Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Stephen Farthing

Sul colore

Sul colore

David Scott Kastan, Stephen Farthing

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 261

«Noi pensiamo a colori (o forse sarebbe meglio dire con i colori). Il colore segna profondamente la nostra esistenza emozionale e sociale. I nostri stati d'animo hanno un colore: vediamo rosso, siamo di umore nero, abbiamo un roseo avvenire e non di rado diventiamo verdi d'invidia, soprattutto nei confronti di quelli che hanno un roseo avvenire. Il genere sessuale viene contraddistinto (e forse anche plasmato) dal colore: vestiamo le bambine di rosa e i maschietti d'azzurro, anche se ci fu un momento della storia in cui accadeva il contrario. La classe sociale ha indicatori cromatici: ci sono le tute blu e quelli che hanno il sangue blu, anche se questi ultimi spesso dichiarano il proprio stato con un'avversione per tutti i colori sgargianti, incluso il blu. Il mondo politico è distinto dai colori: per esempio, in America, abbiamo la polarizzazione tra stati rossi (a orientamento repubblicano) e stati blu (a orientamento progressista), e in quasi tutto il mondo gli schieramenti verdi sono quelli dediti alle cause ambientali. Tuttavia, nonostante non se ne possa fare a meno, del colore non sappiamo poi molto. Nessun aspetto altrettanto rilevante della nostra vita quotidiana viene compreso di meno. Non siamo esattamente certi di che cosa sia; o forse è meglio dire che non siamo esattamente sicuri di "dove" sia. Sembra che sia "là", che sia indubitabilmente una proprietà delle cose del mondo, che sono colorate; nessuno scienziato, tuttavia, crede sia cosí, anche se gli stessi scienziati talvolta dissentono fra loro riguardo alla sua presunta ubicazione».
28,00

1001 dipinti. Una guida completa ai capolavori della pittura

1001 dipinti. Una guida completa ai capolavori della pittura

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2021

pagine: 960

"1001 dipinti" è un punto di riferimento tra le pubblicazioni dedicate alle arti visive. Arricchito da una straordinaria galleria di immagini, il libro spazia dagli affreschi dell’antichità alle provocazioni dell’arte contemporanea in una successione cronologica di opere magistrali, veri e propri capisaldi della storia dell’arte. Da sempre la pittura testimonia l’urgenza creativa dell’umanità. Se i criteri che definiscono la bellezza e i canoni espressivi cambiano nel corso dei secoli, la pittura resta una forma artistica imprescindibile e un registro fedele della nostra storia. "1001 dipinti" accompagna il lettore in uno straordinario viaggio nel mondo dell’arte, guidandolo attraverso le opere più significative, le gallerie più importanti, i generi più rappresentativi, le scuole più influenti e i protagonisti indiscussi di ieri e di oggi. Prefazione di Geoff Dyer.
29,45

Arte. La storia completa

Arte. La storia completa

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2018

pagine: 576

Qual è il messaggio nascosto dei geoglifi di Nazca? Perché il dipinto "Les Demoiselles d'Avignon" fece tanto scandalo? Come intendere il significato delle pitture giapponesi del XIX secolo? Sedici storici dell'arte, critici e giornalisti hanno contribuito alla realizzazione di "Arte. La storia completa", un affresco che descrive i capolavori di tutti i tempi e delinea con precisione il contesto culturale di ogni opera, autore o movimento artistico. Sei capitoli, accompagnati da una cronologia, presentano i fatti più rilevanti e le opere di riferimento di ciascuna epoca. Gli oltre mille lavori considerati, che vanno dai classici della pittura e della scultura fino alle sperimentazioni contemporanee, offrono una panoramica eccezionalmente ampia sulle arti figurative del passato e del presente. Prefazione di Richard Cork.
35,00

1001 dipinti. Una guida completa ai capolavori della pittura

1001 dipinti. Una guida completa ai capolavori della pittura

Libro: Libro in brossura

editore: Atlante

anno edizione: 2011

pagine: 960

Il volume è dedicato ai capolavori della pittura di ogni tempo e di tutto il mondo. Arricchito da una straordinaria galleria di immagini ogni scheda e accompagnata dalla riproduzione a colori di un'opera d'arte. Il libro spazia dagli affreschi dell'antica Roma alle provocazioni dell'arte contemporanea, in una successione cronologica di opere i cui accostamenti destano più di una sorpresa. Da sempre la pittura testimonia l'urgenza creativa dell'umanità. Se i canoni di bellezza e i linguaggi cambiano nel corso dei secoli, la pittura rimane un mezzo di espressione universale e un registro fedele della nostra storia. Prefazione di Geoff Dyer.
23,50

Rinascimento. Libro pop-up

Rinascimento. Libro pop-up

Stephen Farthing, David Hawcock

Libro: Libro rilegato

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 10

Un libro divertente e ricco di informazioni in cui le opere dei grandi artisti del Rinascimento si materializzano attraverso pop-up tridimensionali che raccontano le tappe fondamentali della storia dell'arte. La prospettiva e le nuove tecniche di rappresentazione del reale, l'ideale classico di perfezione e le innovazioni dell'architettura sono spiegati attraverso pop-up inediti degli studi prospettici, delle "macchine volanti" di Leonardo e della cupola di Santa Maria del Fiore e di molti altri monumenti e opere d'arte. Un tour visivo alla scoperta dei dipinti di Giotto, Michelangelo, Masaccio, Botticelli, Tiziano, Dürer e Caravaggio. Età di lettura: da 10 anni.
17,50

Arte. La storia completa

Arte. La storia completa

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2010

pagine: 576

Qual è il messaggio nascosto dei geoglifi di Nazca? Perché il dipinto Les Demoiselles d'Avignon fece tanto scandalo? Come intendere il significato delle pitture giapponesi del XIX secolo? Sedici fra storici dell'arte, critici, artisti e insegnanti hanno contribuito alla realizzazione di Arte: la storia completa, uno straordinario affresco che descrive i maggiori capolavori di tutti i tempi e delinea con precisione il contesto artistico e culturale delle opere, degli autori e dei movimenti presi in esame. Sei capitoli, accompagnati da una cronologia unica nel suo genere, presentano i fatti più rilevanti e le opere di riferimento di ciascuna epoca. Le oltre mille opere d'arte considerate, che vanno dai classici della pittura e della scultura fino alle sperimentazioni contemporanee, offrono una panoramica eccezionalmente ampia sulle tecniche e sui generi artistici del passato e del presente. L'arte nasce con l'uomo. Da sempre essa contribuisce a dare forma e significato ai sogni, ai desideri e alle paure che attraversano la vita di tutti. Oggi il bisogno di realizzare immagini o scolpire forme è più sentito che mai, e continua a definire ciò che siamo e il modo in cui viviamo. Arte: la storia completa è una guida chiara e dettagliata che ci invita a comprendere meglio la grande avventura delle arti visive attraverso i secoli e i continenti.
23,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.