Libri di Stefano Fierli
Via Istrice 23
Stefano Fierli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 260
Alcuni amici e amiche si ritrovano nel campeggio toscano dove trascorrevano le vacanze durante la loro adolescenza. Ad invitarli sembrerebbe essere stato il campeggio stesso ma, mentre si ritroveranno casualmente tra le vie del campeggio o in spiaggia, affiorerà più di un dubbio su questa coincidenza. Perché sono davvero là? Ormai sono passati quasi trent’anni da allora. Sono cambiate molte cose nelle loro vite e quasi tutti si sono persi di vista ma, una volta ritrovatisi insieme, dovranno fare i conti con alcune dinamiche che non erano cambiate o scomparse, ma soltanto congelate. Mogli, mariti, figli, figlie, lavoro, amicizie, senso della vita. Questo tuffo nel passato permetterà a tutti di tirare qualche somma e i conti, a una certa età, non sempre hanno la leggerezza giusta per tornare anche quando sono sbagliati.
Airbnb e la filosofia del superhost
Stefano Fierli
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 90
Avete un appartamento e volete ricavarne una piccola integrazione al reddito? Niente di più facile che mettendolo su Airbnb! Se siete interessati a far conoscere la vostra possibilità ricettiva qui trovate le indicazioni, i trucchi e i preziosi consigli di chi, facendolo da anni, ha ricevuto l'ambito titolo di Superhost. Stefano e sua moglie Olaia, augurandosi che abbracciate la filosofia del superhost che oltre a essere un ambito titolo è anche un modo di accogliere e viaggiare, vi accompagneranno alla scoperta dei passaggi burocratici e tecnologici necessari, oltre ad arricchire il testo di diversi casi di vita vissuta che potranno ulteriormente consigliarvi per rendere il vostro appartamento (o casa) davvero concorrenziale. Facile e veloce da consultare, è un libro consigliato a chiunque voglia iniziare, o desideri approfondire magari per migliorare la propria offerta già online.
Cento di questi giorni. La prima e unica storia a Sant'Agostino di Albignasego
Stefano Fierli
Libro: Libro in brossura
editore: Panda Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 394
Il mondo, l'Europa, l'Italia, il Veneto, Padova, Albignasego, Sant'Agostino, casa Tommasin, la taverna, Luca. Se si fosse usato Google Earth per scrivere questo romanzo, sarebbe questa la zoommata che ci porterebbe nella vita del protagonista. Luca è un quasi quarantenne tornato a vivere a casa con i suoi, trovando rifugio nella taverna di famiglia dalla quale giudica il mondo, ma soprattutto i suoi familiari, che lottano per avere una vita dignitosa, forse rassegnati al loro ruolo di normali. Luca odia la normalità, ed è convinto di poterla sconfiggere per sempre, grazie a un super romanzo. La mediocrità e la follia della solitudine, l'incapacità a svelare se stessi, limitando anche i rapporti più intimi a poche battute sarcastiche, lasciano Luca a seguire le speranze della madre, le frustrazioni del padre, la sordità della nonna, la rassegnazione della sorella, l'amore impossibile della nipote, l'invidia del fratello e la fuga dell'ultimogenito. I colpi di scena che si susseguono in quella che all'inizio pare una periferia sonnacchiosa sembrano non scuotere il solo Luca, perché tanto tutto avrà un senso nel suo romanzo e forse sarebbe meglio per tutti che fosse così...
Il cinquantunesimo giorno. Memoria di una guerra di sabbia
Stefano Fierli
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 288
In uno scenario fantapolitico in cui le grandi potenze alla guida del mondo sono cambiate, un uomo, prigioniero a Guantanamo, ripercorre in uno strano diario la propria vita e gli avvenimenti che hanno causato il sovvertimento dell'ordine mondiale. Nelle sue pagine, che una volta scritte non potrà rileggere, non emergono tanto le condizioni drammatiche in cui vive, quanto l'impossibilità di accettare che quelle verità che si credevano intoccabili e assolute sono, in realtà, più effimere della sabbia spazzata dal vento. Il suo insopportabile vicino di cella e Ibrahim, gentile carceriere dall'occhio integralista, non lo aiuteranno a restituire un ordine comprensibile al mondo. Il colpo di scena finale servirà a fargli accettare l'andamento delle cose, ma non è detto che gli permetta di risolvere i suoi dubbi esistenziali.