Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefania Severi

Sentieri interrotti. Quaderni del Montevecchio. 6° Concorso 2024

Sentieri interrotti. Quaderni del Montevecchio. 6° Concorso 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2024

pagine: 104

Il Club Montevecchio ha una lunga vita: ormai da più di quarant’anni svolge la sua attività con incontri e dibattiti per “fare cultura in allegria”. Nel marzo 2020, causa Covid, ha dovuto interrompere l’attività in presenza. Così per consentire ai soci di proseguire con una partecipazione attiva è stato istituito un Premio Letterario. Caratteristiche del concorso: breve elaborato su tema proposto. Nel 2022 il club ha ripreso la sua attività in presenza ma il concorso, visto il considerevole numero di adesioni, è proseguito. In questo Quaderno è possibile leggere i testi vincitori e più meritevoli del sesto concorso.
12,00

Io e la natura. Quaderni del Montevecchio

Io e la natura. Quaderni del Montevecchio

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2023

pagine: 140

Il Club Montevecchio ha una lunga vita: ormai da più di quarant'anni svolge la sua attività con incontri e dibattiti per "fare cultura in allegria". Nel marzo 2020, causa Covid, ha dovuto interrompere l'attività in presenza. Così, per consentire ai soci di proseguire con una partecipazione attiva, è stato istituito un Premio Letterario. Caratteristiche del concorso: breve elaborato su tema proposto. Nel 2022 il club ha ripreso la sua attività in presenza ma il concorso, visto il considerevole numero di adesioni, è proseguito. In questo Quaderno è possibile leggere i saggi vincitori e più meritevoli del quinto concorso.
14,00

La mia solitudine. Quaderni del Montevecchio. Concorso primavera 2021

La mia solitudine. Quaderni del Montevecchio. Concorso primavera 2021

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 128

Il Club Montevecchio ha una lunga vita: ormai da più di quarant’anni svolge la sua attività culturale con incontri e dibattiti. Purtroppo nel marzo del 2020 ha dovuto interrompere questa attività, causa Covid 19.Per farlo risorgere dalle sue ceneri e consentire così ai soci di seguitare con una partecipazione attiva a “fare cultura in allegria”, è stato istituito un Premio Letterario. Caratteristiche del concorso: breve elaborato su tema proposto. In questo Quaderno è possibile leggere i saggi vincitori e più meritevoli del secondo concorso.
12,00

La ragione dell'arte. Gli scritti di Claudio Claudi

La ragione dell'arte. Gli scritti di Claudio Claudi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Claudio Claudi (Serrapetrona MC 1914‒Roma 1972) e stato un poeta, letterato, filosofo e critico d’arte. Laureato in lettere, si è dedicato per alcuni anni all’insegnamento ma è stato costretto, a causa di una grave malattia contratta fin da giovane, a ritirarsi ed a trascorrere lunghi periodi in clinica. In vita ha pubblicato Lettere Tibetane, una plaquette di riflessioni filosofiche. È entrato in contatto a Firenze col circolo delle Giubbe Rosse e, dopo la guerra, con l’ambiente letterario e artistico della capitale frequentando la Casa Rossa di Giuseppe Mazzullo, i circoli del caffè Rosati e del caffè Greco e le gallerie d’arte. Ha svolto una intensa attività di critico d’arte e di letteratura collaborando a varie riviste. Sono stati pubblicati postumi: una silloge poetica a cura di Edoardo Sanguineti (Editrice Rebellato, 1973) e la raccolta di meditazioni filosofiche dal titolo “L’anatra mandarina e altri scritti” (FrancoAngeli, 2008). Il volume racchiude tutti i testi di Claudio Claudi inerenti le arti conservati nell’Archivio della Fondazione Claudi istituita nel 1999. La prima sezione, a cura di Gabriele Codoni, raccoglie gli scritti teoretici. La seconda sezione, a cura di Stefania Severi, raccoglie gli scritti dedicati agli artisti. Arricchiscono il testo gli interventi del pittore Sandro Trotti, di Donatella Monachesi, figlia del pittore Sante, di Letizia Stradone, nipote del pittore Giovanni, e di Giuseppe Mannino, figlioccio dello scultore Giuseppe Mazzullo. Viene così delineato uno spaccato della storia artistica romana del dopoguerra, un periodo di grande espansione e fermento culturale.
30,00

Una strada particolare. Quaderni del Montevecchio

Una strada particolare. Quaderni del Montevecchio

Libro

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 104

Il Club Montevecchio ha una lunga vita: ormai da più di quarant'anni svolge la sua attività culturale con incontri e dibattiti. Purtroppo nel marzo del 2020 ha dovuto interrompere questa attività, causa Covid 19. Per farlo risorgere dalle sue ceneri e consentire così ai soci di seguitare con una partecipazione attiva a “fare cultura in allegria”, è stato istituito un Premio Letterario. Caratteristiche del concorso: breve elaborato su tema proposto. In questo Quaderno è possibile leggere i saggi vincitori e più meritevoli del primo concorso.
12,00

Dizionario dei teatri di Roma

Dizionario dei teatri di Roma

Stefania Severi

Libro: Libro in brossura

editore: Edilazio

anno edizione: 2023

pagine: 328

Il teatro a Roma ha avuto vita ciclica in stretta connessione con le vicende politiche. Il volume, dopo i capitoli dedicati al sistema teatrale dalle origini ad oggi, fornisce un elenco dei teatri (esistenti o scomparsi), dall'antichità ai giorni nostri.
22,00

I mosaici a Roma dall'antichità al Medioevo

I mosaici a Roma dall'antichità al Medioevo

Stefania Severi

Libro

editore: Edilazio

anno edizione: 2015

pagine: 180

13,00

Il canto della terra

Il canto della terra

Stefania Severi, Cristina Ubaldini

Libro

editore: Edilazio

anno edizione: 2011

pagine: 60

12,00

Santa Maria in Montesanto. La Chiesa degli artisti a Roma

Santa Maria in Montesanto. La Chiesa degli artisti a Roma

Stefania Severi

Libro: Copertina morbida

editore: Edilazio

anno edizione: 2010

pagine: 152

12,00

Sciamè. Alchimia del rosso

Sciamè. Alchimia del rosso

Stefania Severi

Libro: Libro in brossura

editore: Edilazio

anno edizione: 2009

pagine: 64

15,00

Il vino a Roma e nel Lazio

Il vino a Roma e nel Lazio

Stefania Severi

Libro: Copertina morbida

editore: Edilazio

anno edizione: 2006

pagine: 118

12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.