Libri di Stefano Taurini
Le pratiche commerciali sleali nella filiera agroalimentare: presupposti della tutela e questioni chiave nell'interpretazione del decreto 198/21
Daniela Zorzit, Stefano Taurini
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: VI-262
Il volume intende offrire un approfondimento su alcuni temi che rivestono importanza centrale per la corretta applicazione del decreto legislativo 8 novembre 2021 n. 198, attuativo della Direttiva europea 2019/633 in materia di pratiche commerciali sleali tra imprese della filiera agroalimentare. Evidenziati i dubbi interpretativi generati dalla formulazione del provvedimento, gli autori si occupano anzitutto di indagare l'ambito di applicazione delle nuove norme, prendendo una motivata posizione sulla necessità di limitarlo ai soli rapporti negoziali connotati da una rilevante asimmetria nelle posizioni di forza negoziale delle parti. Al tema della forma contrattuale è poi dedicata un'ampia sezione dello studio, nella quale si mettono in luce i numerosi problemi creati dalle nuove regole e se ne propongono possibili soluzioni. Una specifica trattazione è infine dedicata al nuovo regime dei pagamenti del prezzo dei prodotti, con particolare attenzione alla questione, molto controversa tra gli operatori del settore, concernente la decorrenza dei termini previsti dalla legge.
RC auto e danno risarcibile. Mutamenti normativi e giurisprudenziali
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2023
pagine: IX-173
Assicurazioni private
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
pagine: 1676
La Guida è aggiornata da ultimo con: un capitolo dedicato al nuovo Regolamento IVASS in materia di "semplificazione delle procedure e degli adempimenti burocratici nei rapporti tra compagnie, intermediari e clienti", emanato dallo stesso Istituto di vigilanza il 3.3.2015 e un capitolo che affronta le novità in tema di Assicurazioni, previste nel testo del c.d. DDL Concorrenza approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 20 febbraio 2015. Il volume affronta con taglio multidisciplinare tutti gli aspetti relativi alla disciplina del Diritto assicurativo, offrendo un quadro completo della stratificata normativa e giurisprudenza, suggerendo soluzioni giuridiche e approcci metodologici consigliabili nell'affrontare le problematiche di maggior rilievo. Attraverso la partecipazione di un pool di autori con differenti competenze, ciascuna area del diritto assicurativo è analizzata sotto tutti i profili (sostanziali e processuali), offrendo una visione completa di ambiti sempre più complessi ed interconnessi. All'assicurazione della responsabilità civile in generale, ed a quella della responsabilità civile automobilistica in particolare (risarcimento del terzo trasportato, il risarcimento diretto), l'opera dedica ampio spazio, e ne esamina approfonditamente gli aspetti pratici, illustrati da numerosi grafici, schemi, tabelle, esempi, adempimenti, clausole contrattuali, case history (casi affrontati dallo studio), segnalazioni bibliografiche per ulteriori approfondimenti. Si affronta anche la disciplina civilistica dei contratti, della intermediazione e della responsabilità sanitaria.