Libri di Stefano Pacciani
Il calcio Palianese
Stefano Pacciani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 212
Alcuni dei protagonisti tuttora viventi di quegli eroici anni fanno conoscere alle generazioni attuali, le esperienze, le emozioni e i ricordi di una avventura che iniziò quasi per scommessa e che da allora ha saputo mantenere una continuità straordinaria attraverso generazioni, cambiamenti sociali e politici senza perdere il suo valora aggregante e di maturità sportiva e sociale.
Il tallone di Achille
Stefano Pacciani
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2024
pagine: 264
Una storia familiare ambientata a cavallo di due secoli, tra gli ultimi vent'anni dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, sullo sfondo delle lotte contadine, delle grandi migrazioni e dei due conflitti mondiali. Un romanzo che unisce la grande Storia alla storia individuale, vera, di un uomo il cui nome determinerà, fatalmente, il suo avvenire. Nato in una famiglia contadina e segnato a pochi mesi di vita da un incidente che condizionerà le sue scelte future, Achille non si arrende al destino che le convenzioni sociali e la fatalità vogliono imporgli. Esce dal sentiero già tracciato, scavalca quel Rubicone che per lui si chiama Oceano Atlantico, e piega quel destino alla propria volontà. Quello sguardo proteso in avanti e quel coraggio gli vengono da una persona che non conosce, la donna che lo mise al mondo e che fu costretta ad abbandonarlo a causa delle leggi del tempo e dei pregiudizi sociali. Storia di speranza e di riscatto, di coraggio e d'amore, prova tangibile che la volontà e la determinazione possono far superare qualsiasi ostacolo, distanza, pregiudizio.
Pedalando sulla pista ciclabile Paliano-Fiuggi e dintorni
Stefano Pacciani
Libro: Libro in brossura
editore: Alcheringa
anno edizione: 2023
pagine: 108
Tema di questo libro è la pista ciclabile, che partendo da Paliano attraversa i territori dei comuni di Serrone, Piglio, Acuto, per arrivare a Fiuggi. E non si sofferma solo a descriverne le bellezze, ma va oltre, verso ricordi che tornano alla mente, pensieri, considerazioni e riflessioni. Lo scopo dunque è, da un lato realizzare una sorta di guida utile per pubblicizzare l’opera, che merita di essere rilanciata per la bellezza naturalistica e per le potenzialità legate al turismo nel nostro territorio, e dall’altro raccontare lo stato d’animo e la sensazione di libertà che si prova mentre la si percorre pedalando.
Colleferro: nascita e sviluppo della tecnologia spaziale. Dalla difesa allo spazio
Stefano Pacciani
Libro: Copertina morbida
editore: Alcheringa
anno edizione: 2022
pagine: 250
Con questo libro Stefano Pacciani torna a parlare di Colleferro, la sua seconda "casa", dove ha studiato e lavorato. Attraverso i ricordi dei vecchi colleghi racconta come nacque e si sviluppò il settore Spazio alla BPD, azienda nata per produrre armamenti nel lontano 1912, quando Colleferro non esisteva ancora. Un percorso che, grazie all'intuizione di quei primi pionieri e alla passione e all'impegno dei colleghi venuti dopo di loro e che hanno creduto nello sviluppo di questo settore, ha fatto sì che quel sogno iniziale maturasse e si realizzasse nel tempo. Un libro di storia locale che si inserisce nelle manifestazioni per la designazione di "Colleferro Capitale Europea dello Spazio 2022".
C'è ancora quella voglia di cambiare il mondo?
Stefano Pacciani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 182
Con il presente libro, che presenta ancora una venatura autobiografica, l'autore ritorna sulla sua esperienza del '68, anni di entusiasmo e di voglia di cambiamento: gli anni dell'immaginazione al potere, e riflette su quella voglia di cambiare il mondo che oggi sembra persa. Racconta la storia delle grandi rivoluzioni del XIX secolo e la rivoluzione industriale, per poi analizzare la situazione dell'attuale era postmoderna, che non da molta speranza per il futuro, che è spesso percepito come una minaccia, piuttosto che come un'opportunità. Quindi passa in rassegna la storia individuando i personaggi che più hanno contribuito al progresso culturale e sociale del genere umano e a migliorare il mondo. Infine uno sguardo al futuro con ottimismo, augurandosi che non si ripetano gli stessi errori fatti nel passato. Quello che l'autore fa non è dare delle risposte, ma formulare le domande giuste, in modo che ognuno possa riflettere su quanto avvenuto e su cosa potrà ancora accadere, per trovare le proprie risposte.
Paliano e la sua gente
Stefano Pacciani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 336
"Paliano e la sua gente" è la storia di Paliano, paese dell'autore, raccontata attraverso le vicende dei personaggi che più hanno contribuito al suo sviluppo culturale, economico e sociale. Una storia che parte dalle origini fino alle vicende del dopoguerra e ai giorni nostri. Un racconto soggettivo e con ricorrenti considerazioni su fatti e personaggi e su come sono andate le cose, su cosa è stato fatto e su cosa si poteva fare di più e di meglio. Un racconto, anche in parte autobiografico, che si sofferma particolarmente sui personaggi conosciuti dall'autore.
