Libri di Stefania Marinelli
Il sacro computo del non-tempo. Un percorso di autoconsapevolezza attraverso lo Tzolkin
Stefania Marinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Accademia del Sole Blu
anno edizione: 2020
pagine: 736
L'atomo dell'amore alla scoperta della Fiamma Gemella Francesca
Francesca Ollin Vannini, Stefania Marinelli
Libro
editore: OM
anno edizione: 2020
pagine: 328
Il libro parla dell'anima gemella o fiamma gemella e del tema delle relazioni. La via dell'amore è l'unico cammino che porta a dissolvere la ferita primaria da separazione dalla fonte (il punto di luce da cui tutti proveniamo e che rimande dentro di noi in potenziale) e a riportare l'unione dove sono stati eretti muri, deformati i concetti e allontanate le essenze. Le anime gemelle rappresentano il simbolo di questo cammino di ritorno a casa che non è un posto lontano, ma uno spazio interiore che possiede la natura innata dell'Essere Umano. La Terra sta sostenendo un conflitto molto grande, quello generato da una coscienza collettiva di più di sette miliardi di persone che si sentono sole perché vivono separate da se stesse. È tempo di attraversare questo stato interiore, lasciando svanire l'illusione che la soluzione sia all'esterno, che la ricetta per dissolvere quella mancanza e separazione debba essere ricercata in qualcosa di accessorio, come una situazione o una persona fuori di noi. Francesca Ollin Vannini e Stefania Gyan Salila Marinelli uniscono le proprie competenze per guidare i lettori alla scoperta del punto interiore da cui emana il nostro campo di espansione che chiamiamo Vita. Proseguire il cammino di ricerca significa ricontattare il senso di unità tra corpo, anima e spirito, per incarnare in consapevolezza il Cuore Radiante che siamo. Unendo i loro sentieri di ricerca per diffondere una visione dove gli opposti si arricchiscono a vicenda, annullando i conflitti, le autrici affrontano in questo libro interrogativi importanti, come: Perché esistono così tante persone sofferenti dalla mancanza di amore? Perché non riusciamo a stabilire una connessione sana e fluida con noi stessi? Perché crediamo che solamente un'altra persona possa renderci felici? Perché ci sentiamo così separati e ci mettiamo in fuga dalla nostra stessa vita? Perché sentiamo questo senso di carenza continuo? Questo libro offre una risposta all'urgenza di quella tematica che crea sempre più sofferenza, e portare chiarezza, ritrovando la strada di casa che permette di scoprire le qualità essenziali naturali dell'Essere che si trovano dentro ciascuno.
Il vertice spazio nel lavoro psicoanalitco
Stefania Marinelli
Libro
editore: Borla
anno edizione: 2019
Anoressie: patologie del sé corporeo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 240
Le anoressie, le bulimie, i disturbi alimentari, le dismorfofobie, le modificazioni volontarie corporee, le pratiche di piercing e tatuaggio, gli atti autolesivi come ferirsi, tagliarsi fino a sanguinare sui polsi, sulle braccia od in altre parti del corpo, procurarsi cicatrici, bruciature: certe pratiche estreme di body art sono comportamenti sempre più diffusi nella nostra società e fonte di crescente allarme sociale. Le sole ragioni estetiche, sociali o culturali non sono sufficienti di fronte a fenomeni così inquietanti che ci mostrano come il nostro corpo possa diventarci così estraneo, alieno o addirittura nemico da spezzare il senso della nostra identità. La psicoanalisi nei suoi sviluppi più attuali, soprattutto la concezione della mente di Bion e delle prospettive che essa apre, permette un vertice osservativo nuovo dei fenomeni legati alla relazione corpo-mente diverso dalla patologia psicosomatica tradizionalmente intesa. Il corpo è una presenza attiva che manda segnali, che si fa sentire; il suo riconoscimento mette in contatto con la realtà e rivela la esperienza dell'io di fronte ai suoi bisogni, esperienza che può essere segnata da impotenza, angoscia, rabbia, rifiuto, disconoscimento ma anche dal riconoscimento dei propri mezzi e delle proprie possibilità che permette il confronto con la realtà e quindi il rapporto con gli altri. Gli autori del libro esplorano i principali aspetti psicopatologici, clinici e terapeutici delle anoressie e disturbi collegati. Viene anche proposta la suggestiva convergenza degli studi di neuroimaging permessi con le nuove tecniche di Risonanza Magnetica funzionale tipo resting che per la prima volta mostrano le funzioni riconducibili al sé corporeo ed alle sue possibili implicazioni nei disturbi alimentari.
