Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Simonetta Caminiti

Il rifugio sentimentale

Il rifugio sentimentale

Colette

Libro: Libro in brossura

editore: Le trame di Circe

anno edizione: 2024

Claudine, ventisettenne mondana della ferventissima Belle Époque francese, si trova in un momento singolare della vita: suo marito Renaud (ventidue anni più dei suoi) è ricoverato in una clinica, e a lei non resta che “rifugiarsi” a Casamène, proprietà in campagna della cara amica Annie. Con Renaud, Claudine intrattiene un epistolario amoroso, laconico e gravido di attesa; con Annie, invece, un confronto dialogico costante, inarrestabile, riguardo all’amore. L’amore avventuroso, trasgressivo ed estremo che lei stessa visse con suo marito, per lunghi anni, e che Annie, in barba ai benpensanti, coltiva e rivendica ancora: oppure, la qualità quieta, appassionata e dolce, redenta e monogama, che Claudine e Renaud paiono aver raggiunto oggi, a dispetto della lontananza. Poi arriva Marcel, il giovane figlio omosessuale di Renaud: l’incarnazione della giovinezza e del fascino inafferrabile che s’interpone, in modo diverso, nella vita delle due donne. Con la sua irripetibile prosa d'arte, e uno dei finali più poetici che il lettore possa aspettarsi, la grandiosa Colette ci consegna uno dei suoi libri più conteporanei e preziosi di sempre.
15,00

Il bacio

Il bacio

Simonetta Caminiti

Libro: Libro rilegato

editore: Le trame di Circe

anno edizione: 2023

pagine: 182

Il terzo millennio è alle porte: è esso stesso una porta spalancata sulle promesse del futuro, per Diana e Khady, sorelle tardo-adolescenti dell'alta borghesia romana. Khady non è il frutto biologico della famiglia. Bellissima, adottata bambina dai genitori di Diana, è una ventenne di etnia meticcia e possiede il malioso dono del canto; ma si è integrata nella vita sociale prima e meglio di Diana. È Diana a raccontare la loro storia, sviluppata come romanzo di formazione e diario di quell'anno che mutò il suo sguardo verso l'amore, verso la vita, verso la sua stessa famiglia. Amica di una stravagante, anziana suora laica, innamorata di un ombroso musicista, Diana confessa senza pudore i sogni e i tabù di una generazione e di un'epoca.
10,00

Sweet Eleanor 1999

Sweet Eleanor 1999

Simonetta Caminiti

Libro: Libro in brossura

editore: Le trame di Circe

anno edizione: 2022

pagine: 160

Roma, 1999. Nell’anno dell’attesa, Diana e Khady, sorelle di 17 e 20 anni, sono diverse come il giorno e la notte. Bionda e con delicati occhi cerulei Diana; sensuale, bellissima afroamericana la sorella e figlia adottiva, Khady. Khady che, dal Senegal, pare essersi integrata nella famiglia e nella società di meglio Diana, che è invece solitaria e trasognata, alla ricerca di sé tra le canzoni dei Beatles e le confidenze alla sua unica vera amica: un’anziana, bislacca suora laica. Arriva l’estate del primo amore, occasione di crescita e di autocoscienza, anche per una vita familiare sommersa di piccoli-grandi segreti che nessuna delle due immaginava…Sweet Eleanor 1999, graphic novel basato sulla trama de Il bacio (primo romanzo di Simonetta Caminiti) è un vero esperimento di letteratura intima a fumenti in cui l’io narrante non abbandona mai il lettore: si diverte a braccarlo mentre le immagini scorrono ed esplodono simili a panorami cangianti dal finestrino di un treno. Il viaggio termina vent’anni dopo…
16,00

