Libri di Simone Farè
Nusquam. In nessun luogo
Simone Farè
Libro: Libro in brossura
editore: Edikit
anno edizione: 2021
pagine: 238
In un futuro non troppo distante, una comunità virtuale di nome NUQU ha accresciuto il suo potere fino a diventare una vera e propria nazione, riconosciuta a livello internazionale. Ad occuparsi di questa realtà in Italia è la Commissione Selasca, di cui fa parte Angelo Chiaravalle, che al suo primo incarico si trova a seguire il caso di un diplomatico africano sotto la protezione di NUQU scomparso prima di firmare un importante trattato che garantirà la pace al suo paese. Marianna, invece, è una studentessa universitaria di sociologia e una cittadina di NUQU. È una "Deep Diver", ruolo che la porta a indagare sulle transazioni proibite che si svolgono nel dark web. Anche a lei è stata affidata una missione complicata dalla nazione virtuale: scoprire chi ha ucciso Diego Casellari, cittadino di NUQU, trovato morto accoltellato sul ciglio di una strada. Le indagini di Angelo e Marianna non potrebbero essere più diverse, eppure emergerà una soluzione comune ai loro quesiti, legata a un intrigo rimasto a lungo in ombra, nascosto dal gioco di specchi di complotti virtuali e reali; una minaccia forse ora pronta a emergere alla luce del sole, per sconvolgere il delicato equilibrio su cui l'esistenza stessa di NUQU si regge.
Marieke
Simone Faré
Libro: Libro in brossura
editore: 0111edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 184
Marieke Sokolova ha sedici anni ed è la figlia di una delle più importanti famiglie di San Pietroburgo. Suo padre e sua madre la adorano e con Gaia, sua sorella, ha un fortissimo legame d'affetto. È dunque quello che si dice una ragazza fortunata? In realtà no. Perché il mondo di Marieke è stato sconvolto da uno spaventoso collasso che ha fatto crollare l'ordine mondiale e costretto la gente a stringersi in città-stato dove le risorse devono essere razionate. E soprattutto perché Marieke, fin dalla più tenera età, viene addestrata come un letale combattente per uno scopo ben preciso: proteggere la sua famiglia. Un compito per cui rischierà tutto quando dovrà combattere contro cosacchi e miliziani e si troverà costretta ad affrontare la desolazione della steppa e l'oscurità dell'Okraina, la periferia di San Pietroburgo, dove l'elettricità non riesce ad arrivare.

