Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stefano Micocci

Rino Gaetano, un mito predestinato. La favola del successo e della fine di Rino Gaetano e degli anni '70

Rino Gaetano, un mito predestinato. La favola del successo e della fine di Rino Gaetano e degli anni '70

Stefano Micocci, Carlotta Ercolino

Libro

editore: Ass. Terre Sommerse

anno edizione: 2017

pagine: 411

In questo libro ci sono i sette magnifici anni di artista di successo e l’improvvisa scomparsa di un trentenne italiano all’alba degli anni ’80. Stefano Micocci ha lavorato alla It, l’etichetta discografica che ha lanciato e pubblicato tutti i dischi di successo di Rino e, insieme con Carlotta Ercolino, sceneggiatrice italiana di rilievo, ha scritto e sceneggiato un romanzo psicologico che mixa fantasia e realtà. Biografie ne sono uscite e ne usciranno ancora, ma non esiste una biografia perfetta. Mentre un romanzo può avere le sue verità. Anzi, la verità esiste solo nei romanzi. Una favola che ripercorre sogni, flashback, episodi inediti, legati alla nascita e alla tragica scomparsa di uno degli artisti più amati della musica italiana. A fare da cornice le testimonianze, i ricordi, di chi gli è stato vicino in quegli anni straordinari che lo hanno visto nascere ed affermarsi come artista. Tra queste, quella di Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Pasquale Panella, Ron, Francesco e Vincenzo Micocci.
19,90

Gedeone e il signore del vento

Gedeone e il signore del vento

Stefano Micocci

Libro: Libro rilegato

editore: EMI

anno edizione: 2010

pagine: 36

Il racconto propone molti personaggi ma solo due hanno una personalità spiccata: Gedeone, il gigante buono che non si accetta e il Signore del Vento, che gli offre l'opportunità di cambiare. Il cambiamento è caratteristico del crescere ma anche del diventare adulto. Alle volte desideriamo cambiare perché non ci piacciamo, non ci sentiamo adeguati, avvertiamo di non essere gli arbitri delle situazioni della vita. Ciò avviene fin da bambini, in modo più deciso nel periodo preadolescenziale e adolescenziale. Crescere significa superare i propri limiti; diventare adulti invece vuol dire saperli accettare e nello stesso tempo scoprire, in modo maturo, le proprie qualità. Gedeone, seppur grande e grosso, non ha ancora raggiunto la maturità perché non riconosce il proprio valore. Età di lettura: da 6 anni.
10,00

La mascherina. Siamo tutti indifesi davanti a una storia

La mascherina. Siamo tutti indifesi davanti a una storia

Stefano Micocci

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2010

pagine: 34

La storia di un'amicizia nata sotto il segno della diversità, ciascuno è unico ed è questo a renderlo speciale. Tra i canali di Venezia, durante na festa mascherata, due bambini si incontrano, e riconoscono l'uno nell'altro una caratteristica che li accomuna: hanno maschere bellissime ma... non somigliano a nessuno dei personaggi noti e sempre uguali che affollano le strade durante la festa! Ciò che sembra escluderli dagli altri diventa motivo di orgoglio e i bambini scoprono l'importanza di sentirsi unici. Una storia semplice che cerca di spiegare i meccanismi della vita in un'età bella quanto complicata come l'infanzia e la preadolescenza.
10,00

Cedrina. Siamo tutti indifesi davanti a una storia

Cedrina. Siamo tutti indifesi davanti a una storia

Stefano Micocci

Libro: Libro rilegato

editore: EMI

anno edizione: 2009

pagine: 32

Protagonista della storia è il cambiamento che ci sorprende quando meno ce lo aspettiamo. Alle volte è improvviso, altre invece è lento ma inarrestabile. Non sempre a prima vista siamo soddisfatti, la novità ci spaventa. Sappiamo quel che siamo ma non possiamo prevedere con certezza quel che saremo. Cedrina adesso è una bottiglia di aranciata, e domani cosa sarà? Se vuoi saltare dentro la storia, magari insieme a tuo figlio, allora mettiti scalzo, sdraiati a terra a pancia in giù e inizia a giocare... Età di lettura: da 6 anni.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.