Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Gambini

Da un sorriso può nascere...

Da un sorriso può nascere...

Stefano Gambini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 44

Un sorriso è all'origine di tante visioni, un foglio bianco ne è il palcoscenico. L'immaginazione è la regista.
28,90

Da un sorriso può nascere...

Da un sorriso può nascere...

Stefano Gambini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 44

Un sorriso è all'origine di tante Visioni, un Foglio Bianco ne è il Palcoscenico. L'immaginazione è la Regista.
15,00

Giotto

Giotto

Stefano Gambini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 52

Giotto è il padre della pittura italiana. La sua lezione è un invito costante a studiare, con umiltà, la natura, unica vera maestra.
19,00

La casa dei sogni

La casa dei sogni

Stefano Gambini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 40

Sta sola sull'Isola Immaginaria la Casa dei Sogni che è fatta d'aria. Abili e tanti sono i suoi abitanti, nei sogni vivono di grandi e infanti, gli abitanti della Casa dell'aria. Età di lettura: da 6 anni.
13,00

Miradario

Miradario

Stefano Gambini, Massimo Biagi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 36

Seguendo Miradario fin oltre l'orizzonte degli eventi, fuori dal tempo e dallo spazio, il lettore può passare, come vuole, dall'origine alla fine del gioco dei giochi, che si dipana nell'eternità. Miradario, il super ritratto, è gli infiniti personaggi della letteratura passata e futura, è noi, come noi siamo lui.
11,00

Giochi dell'arte. Conedon o Hedon, le due alternative

Giochi dell'arte. Conedon o Hedon, le due alternative

Stefano Gambini

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 220

L'autore ha elaborato qui un modello operativo dell'arte tradizionale, proponendolo in modo accattivante nella forma di un gioco di ruolo. Con tutta una serie di partite storiche, ben documentate e analizzate, l'autore ha illustrato alcune mosse strategiche fondamentali, per giocare, magari con successo, a questo gioco, chiamato, con criterio esplicito, Conedon. Queste analisi gli hanno permesso tuttavia d'evidenziare il frequente ricorso, sia da parte degli artisti che dei fruitori, al bluff conoscitivista. A questo punto l'autore si è fatto coraggio cercando di proporre un gioco alternativo, che egli ha chiamato, sempre con criterio esplicito, Hedon, in cui il bluff stigmatizzato viene eliminato o comunque smascherato e messo alla berlina. In questo testo l'autore non ha voluto né esporre un manifesto programmatico per un nuovo movimento artistico, né illudersi di ricostruire in modo oggettivo le partite storiche proposte, né, infine, di sostituire ad un gioco metafisico, un gioco empirista. Il lettore assumerà il ruolo che più gli aggrada e farà le sue mosse, nel Conedon o in Hedon, come preferisce. Il testo diventerà allora ciò che il suo autore spera: i giochi dell'arte.
29,00

Dialogo tra un'anima e una mente

Dialogo tra un'anima e una mente

Stefano Gambini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 56

"Questo dialogo è uno scritto che mette a confronto due modi di pensare. L'Anima è Leonardo da Vinci, espressione di un conoscitivismo non più degli inizi, ma pur sempre incapace di distinguere le varie forme di pensiero (magico, religioso, filosofico, scientifico, ecc.), confondendole tra loro. La Mente è Silvio Ceccato, espressione di un atteggiamento che vuole evitare il dogmatismo, ogni forma di verità considerata in sé assoluta o in sé relativa. Perciò essa analizza, scompone, tutto nelle operazioni costitutive (mentali) e consecutive, relative ai vari ambiti delle attività umane (arte, scienza, meccanica, medicina, psicologia, ecc.), per poi confrontare e controllare i risultati conseguiti. Il libro è arricchito da una nota critica di Renzo Beltrame, che ha lavorato con Silvio Ceccato, e di Ivan Paolo Bolognesi, presidente del CIDDO (Centro Internazionale Di Didattica Operativa). Il rebus è un eccellente strumento per analizzare le operazioni mentali che portano alla costituzione delle immagini e dei segni del linguaggio. Per dimostrarlo ho illustrato con fotografie di oggetti i rebus presenti nel libro, elaborati da Franco Diotallevi (Tiberino), esperto di enigmistica e redattore capo del trimestrale di rebus "Leonardo", notiziario dell'ARI (Associazione Rebussistica Italiana). Nella presente edizione ho aggiunto anche i miei rebus più interessanti, con le relative soluzioni." (L'autore)
12,00

