Libri di Stephan Steingräber
Le vie cave in Etruria meridionale. Atti del Convegno, Castel Sant’Elia - Corchiano, 7-8 ottobre 2022
Libro
editore: Ceccarelli
anno edizione: 2024
pagine: 236
Monumenti rupestri etruschi e romani in Etruria meridionale
Stephan Steingräber, Friedhelm Prayon
Libro
editore: Ass. Canino Info Onlus
anno edizione: 2024
San Giuliano e Barbarano Romano
Stephan Steingräber
Libro: Libro in brossura
editore: Ceccarelli
anno edizione: 2022
Fascinazione etrusca. Viaggiatori, artisti, archeologi, letterati e avventurieri in Etruria tra Medioevo e l'inizio del Novecento
Libro: Libro rilegato
editore: Annulli
anno edizione: 2019
pagine: 328
Il libro raccoglie gli atti dell'omonimo convegno svoltosi tra Capranica e Vetralla il 26 e 27 maggio del 2017. Ventidue relazioni per ventuno autori, i quali hanno studiato e raccontato l'Etruria dal punto di vista di chi l'ha attraversata nel corso dei secoli, toccando gli argomenti e le materie più varie quali l'archeologia e l'etruscologia, la storia dell'arte, i costumi e le tradizioni popolari, l'architettura, l'odeporica, etc. La gran parte dei saggi è dedicata a personaggi che visitarono questo territorio tra Seicento e Ottocento, con un «preludio» medievale e rinascimentale e un «finale» nel Novecento. Fra i personaggi rilevanti e caratterizzanti, di nazionalità e professioni diverse, possiamo nominare James Byres, George Dennis, Samuel Ainsley, Elizabeth Hamilton Gray, William Turner, Camille Corot, Lodovico I della Baviera, Luigi Canina, Francesco Orioli, Auguste Lenoir, Henry Labrouste; e ancora Fragonard, Goethe, Stendhal, Lawrence, Freud, e poi i viaggiatori francesi, polacchi, russi, giapponesi e tanti altri. Ne emerge un racconto corale dell'Etruria: un racconto a più dimensioni, spaziali e temporali, in grado di restituire al lettore il fascino che la terra degli Etruschi ha esercitato sui popoli, i religiosi e le elites intellettuali della vecchia Europa.
Monumenti etrusco-romani nel territorio dell'etruria meridionale
Stephan Steingräber, Friedhelm Prayon
Libro: Libro in brossura
editore: Ass. Canino Info Onlus
anno edizione: 2018
pagine: 245
Descrizione e classificazione dei monumenti rupestri di età etrusca e romana situati nella Tuscia, in particolar modo nei territori dei comuni di Bomarzo, Vitorchiano e Soriano nel Cimino
Cippi, stele, statue-stele e semata. Testimonianze in Etruria, nel mondo italico e in Magna Grecia dalla prima Età del Ferro fino all'Ellenismo. Atti del Convegno internazionale (Sutri, Villa Savorelli, 24-25 aprile 2015)
Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2018
pagine: 249
Il volume contiene gli atti del convegno tenutosi il 24 e 25 aprile 2015 a Villa Savorelli nel Parco Regionale dell'Antichissima Città di Sutri specificatamente dedicato ad una serie di monumenti, i segnacoli funerari, dell'area centro-italica dalla prima età del ferro fino all'ellenismo. Attraverso una ricca serie di relazioni, presentate da parte di archeologi e storici dell'antichità italiani, tedeschi, austriaci e francesi, viene tracciato, per la prima volta, un quadro organico del panorama offerto da questa classe di monumenti, affrontando, attraverso l'esame anche di singoli casi, l'intero spettro delle problematiche che i vari segnacoli presentano.