Libri di Sonia Vivona
Di fragole e illusioni. La speranza è sempre bambina
Sonia Vivona
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2023
pagine: 72
Come fiore nel deserto. Viaggio tra cinema e poesia
Sonia Vivona
Libro
editore: Pellegrini
anno edizione: 2020
pagine: 112
La raccolta poetica: Come Fiore del Deserto è il dialogo tra più linguaggi creativi, tra poesia e cinema, in chiave antropologico-esistenziale per provare a svelare ed "accogliere verità sconosciute" (O. Ciapini). Un viaggio tra i significati "manifesti" e "latenti" (O.C.) di opere filmiche che si traduce in suggestioni poetiche all'interno di un percorso corale di trasformazione in senso creativo. È un progetto che è "mèta e nuova partenza" (S. Vivona) in un viaggio di crescita personale che vede la scrittura come approdo sicuro nel mare in tempesta. Lo sguardo poetico si rivolge alla complessità del vivere, cercando le parole per decifrare "un mondo ostaggio di se stesso/vestito di vecchie/usate/ paure" (S.V.), spaziando dalla ricerca identitaria all'incontro ed alle relazioni, tra gioie e dolori, attese, illusioni e speranze, alla ricerca della Bellezza da costruire con le proprie mani e da proteggere come un "Fiore del Deserto/fragile e coraggioso" (S.V.) che cresce in condizioni difficili ma che, quando sboccia, è di rara bellezza. Prefazione di Ombretta Ciapini.
Prendimi per mano. Per volare verso nuovi gradi di libertà
Sonia Vivona
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2016
pagine: 64
Un mare di ancestrale memoria ricco di simboli accoglie l’autrice che, con coraggio e con l’aiuto di altre donne, si mette in ascolto della propria storia e la fa diventare linfa vitale nel cammino di ricerca della propria identità, verso nuovi gradi di libertà. Un linguaggio poetico essenziale e nel tempo stesso accogliente che nel “multiforme mare della creatività” prende vita ed incontra, rendendoli evidenti, i nodi esistenziali che limitano lo sviluppo del proprio benessere materiale e spirituale. E nella tortuosa strada del perdono si risvegliano rabbie sopite che dialogano con il proprio desiderio di pace e armonia e, liberati dal peso dell’azione-reazione di traumi e ferite subite e inferte, nutrono la bellezza del vivere. Prendimi per mano è una richiesta di aiuto ed anche un’apertura verso la vita. È il desiderio dell’incontro vero, autentico, con se stessi e con l’altro da sé.
C'è tutto un mondo intorno così lontano, così vicino
Sonia Vivona
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2018
pagine: 72
La raccolta poetica: “C’è tutto un mondo intorno. Così lontano, così vicino”, è la personale dichiarazione d’amore alle “particelle del tutto” che invitano l’autrice a unirsi, a fluire, con “il palpito della vita”. Una natura ricca di stimoli e di bellezza, che si offre al suo pensiero per aiutarla a interpretare e superare, attraverso un linguaggio poetico che si interroga, che cerca risposte in chiave esistenziale, le contraddizioni del vivere. “Là dove le cose, le stagioni, l’agire umano, gli eventi dolorosi e la misteriosa bellezza della natura possano trovare un senso più alto, in cui fondersi, in cui trovare un approdo per creare una bellezza nuova, che non muoia più” (O. Ciapini). Universi che si “incontrano e scontrano” come le nuvole in cielo; dotati di “intelligenza, libertà e creatività” che imparano, scelgono e creano nuove forme e modalità di Vita ognuno con il proprio linguaggio, in un continuo scambio di energia. La poesia, la scrittura, si conferma linguaggio preferenziale dell’autrice per dare voce al pensiero a volte “inquieto e greve” che la conduce e dialogare, oltre i limiti dell’io, con altri universi.