Antologia di Spoon River. Edizione melodica

Antologia di Spoon River. Edizione melodica

Edgar Lee Masters

Libro: Libro rilegato

editore: Le trame di Circe

anno edizione: 2022

Le voci della collina di Edgar Lee Masters hanno parlato quasi tutte le lingue del mondo. La folla delle loro storie ha ispirato riflessioni, divagazioni e perfino uno degli album più amati di Fabrizio De André: il romanzo corale e in versi di Spoon River, villaggio in cui il cimitero ha abitanti più vivi dei vivi, che svelano le loro verità, le loro ingenuità, le frustrazioni mai confessate prima, e si avvicendano e si integrano tra loro narrando vicende personali, storia e politica del loro tempo, punti di vista contrapposti, sono state presentate in edizioni che hanno regalato al pubblico retroscena e prospettive critiche sempre attuali. Con dodici illustrazioni (di Letizia Cadonici, Alessandro Santoro, Valeria Panzironi, Lucilla De Biase), questa volta, L’antologia di Spoon River tenta un viaggio romantico: le traduzioni, partendo dal testo e dal significato letterale più puro, s’impongono un ritmo melodico in lingua italiana che punta sull’atmosfera teatrale, sul canto solitario di ciascuno dei suoi personaggi, nella convinzione che la potenza di un classico e della poesia avrà, per sempre, un volto meno illuminato e tutto nuovo da raccontare.
19,00

Connie

Connie

Simonetta Caminiti

Libro

editore: Le trame di Circe

anno edizione: 2021

Ex modella, ex influencer e imprenditrice di moda, lei; attore e regista di fama mondiale, suo marito. Vivevano in California, sotto i riflettori e gli occhi ammirati di tutti. Ma un vortice li ha travolti all'improvviso: Kurt Taylor, il cineasta e sposo di Constance Renoir (Connie, per gli amici e i fan), è condannato a vivere su una sedia a rotelle, e non più nel suo castello dorato di Monterey, ma in una villa di Londra in cui la vita è spenta, interrotta, buia. Così come quella di sua moglie, sparita dai tabloid e dai social. C'è un passato da nascondere, un dolore condiviso, e un'ombra femminile che si aggira per casa come un fantasma impossibile da sopprimere. Un giorno, però, arriva Fadi, il riservato ragazzo egiziano chiamato a lavorare per "i misteriosi signori Taylor". E le cose mutano creando nuovi vortici, e innescando luce, passione, vita nuova. Con un plot che richiama liberamente il triangolo erotico de L'amante di Lady Chatterley, la storia di Connie è un romanzo a fumetti che percorre lo stretto confine tra amore e morte, narrazione e colpi di scena.
18,00

Libri & parole. Volume Vol. 3

Libri & parole. Volume Vol. 3

Anita Sessa, Simonetta Caminiti

Libro: Libro in brossura

editore: Words Edizioni

anno edizione: 2021

Di arte e donne parleremo con l'ospite del mese di marzo: Cinzia Giorgio, editrice e giornalista, specializzata in Storia dell'Arte e delle Donne. Con lei discuteremo del rapporto, spesso controverso, tra il mondo femminile e quello artistico, ma anche di quanta strada ancora c'è da fare per far emergere la voce delle donne, anche e soprattutto attraverso l'arte. Novità di questo mese è "Tutto il Cuore del Presidente", un racconto a puntate a firma della bravissima Simonetta Caminiti, che potrete leggere a capitoli anche nei prossimi numeri. Ma da questo numero pubblicheremo anche le strisce a fumetti dei nostri romanzi, realizzate per noi dall'illustratrice Lilith Chevalier. Per la sezione blogger, invece, ospitiamo con piacere la redazione di AgorArt Morfè, portale online che si occupa di arte a tutto tondo, con approfondimenti dedicati e articoli di qualità. E ancora, come sempre, recensioni, novità in libreria e i dieci libri su donne e arte che non potete assolutamente perdere. Infine, la parola del mese di marzo, che non poteva essere altro che bellezza.
7,50

Ninfodora

Ninfodora

Simonetta Caminiti

Libro: Libro rilegato

editore: Le trame di Circe

anno edizione: 2020

Un sentiero lastricato di papaveri, una corsa a perdifiato verso il destino. Ispirato al mito della Dea Aurora, Ninfodora è una novella d’inverno d’arti tempi. La storia di un giovane che non può parlare né ascoltare, ma ha il dono di disegnare tutto quello che osserva e di coglierne, come in un incantesimo, ciò che agli occhi di chiunque altro non esiste. I suoi incontri col misterioso vecchietto che, nel bosco, gli indicherà la sua missione nel mondo, quello con uno stralunato amico e, infine, l’amore per una donna. Con le illustrazioni di Valeria Panzironi, la storia scritta da Simonetta Caminiti è un poetico racconto sulla Memoria, vera polvere di fata che colora e illumina volti e cuori. Come il rossore della Dea Aurora, che si sparge dopo ogni notte nel cielo, a metà strada tra l’eternità del passato e il miracolo di ogni nuovo giorno.
16,00

