Libri di Stefania Colasanti,
I veli dell'anima. Un viaggio fra misticismo e realtà
Stefania Colasanti,
Libro: Libro in brossura
editore: Abrabooks
anno edizione: 2024
Layla, una giovane affascinata dal mistero, si avventura in un'odissea tra misticismo e verità, guidata da un enigmatico gabbiano. Ne "I Veli dell'Anima", la sua ricerca della saggezza e dell'equilibrio interiore si intreccia con l'oscuro mondo "reale" tra servizi segreti e misticismo, tra mantra e Kalashnikov. Un viaggio epico che intreccia amore, fede e coraggio, svelando i segreti dell'anima e la profonda connessione tra umano e divino. Un inno alla speranza e alla trasformazione. Un viaggio tra il bene e il male…
Il terrorista inesistente
Stefania Colasanti
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2020
pagine: 137
Una storia vera. Un terrorista. Un attentatore palestinese che scoprirà i motivi che l'hanno portato a eseguire, nel 1985, l'attentato a Fiumicino che è costato la vita a 13 persone. Una storia che potrebbe essere vera quella romanzata che parla di un intreccio politico e sociale: i servizi segreti useranno quindi una loro agente per scoprire le verità di questo "terrorista inesistente". Un lavoro lungo e incessante porterà il terrorista, per anni sottoposto a restrizione forzata, a raccontare la sua storia senza freni, da quando era bambino e viveva nei campi profughi, passando all'arrivo all'aeroporto di Fiumicino fino alla consapevolezza di oggi. Una vicenda dolorosa che, a distanza di decenni, continua a nascondere molte verità.
Il rosario del diavolo
Stefania Colasanti
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2015
pagine: 136
Un giallo internazionale in cui la realtà si confonde con la fantasia. Un intrigo di grosse proporzioni in cui il destino della protagonista si intreccia con quello dell'umanità e delle tre religioni monoteiste. La voglia di combattere il potere, con l'utopica convinzione di esserne all'altezza, è l'obiettivo di Gilly; eppure l'orrore la scaraventerà nello scellerato abisso di un popolo, oramai stitico di giustizia, quella giustizia per la quale "vale la pena" combattere.
Ho voglia di dirti...
Stefania Colasanti
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2014
pagine: 144
“...Ci sono sentimenti comuni, che tali non sono, che lasciano in dono a chi legge-vive, un pennello metafisico per poter dipingere, sulla tavolozza dell'immaginario, il quadro del non avuto, del desiderato, del rincorso e mai raggiunto...”.
Ho voglia di dirti...
Stefania Colasanti
Libro: Copertina morbida
editore: ERGA
anno edizione: 2013
pagine: 144
Io, il ninnolo di Dio
Stefania Colasanti
Libro: Copertina morbida
editore: ERGA
anno edizione: 2012
pagine: 148
Io, ninnolo di Dio
Stefania Colasanti
Libro: Libro in brossura
editore: Sacco
anno edizione: 2011
pagine: 178
Non bisognerebbe mai allontanare dalla nostra vita le persone, senza esprimere le vere motivazioni che ci spingono a tale gesto, i conti non saldati sono debiti che si ingrandiscono con gli interessi.
Incubi dal passato
Stefania Colasanti
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 102
Dana è figlia dell’Egitto e del Nilo, una piccola Nefertiti fuori dal prisma. A soli sei anni, fra le strade polverose della città del Cairo, a pochi passi da casa, conosce il suo demone. È solo il primo di una lunga lista. La sua guerra è appena iniziata. L’orco prende la forma dello zio, un uomo molto rispettato in città e nella famiglia, ricco, benevolo nei confronti dei parenti: ma dentro di sé un mostro perverso, un violentatore, un pedofilo. Dana, bimba innocente e giocosa, cadrà vittima della tela di quel demone. Quando cercherà rifugio tra le braccia dei genitori, nessuno le crederà: è una bugiarda, una bambina cattiva, una strega che vuole rovinare la vita e il buon nome della famiglia. Inizia così la strada per la perdizione. Ma il suo destino, i suoi dei, la condurranno verso le braccia di Mamy, una donna amorevole e paziente, che la aiuterà a ricostruire, pezzo per pezzo, la sua storia, i mondi paralleli del suo passato che si intrecciano l’uno all’altro, alla ricerca della chiave giusta per aprire la porta verso le sue atrocità. «Mamy vuoi sapere come andò a finire, vero?» «Sì, assolutamente!» E i suoi occhi ritornarono all’inferno.