Il gruppo esperienzale
Stefania Marinelli, Claudio Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Libreria Cortina Milano
anno edizione: 2011
pagine: 232
Psicoanalisi del legame dipendente
Stefania Marinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2010
pagine: 176
Contributi della psicoanalisi allo studio del gruppo
Stefania Marinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2008
pagine: 304
"Questo libro è sembrato nascere spontaneamente, guardando fra gli scritti nell'archivio degli ultimi anni: si è imposto alla mia attenzione come una richiesta di dare un ordine, e di affermare un punto. O punto di arrivo o di partenza, o verso il gruppo, o al ritorno dal gruppo. O domande o risposte, ma insieme, perché si integrassero i sentimenti con i pensieri, l'accadere con il narrare, la corporeità e la pensabilità dell'essere qui ora e del vivere la turbolenza nell'incontro con l'altro. Anche un libro è coesione del fare esperienza. Transitando per molti gruppi che sono stati e sono importanti - da quelli privati, di training e di associazione, a quelli della didattica accademica e dell'ambito istituzionale, a quelli ristretti degli amici e colleghi più affini - l'espressione semplificata, anche quando era più complessa, è stata di gruppo e all'interno del gruppo, e riguardava gli elementi di origine e appartenenza e la possibilità di rielaborarli. Per riflessione, per gratitudine, per esigenza di rimetabolizzare un testo e condividerlo nella cerchia creata dall'edizione: nasce un libro che è già di gruppo." (Stefania Marinelli)
Studi ed esperienze a partire da Bion
Stefania Marinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2008
pagine: 320
"Non è stato facile dare un ordine o solo una successione ai contributi tematici dei diversi autori che, in luoghi e culture differenti (Inghilterra, Francia, Brasile, Israele, oltre che Italia), hanno riavvicinato e continuato il pensiero di Bion per condividere l'idea che la psicoanalisi come "sonda" psicodinamica possa continuamente esplorare ciò che avviene, mentre avviene, e produrre nuove dimensioni di senso. Le presentazioni sono numerose, di notevole valore per la ricerca sull'attualità del pensiero di Bion, e provenienti da situazioni fra loro distanti. Ognuna contiene per il lettore che vi si avvicina una turbolenza da affrontare, un legame da creare e un'occasione di apprendimento dall'esperienza e di possibilità veritative" (Stefania Marinelli)
I gruppi omogenei. Teoria e clinica del campo mentale omogeneo
Stefania Marinelli, Silvia Corbella, Raffaella Girelli
Libro: Copertina morbida
editore: Borla
anno edizione: 2004
pagine: 384
Il gruppo e l'anoressia
Stefania Marinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2004
pagine: XXXVII-141
Il testo considera le teorie psicoanalitiche che più si sono occupate degli aspetti sociali e primitivi della mente, adatte ad ampliare nel gruppo l'ascolto e l'elaborazione e a dotare di senso le esperienze anche drammatiche che comportano le patologie cosiddette "alimentari". Sottolineando la necessità per l'analista di adattare il modello di cui dispone ai bisogni specifici della "posizione" anoressica, l'autrice presenta il gruppo come sistema capace di accogliere e dotare di coesione i pazienti affetti dalle moderne patologie legate alla fragilità psicosomatica e dell'identità.