Storie di vita straordinarie
Stefano Pacciani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 192
"Storie di vite straordinarie", è un libro di Storia, raccontata però attraverso la vita e le opere di nove personaggi straordinari, che hanno lasciato tracce indelebili lungo il cammino del genere umano, conquistando l'immortalità. Tra gli otto personaggi positivi, che si sono distinti nei diversi campi e discipline, contribuendo al progresso culturale e sociale dell'umanità, c'è n'è anche uno negativo, che le ha inflitto una grossa ferita: Adolf Hitler. Lui ha il solo merito di rappresentare per le generazioni future l'esempio negativo da non seguire. Si parla di Filosofia con Socrate, di Politica e di Amore con Cleopatra, di Religione con Francesco d'Assisi, di Letteratura con Dante, del genio di Leonardo, della grande Musica con Beethoven, dell'Esplorazione con Amundsen, di Scienza con Einstein. Tutti personaggi della nostra Europa, che rimane la culla della cultura mondiale.
Storie di nonni e di nipoti
Stefano Pacciani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 398
Con questo suo libro l'autore ritorna sulla sua vicenda autobiografica, partendo dalla storia dei suoi nonni raccontata attraverso ricordi di altri e di documenti ritrovati per caso, in quanto lui non li ha mai conosciuti. Ma c'è dell'altro, quando nella seconda parte dedicata ai nipoti affronta il tema di come progettare e organizzare la propria vita, dei valori che devono ispirarla, solide fondamenta su cui costruire la propria esistenza, che dovrà essere di esempio e ispirazione per le generazioni successive. Sono storie di vita che, partendo da quelle dei propri nonni, passano attraverso la sua storia, per terminare nella storia dei suoi nipoti, che deve ancora essere scritta. Riflessioni sul senso della nostra esistenza e consigli di come affrontarla. Su cosa basare il proprio progetto di vita, su come cogliere le opportunità che ci si presentano, su come cercare di migliorare la propria condizione, su come essere soddisfatti e magari anche essere felici. Un libro scritto per i propri nipoti ma rivolto a tutti i nipoti del mondo.
In quel tempo
Stefano Pacciani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 162
"Ho scritto questo libro a seguito del viaggio nei luoghi, dove oltre 2000 anni fa, si svolse quella incredibile storia di Gesù di Nazareth, attraverso la Galilea, la Palestina e la Giudea, fino a Gerusalemme, dove tragicamente si concluse. La storia più raccontata del mondo, da parte di scrittori e registi credenti, ma anche atei, alcuni dei quali vengono citati, riportando parti per me significative del loro racconto. Sappiamo che il Vangelo non è una mera narrazione della vita di Gesù, ma è un messaggio, che deve essere interpretato. Un messaggio che ti induce a rileggerlo più attentamente e soprattutto a riflettere, come ho fatto, avvalendomi anche di altri autori. Soprattutto in questo periodo particolare che stiamo vivendo a causa della pandemia scatenata dal Coronavirus. Riflettere sul senso della nostra esistenza, e domandarci, come si domandarono gli apostoli quando lo incontrarono per la prima volta: 'ma chi è veramente costui?'" (L'autore)
Spazioporto di Kourou Guyana francese. Un'altra grande avventura
Stefano Pacciani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 322
Il libro narra della avventura, iniziata circa 15 anni fa nel Centro Spaziale Europeo di Kourou, nella Guyana francese, che dura tutt'ora. Tutto parte da quando, intorno all'anno 2000, due amici decidono con coraggio di mettersi in gioco, per migliorare la loro condizione lavorativa, cogliendo al volo quelle opportunità che a volte la vita ti offre, ma che spesso non abbiamo il coraggio di cogliere, spaventati da un futuro incerto. Fu così che fondarono la SIEM s.r.l., con la quale sono entrati nel business dello Spazio, occupandosi delle infrastrutture di terra che servono ad assiemare e lanciare i dei due vettori: VEGA e Soyuz. Oltre agli aspetti tecnici riguardanti le attrezzature progettate, costruite e montate sul posto, con l'ausilio di molti giovani palianesi e del luogo, vengono raccontati alcuni episodi capitati sia sul cantiere che durante le numerose escursioni nei fine settimana, alla scoperta della Guyana e della sua natura.
A.M.E.A. (Azienda Municipale Energia Acqua)
Stefano Pacciani
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 214
Viene narrata la storia della azienda multi servizi AMEA, del Comune di Paliano, dalla sua nascita fino ai giorni nostri. Il racconto è in parte autobiografico, in quanto la storia della azienda si intreccia con quella dell'autore, e riguarda vicende politiche locali che vedono l'AMEA fortemente condizionata da scelte discutibili, prese da parte dei suoi amministratori e dai politici locali, e infine fagocitata dal colosso ACEA di Roma.