Libri di Stephen Elliott
Troppa vita
Stephen Elliott
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2012
pagine: 236
"Mio padre potrebbe avere ucciso un uomo." È l'incipit di una memoir che procede attraverso due indagini parallele. Da una parte un avvincente caso di cronaca nera: l'accusa di uxoricidio rivolta a un brillante informatico di nome Hans Reiser, che si proclama innocente, e la contemporanea ammissione di otto omicidi da parte di Sean Sturgeon, amico di Reiser, amante di sua moglie Nina e frequentatore degli stessi locali sadomaso di San Francisco in cui bazzica l'autore. Otto omicidi che non sono minimamente collegati con la morte di Nina e di cui nessuno ha mai sentito parlare. Peccato che non si riescano a trovare riscontri concreti, fattuali, alla spontanea confessione di questo serial killer venuto dal nulla... Dall'altra un'elettrica esplorazione di sé da parte dell'autore, che ha alle spalle una storia altrettanto tormentata, violenta, complicata.
Una vita senza conseguenze
Stephen Elliott
Libro: Copertina morbida
editore: Terre di Mezzo
anno edizione: 2001
pagine: 212
La vita di Paul si è persa per le strade di Chicago: ha 14 anni quando sua madre muore e lui, piuttosto che continuare a vivere con il padre violento, scappa di casa, diventa un randagio, si squarcia le vene per farla finita. Inizia così la discesa nei gironi degli ospedali psichiatrici per minori e delle case famiglia della città. Con lui, una banda di piccoli disperati: French Fry che ha cercato di darsi fuoco, Jonathan il ritardato, Tanya, arrestata per aver ucciso i genitori, e Charlie, che scappa ogni notte per vendersi sui marciapiedi. Poi la svolta: Paul riesce a farsi ammettere alla scuola per ragazzini "normali" e qui conosce Jessica. Ma il passato è una promessa che torna all'improvviso, costringendo Paul a una scelta inevitabile.