Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simone Perugini

L'affare di Cimarosa

L'affare di Cimarosa

Simone Perugini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

Seconda edizione, riveduta e ampliata con nuovi contributi, della raccolta di studi su Domenico Cimarosa, uno dei maggiori compositori italiani della seconda metà del Settecento. La figura e il talento di Cimarosa furono celebrati in tutta Europa quando ancora il musicista era in vita. A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, le opere composte da Cimarosa caddero in un progressivo ma inarrestabile oblio e anche le sue vicende biografiche iniziarono a essere tramandate dalle rare e imprecise biografie in forma quasi esclusivamente aneddotica. Con questa raccolta di studi, basati sul reperimento di documenti originali e inediti, Simone Perugini, massimo esperto cimarosiano, ricostruisce alcuni segmenti mancanti della carriera e della biografia del compositore aversano, aprendo la strada a una più scientifica conoscenza del suo operato.
17,99

Il matrimonio segreto

Il matrimonio segreto

Domenico Cimarosa, Giovanni Bertati

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Domenico Cimarosa "Il matrimonio segreto". Dramma giocoso in due atti di Giovanni Bertati libretto. Revisione critica di Simone Perugini.
14,99

Come mai?

Come mai?

Simone Perugini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Breve romanzo giallo su sfondo musicale. Un dramma giocoso tinto di thriller.
13,49

La famiglia Cimarosa

La famiglia Cimarosa

Simone Perugini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

In questo saggio, Simone Perugini, massimo esperto di Domenico Cimarosa, ricostruisce, sulla base di nuovi documenti inediti reperiti nell'Archivio di Stato di Napoli, la discendenza e il reale stato di famiglia del compositore aversano. Il testo ricostruisce una serie di vicende biografiche legate al compositore e alla sua famiglia sempre omesse o travisate nelle monografie passate e recenti.
13,49

The latest collaboration between Nino Rota and Federico Fellini

The latest collaboration between Nino Rota and Federico Fellini

Simone Perugini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

17,99

L'affare di Cimarosa

L'affare di Cimarosa

Simone Perugini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Raccolta di studi sulla figura di Domenico Cimarosa, uno dei maggiori compositori italiani della seconda metà del Settecento. La figura e il talento di Cimarosa furono celebrati in tutta Europa quando ancora il musicista era in vita. A partire dalla seconda metà dell'Ottocento, le opere composte da Cimarosa caddero in un progressivo ma inarrestabile oblio e anche le sue vicende biografiche iniziarono a essere tramandate dalle rare e imprecise biografie in forma quasi esclusivamente aneddotica. Con questa raccolta di studi, basati sul reperimento di documenti originali e inediti, Simone Perugini, massimo esperto cimarosiano, ricostruisce alcuni segmenti mancanti della carriera e della biografia del compositore aversano, aprendo la strada a una più scientifica conoscenza del suo operato.
9,99

Missa pro defunctis (Partitura - Full Score)

Missa pro defunctis (Partitura - Full Score)

Domenico Cimarosa, Simone Perugini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Domenico Cimarosa MISSA PRO DEFUNCTIS Per Soli, Coro e Orchestra [For Solos, Choir and Orchestra] Edizione critica a cura di Simone Perugini [Critical Edition by Simone Perugini] (Partitura - Full Score)
30,49

L'ultima collaborazione tra Nino Rota e Federico Fellini

L'ultima collaborazione tra Nino Rota e Federico Fellini

Simone Perugini

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

In questo saggio l'autore tenta una possibile analisi e interpretazione delle musiche composte da Nino Rota per "Prova d'orchestra", il film-documentario realizzato nel 1979 da Federico Fellini. L'autore di questo saggio, per la propria proposta di analisi e interpretazione del capolavoro di Fellini/Rota, si rifà alle più recenti metodologie analitiche della musica per il cinema (in particolar modo quelle adottate da Sergio Miceli, da cui Perugini prende spunto per il proprio lavoro) considerando la musica applicata, a tutti gli effetti, come una delle principali risorse artistiche del Novecento.
15,49

Nino Rota e le musiche per Il Casanova di Federico Fellini

Nino Rota e le musiche per Il Casanova di Federico Fellini

Simone Perugini

Libro

editore: Edizioni Sabinae

anno edizione: 2009

pagine: 127

L'autore di questo saggio, compositore e direttore d'orchestra, rende omaggio a Nino Rota nel trentennale dalla morte del musicista felliniano e premio Oscar. In particolare prendendo in esame le musiche realizzate da Rota per il film "Il Casanova" di Federico Fellini. La quasi trentennale collaborazione tra Federico Fellini e Nino Rota, pur costituendo un unicum nella storia del cinema, subì in realtà modifiche assai profonde nella prassi produttiva che, a livello essenziale, sono riconducibili al crescente successo e al grado di notorietà assunto nei rispettivi campi d'azione dai due protagonisti. Nelle prime collaborazioni i due artisti lavorarono sempre a stretto contatto, con un netto privilegio decisionale e di guida del regista sul compositore. Rota, secondo un iter produttivo assai usuale nella composizione di musiche per film, compose sempre in un secondo momento la colonna musica, quando la pellicola era già stata interamente montata. In più di un'occasione Fellini dichiarò quanto la musica, che entrava nel film fin dalla fase delle riprese, assolvesse ad una "funzione evocativa" essenziale; solo la musica era capace di stimolare la sua sensibilità, la sua fantasia, e solo attraverso quella l'immaginario felliniano poteva essere compiutamente trasferito nelle immagini del film.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.