cui è possibile mangiare fino a notte inoltrata per finire con indirizzi dolci e salati che presentano la stessa offerta in tutte le ore del giorno (hamburgherie, friggitorie, gelaterie, ecc.). Una guida completa con oltre 250 locali fruibili con un budget di 35e.