Libri di Simone Salinguerra Zagagnoni
Il battaglione dimenticato
Simone Salinguerra Zagagnoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 220
Stefano, giovane villeggiante emiliano, entra in contatto con il forte della prima Guerra Mondiale di Cima Campo, a fine anni'80 del secolo scorso e da allora inizia a studiarne la sua storia. Scopre che il suo presidio, il battaglione Monte Pavione, ebbe un ruolo importante nell'arresto temporaneo delle truppe austriache. Assieme ad un paio di amici scoprirà anche di una leggenda che aleggia attorno al forte rendendolo temuto ai più e additato come luogo da non frequentare in quanto abitato da una forza misteriosa. È soprattutto la caparbietà e il senso del mistero del protagonista che lo porterà a conoscere la figlia di uno dei capomastri che avevano lavorato ad inizio del secolo scorso alla costruzione del complesso blindato. Da un primo colloquio ne verrà fuori che il padre dell'anziana signora aveva scoperto un efferato omicidio ai danni di una bimbetta proprio negli ultimi giorni di cantiere, quando cioè la struttura era stata terminata, pronta per essere presidiata dai soldati. Le indagini dei ragazzi, oltre a scoprire la storia della fortezza condurranno ad un inaspettato epilogo che riporterà la pace fra quelle mura ormai secolari.
La città dei governatori
Simone Salinguerra Zagagnoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2013
pagine: 244
Giovanni, un ragazzo di Ferrara, dopo aver acquistato casa scopre casualmente il modo di "attraversare" il tempo e di raggiungere la sua città dodici secoli prima. Lì vivrà una serie di avventure in puro stile medievale e stringerà amicizie con le genti della città antica. Vivrà anche nel dubbio se rimanere in quell'epoca da lui tanto sognata o tornarsene nel XXI secolo da cui viene.
I colori dei ricordi
Simone Salinguerra Zagagnoni
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2012
pagine: 112
Questa seconda raccolta di poesie, a differenza della prima, non è monotematica. Ho voluto raccogliere alcune decine dei miei scritti divisi in cinque categorie ben definite, che sono: amore, riflessioni, montagne, Ferrara, natura. Cinque diverse tipologie di poesie scritte fra il 1995 ed il 2012. Pensieri mai pubblicati e stesi su carta in un lasso di tempo abbastanza lungo, il quale attraversa diverse sfumature ed esperienze della mia vita, dal periodo di Ferrara a quello di Milano per arrivare a rievocare i momenti vissuti in Trentino e poi tornare, dal 2008 in poi, ancora nella mia tanto amata città.