Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simonetta Buffo

Fashion film. L'immaginario della moda nell'era digitale

Fashion film. L'immaginario della moda nell'era digitale

Simonetta Buffo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 170

La proliferazione di immagini digitali, strettamente correlata a Internet e ai social media, porta con sé un'inflazione iconica travolgente che pervade ogni ambito e condiziona i nostri immaginari. La moda, in particolare, che da sempre ha un rapporto simbiotico con le immagini, negli ultimi tre decenni ha visto aumentare la portata di questa relazione: le recenti tecnologie, infatti, da un lato hanno dato vita a nuovi format comunicativi, dall'altra hanno favorito lo sviluppo di nuovi linguaggi. In questo contesto, i fashion film rappresentano un elemento cruciale, proponendo estetiche e narrazioni nuove. Attraverso di essi, le case di moda possono dare vita ai propri mondi, coerenti con i valori e lo stile della griffe e in sinergia con le dinamiche imposte dalla rete. Partendo da una riflessione sul rapporto tra immaginario e immagini, il volume traccia i tratti distintivi di questi cortometraggi digitali, sia sotto il profilo del linguaggio che della narrazione. Strumenti di digital branding, i fashion film vengono analizzati con un approccio transdisciplinare che integra studi semiotici, visual culture e digital marketing. Le numerose case study contribuiscono a evidenziare la forza innovativa di questo storytelling digitale e fanno del volume un'opera rivolta sia a studenti che a studiosi e professionisti del settore moda.
23,50

Leggere la marca per comunicare valore

Leggere la marca per comunicare valore

Simonetta Buffo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 176

Solo con una corretta lettura del brand e dei competitors si può formulare una strategia di comunicazione efficace, pianificata e controllata negli anni. Occorre, perciò, avere a disposizione uno strumento di facile utilizzo, che può essere applicato nella lettura della comunicazione pubblicitaria in tutte le sue forme (Advertising, Below the Line e New Media). Da questa necessità nasce il progetto del volume. L'autrice propone un nuovo modello di lettura e posizionamento del brand, che può essere utile a studenti, pubblicitari, uomini e donne di comunicazione. Si tratta di uno strumento che, basandosi su teorie socio-semiotiche, traduce, con estrema semplicità, i valori della marca. Uno strumento che permette di individuare l'identità di una marca.
22,00

Modalità espressive del fashion advertising. Evoluzione di un linguaggio

Modalità espressive del fashion advertising. Evoluzione di un linguaggio

Simonetta Buffo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il fashion advertising è un linguaggio connotato da codici riconoscibili e la fotografia di moda, principale strumento delegato a veicolarne i messaggi, utilizza ambienti, colori, modelle, pose e situazioni unici e distintivi rispetto a qualsiasi altro mercato. Esistono però opinioni critiche a riguardo, secondo cui questa comunicazione è ripetitiva, povera, superficiale e stereotipata; in parte, incapace di evolversi. Con un approccio analitico di tipo semiotico, il volume considera il fashion advertising dagli anni Cinquanta a oggi per verificare la ragione d'essere di questi pregiudizi: ne risulta un percorso comunicativo che parte dallo stile catalogo degli esordi e arriva alle immagini pubblicitarie di oggi, storie accennate, frame di un ipotetico movie che ogni consumer può costruire e personalizzare. Si ripercorre così l'interessante storia della evoluzione di un linguaggio i cui codici estetici da una parte e le strutture discorsive dall'altra generano da sempre trasporto e immersione.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.