Libri di Stefano Besana
Collaborative company
Stefano Besana
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2018
pagine: IX-129
Social media e piattaforme digitali hanno radicalmente cambiato il nostro modo di vivere e lavorare. Intelligenza collettiva, crowdsourcing, coinvolgimento dei dipendenti e community di consumatori generano nuove fonti di guadagno, riducono i costi operativi e abilitano una relazione più significativa con il mercato. Partecipare ai nuovi ecosistemi collaborativi introduce però sfide e opportunità che non tutte le aziende sono pronte a cogliere: come ottimizzare la conoscenza e lavorare con processi difficilmente ripetibili? Come migliorare l'efficienza in un mondo in costante cambiamento? Come raggiungere un coinvolgimento esteso e direzionarlo verso risultati di business? Come costruire un'azienda agile e in costante apprendimento? Il libro suggerisce un nuovo modo di fare impresa, supportato dalle piattaforme digitali, ma incentrato sui bisogni delle persone e su comportamenti orientati alla community. Introduzione di Alessandro Rimassa.
Future of work: le persone al centro. Costruire il lavoro e la società del futuro
Stefano Besana
Libro: Libro in brossura
editore: Hoepli
anno edizione: 2021
pagine: XXII-202
Quali scenari caratterizzano il futuro del lavoro? Sono possibili nuove forme organizzative? Quali sono gli approcci di maggiore successo e le lesson learned delle aziende che ce l'hanno fatta? Quali, infine, le barriere che impediscono una trasformazione concreta, efficace e duratura delle organizzazioni? "Future of work"risponde a queste e ad altre domande proponendo innovative riflessioni attorno ai concetti di resilienza, trasformazione, agile, holacracy, automazione e intelligenza artificiale applicata alle organizzazioni. Ma soprattutto mostra l'effetto strategico di un nuovo umanesimo organizzativo: un approccio caratterizzato da trasparenza, partecipazione ed equilibrio, nella convinzione che il prossimo futuro sarà dominato dalle imprese che saranno capaci di valorizzare il potenziale nascosto nell'energia, nella passione e nella motivazione delle persone e di costruire allo stesso tempo valore per l'intera società. Casi studio e importanti contributi di docenti universitari e professionisti completano il manuale, rendendolo una guida per leader, manager e responsabili delle risorse umane, per capire come creare nuovi modelli di lavoro più inclusivi, collaborativi e a misura di donna e di uomo.
Figli e videogiochi. Istruzioni per l'uso
Stefano Besana, Manuela Cantoia, Lorenzo Romeo
Libro
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2011
pagine: 128
I videogiochi che sempre più catturano piccoli e grandi possono aiutare a sviluppare abilità utili se utilizzati in modi e tempi adeguati. Ma come muoversi in questo mondo sempre più complesso? Come distinguere le tipologie di videogiochi e come fare acquisti mirati e sicuri? Infine, come gestire il complicato rapporto figli-videogiochi? Questo libro fa chiarezza su caratteristiche ed effetti di questi giochi e fornisce criteri di valutazione per capire e condividere le esperienze videoludiche di bambini e ragazzi.