Il ritmo

Il ritmo

Stefano Gambini

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 60

Il mio articolo, "Considerazioni sul Ritmo come Costrutto Mentale", pubblicato sul n.5 di marzo della Rivista Italiana di Costruttivismo (2017), è qui riproposto con l'aggiunta di varie opere e di alcuni miei disegni che mostrano le molteplici interpretazioni di una linea. Quando fruiamo esteticamente di una cosa determiniamo su di essa, mentalmente, delle frammentazioni, per passare poi tra le unità così ottenute, nella costituzione dei rapporti: uguaglianza; crescita; decrescita; alternanza; ecc., da cui conseguono i vari ritmi. Tutto ciò dipende dalla sensibilità e disponibilità del fruitore. Qui si mostra come una medesima linea possa essere categorizzata in vario modo, a seconda della particolare frammentazione ritmica. Le suddivisioni proposte sono rese visibili con grafie, segni colorati, ma l'esperienza estetica si realizza solo con la partecipazione attiva del soggetto. Le riflessioni che accompagnano le immagini mirano a sollecitare l'assunzione dell'atteggiamento estetico, i grafici fungono da catalizzatori nella costituzione dei ritmi.
11,00

Gioco arte

Gioco arte

Stefano Gambini

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2016

pagine: 170

Il Conedon è un modello dell'arte tradizionale in forma di gioco di ruolo. Con le regole vengono presentate sinteticamente alcune partite storiche che illustrano le mosse strategiche fondamentali, utili a chi intende giocare. Il Conedon consente di ricorrere ad un particolare bluff, anche ignorandone l'origine e la natura: presentare come datità i risultati delle nostre operazioni. Hedon è il gioco che l'autore ha elaborato come alternativa al primo. In esso il bluff suddetto è denunciato e rifiutato criticamente o almeno messo in burla in forma di parodia. Qui l'autore non espone il manifesto programmatico di un nuovo movimento artistico, né propone la ricostruzione dettagliata e oggettiva delle partite storiche illustrate. Egli non propone la sostituzione di un gioco empirista ad un gioco metafisico, semmai, vuol mostrare le operazioni utili a costituirli entrambi, lasciando poi al giocatore la decisione sul da farsi.
39,00

Dialogo tra un'anima e una mente

Dialogo tra un'anima e una mente

Stefano Gambini

Libro

editore: CIDDO

anno edizione: 2012

pagine: 36

Lo scritto mette a confronto due modi di pensare. L'Anima è Leonardo da Vinci, espressione di un conoscitivismo non più degli inizi, ma pur sempre incapace di distinguere le varie forme di pensiero ( magico, scientifico, filosofico, religioso, ecc.)confondendole tra loro. La Mente è Silvio Ceccato, espressione di un atteggiamento "operativo", che vuole evitare il dogmatismo, ogni forma di verità considerata in sé assoluta o in sé relativa, che scompone e ricompone il pensiero relativo ai vari ambiti delle attività umane (arte, scienza, meccanica, medicina, psicologia, ecc.) in operazioni costitutive e consecutive, confrontando e controllando i risultati conseguiti. Il libro è arricchito da due note critiche, quella di Renzo Beltrame, Senior Researcher del CNR di Pisa, che ha collaborato con Silvio Ceccato, e quella di Ivan Paolo Bolognesi, studioso del pensiero ceccatiano, presidente del Centro Internazionale Di Didattica Operativa.
8,00

ArteAmbiente

ArteAmbiente

Stefano Gambini

Libro: Copertina rigida

editore: CIDDO

anno edizione: 2011

pagine: 336

L'autore si offre nel ruolo d'investigatore, mostrando i risultati di un'indagine svolta su alcune categorie tra le quali: arte, ambiente, città, piazza, strada, chiesa, altare, crocefisso. Il delitto indagato è quello compiuto quotidianamente da chi ignora e/o fraintende quell'attività mentale costitutiva, che è stata il centro di interesse degli studi di Silvio Ceccato e Giuseppe Vaccarino, animatori della Scuola Operativa Italiana. Mandanti del delitto: la mitologia che impregna il Linguaggio e la pretesa tutta umana di un Assoluto. Per smascherarli l'autore ha cercato di fare propria la "Tecnica dell' analisi operativa" , un modo per sentirsi chiamati a trovare delle soluzioni confrontabili e controllabili, da condividere responsabilmente con altri, sulla via che indica ed evita, le millenarie trappole filosofiche che bloccano su posizioni dogmatiche o scettiche. Il volume è arricchito dai documenti visivi e testuali relativi a opere, progetti e iniziative artistiche di Massimo Biagi - Miradario, che costituiscono "gli indizi" da cui l'indagine è partita e poi si è sviluppata.
14,00

The eye. Tele-visioni. La seconda mossa in Hedon

The eye. Tele-visioni. La seconda mossa in Hedon

Stefano Gambini

Libro: Copertina morbida

editore: CIDDO

anno edizione: 2009

pagine: 94

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.