Specie meno note di sirene

Specie meno note di sirene

Simonetta Caminiti

Libro: Copertina morbida

editore: PubMe

anno edizione: 2018

pagine: 147

Storie di donne, sorrisi punteggiati dal rimpianto, racconti al confine tra la fiaba e la novella adulta, stralci di diario, fatti di cronaca mutati in prose liriche; infine, dichiarate poesie. Nel corso degli anni, Simonetta Caminiti ha ricamato d'inchiostro fonti di ispirazione disparate, e nei più disparati linguaggi. In "Specie meno note di sirene", l'autrice si diletta a raccogliere tutto questo mescolando i generi e sottraendo alla polvere della mensola pagine lontane nel tempo. Il volume, però, si conclude con alcune personali traduzioni italiane di Emily Dickinson, che Caminiti cerca di restituire soprattutto nella fragrante musicalità e nella potenza eterna dei messaggi.
10,00

According to Eve

According to Eve

Simonetta Caminiti

Libro

editore: Lettere Animate

anno edizione: 2016

pagine: 224

15,00

Il bacio

Il bacio

Simonetta Caminiti

Libro: Libro in brossura

editore: Words Edizioni

anno edizione: 2020

Il terzo millennio sta per arrivare. Scalcia pieno di aspettative anche alla porta di Diana, diciassettenne a Roma nel 1999. Diana, che vede nel suo riflesso allo specchio la Eleanor Rigby dei Beatles, confida i suoi segreti a una bizzarra suora laica e, perfino nella sua scarsa vita sociale in parrocchia, soffre l’ombra della sua sorella adottiva: Khady, metà senegalese, metà francese, troppo bella e troppo dolce per essere vera. A vent’anni dal Duemila, "Il bacio" è la storia di un primo amore decisamente fuori dagli schemi. Una storia quasi futurista di integrazione e conflitto, crescita, scoperta e incantesimo dell’attesa.
12,99

Diana, 1999

Diana, 1999

Simonetta Caminiti

Libro: Libro in brossura

editore: La Ruota

anno edizione: 2019

pagine: 150

Roma, 1999. Diana e Khady sono due giovani sorelle di 17 e 20 anni. Biondina con delicati occhi cerulei, l’una, afroamericana (e figlia adottiva) l’altra. Eppure è proprio quest’ultima, Khady, la sensuale e apparentemente perfetta creatura che, dal Senegal, si è integrata meglio nella famiglia di Diana e nella vita sociale in città e che porta con sé un segreto terribile. E Diana? Solitaria e stralunata, la colonna sonora della sua vita è la hit dei Beatles "All the lonely people", la sua migliore amica è un’anziana suora laica che legge i racconti erotici di Anaïs Nin. "Diana, 1999" è un esperimento di letteratura intima a fumetti in cui l’io narrante non abbandona mai il lettore, un teen drama in cui il pensiero esplode in immagini come se scorresse dal finestrino di un treno...
14,00

Gli arpeggi delle mammole

Gli arpeggi delle mammole

Simonetta Caminiti

Libro: Copertina morbida

editore: Lettere Animate

anno edizione: 2019

pagine: 112

I diciassette anni di Diana sono scivolati davanti ai suoi occhi azzurri e puliti quasi senza che se ne accorgesse: orgogliosa, solitaria, più impegnata a guardar vivere le persone che ama che ad attraversare la vita sulle sue gambe. A farle ombra, la sua sorella adottiva di vent'anni: la bella Khady, esotica e mulatta con l'irresistibile dono del canto. E a registrare le sue confidenze, un'improbabile suora laica. Ma è il 1999, il nuovo millennio è alle porte, e tutto può accadere a chi ha diciassette anni. Anche inciampare in un passato di segreti che tagliano il cuore, ed essere invasi da sentimenti e scoperte destinati a cambiare per sempre la strada verso il futuro.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.