Libri di Stephen Fry
Odissea
Stephen Fry
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2025
pagine: 372
Il viaggio di Ulisse, dai campi di battaglia di Troia a Itaca, è una delle storie più belle mai raccontate. È un concentrato di avventure, fughe rocambolesche e iconici personaggi capaci di imprese indimenticabili. Dai mangiatori di loto alle sirene, da Circe ai Ciclopi, Stephen Fry infonde nuova vita all'antico poema umanizzandone i personaggi attraverso un linguaggio colloquiale e moderno. Crea collegamenti con altre culture, descrive sofferenze e conflitti interiori comuni a ogni essere umano, tesse riflessioni che travalicano l'epoca classica e approdano direttamente ai giorni nostri. Lo stile inconfondibile di Fry attualizza la letteratura antica creando un affresco dettagliato e vivace, in grado di rivolgersi sia ai lettori esperti che a quelli per cui le avventure di Ulisse sono solo un vago ricordo legato ai banchi di scuola.
Troia
Stephen Fry
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 400
La sfavillante versione di Fry di una delle vicende più appassionanti del mondo antico, in cui uomini e divinità sono mossi da passioni incontrollabili e dove gli ideali più alti si incontrano (e si scontrano) con le astuzie più vili. Il genio creativo dell'autore, unito alla sua sterminata cultura e al suo impareggiabile umorismo, ci accompagnano in queste pagine nel mito eterno della guerra di Troia, dalla fondazione della città fino all'epico e indimenticabile dono del cavallo, con tutto quel che ne conseguì. Una storia di eroismo e odio, vendetta e rimpianto, desiderio e disperazione: sentimenti scritti con il sangue sulle sabbie di una spiaggia lontana, che ci parlano ancora oggi e ci raccontano la verità su quello che siamo.
Cofanetto Mythos ed Eroi
Stephen Fry
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 1000
Due grandi successi in un elegante cofanetto «Fry regala ai lettori un racconto brillante, appassionato e ironico dei miti greci.» La lettura Un racconto nuovo di storie antiche che pensavamo di conoscere, riscritte per la nostra epoca tragica, comica e fatale da Stephen Fry, un'icona vivente, definito come ‘un moderno Oscar Wilde' per il suo tagliente umorismo e ‘un uomo rinascimentale' per la sua incredibile poliedricità. Un libro intelligente, ma soprattutto divertente, che coglie tutta la ricchezza e la profondità dei miti e li trasforma, con sguardo lucido e ironico, in abili narratori del nostro presente e della nostra umanità.
Troia
Stephen Fry
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2022
pagine: 396
La versione di Fry di una delle vicende più appassionanti del mondo antico, in cui uomini e divinità sono mossi da passioni incontrollabili e dove gli ideali più alti si incontrano (e si scontrano) con le astuzie più vili. La creatività dell'autore, unita alla sua cultura e al suo umorismo, ci accompagnano in queste pagine nel mito eterno della guerra di Troia, dalla fondazione della città fino all'epico e indimenticabile dono del cavallo, con tutto quel che ne conseguì. Una storia di eroismo e odio, vendetta e rimpianto, desiderio e disperazione: sentimenti scritti con il sangue sulle sabbie di una spiaggia lontana, che ci parlano ancora oggi e ci raccontano la verità su quello che siamo.
Mythos
Stephen Fry
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2022
pagine: 472
Nessuno ama e litiga, desidera e inganna con tanta audacia e genialità come gli dei. Tramandati attraverso i millenni, i miti greci fanno parte del DNA culturale dell'Occidente e hanno ispirato un'infinità di scrittori e artisti, da Shakespeare a Michelangelo, da James Joyce a Walt Disney. Nelle mani di Stephen Fry, le storie dei titani e degli dei diventano un affascinante racconto di ribalderia e dissolutezza, amore e giustizia, suicidi e assassini, trionfi e tragedie. Vi innamorerete di Zeus, vi stupirete alla nascita di Atena, vi dispererete con Pandora, sussulterete per la vendetta di Crono e Gaia, piangerete con Re Mida, andrete a caccia con la bella e feroce Artemide. Dalla nascita dell'universo alla creazione del genere umano, l'autore ci offre un nuovo racconto di antiche storie che pensavamo di conoscere, riscritte per la nostra epoca tragica, comica, fatale. Un libro intelligente, ma soprattutto divertente, che coglie tutta la ricchezza e la profondità del mito per darci, infine, uno sguardo lucido e ironico sulla nostra umanità.
Eroi. Mostri e mortali, imprese e avventure
Stephen Fry
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2021
pagine: 512
Divinità dissolute e vendicative, eroi valorosi e intrepidi, creature mostruose e incredibili prodigi. La mitologia classica è tutto questo e molto di più: un immenso patrimonio di racconti e avventure che hanno attraversato i secoli per giungere sino a noi, conservando intatto il loro fascino. Dopo aver scalato l'Olimpo e rivelato vizi e virtù degli dei, Stephen Fry si mescola ai mortali per narrarne le gesta, le peripezie e gli intrighi. Prepariamoci allora ad accompagnare Giasone e i suoi Argonauti alla ricerca del Vello d'oro, a seguire Eracle mentre porta a compimento le sue dodici fatiche, ad appassionarci all'amore struggente e disperato di Orfeo ed Euridice, a perderci tra i corridoi del labirinto insieme a Teseo e al Minotauro. Attraverso il canto di un aedo contemporaneo tornano a nuova vita episodi notissimi e storie poco conosciute, personaggi senza tempo, sempre in bilico tra commedia e tragedia. "Eroi" è il racconto ironico e scanzonato di un'epoca remota eppure a noi vicinissima, un'opera che parla del nostro passato e al contempo illumina con intelligenza e umorismo il nostro presente.
Eroi. Mostri e mortali, imprese e avventure
Stephen Fry
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2020
pagine: 512
Divinità dissolute e vendicative, eroi valorosi e intrepidi, creature mostruose e incredibili prodigi. La mitologia classica è tutto questo e molto di più: un immenso patrimonio di racconti e avventure che hanno attraversato i secoli per giungere sino a noi, conservando intatto il loro fascino. Dopo aver scalato l'Olimpo e rivelato vizi e virtù degli dei, Stephen Fry si mescola ai mortali per narrarne le gesta, le peripezie e gli intrighi. Prepariamo ci allora ad accompagnare Giasone e i suoi Argonauti alla ricerca del Vello d'oro, a seguire Eracle mentre porta a compimento le sue dodici fatiche, ad appassionarci all'amore struggente e disperato di Orfeo ed Euridice, a perderci tra i corridoi del labirinto insieme a Teseo e al Minotauro. Attraverso il canto di un aedo contemporaneo tornano a nuova vita episodi notissimi e storie poco conosciute, personaggi senza tempo, sempre in bilico tra commedia e tragedia. Eroi è il racconto ironico e scanzonato di un'epoca remota eppure a noi vicinissima, un'opera che parla del nostro passato e al contempo illumina con intelligenza e umorismo il nostro presente.
Eroi. Mostri e mortali, imprese e avventure
Stephen Fry
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2019
pagine: 480
Divinità dissolute e vendicative, eroi valorosi e intrepidi, creature mostruose e incredibili prodigi. La mitologia classica è tutto questo e molto di più: un immenso patrimonio di racconti e avventure che hanno attraversato i secoli per giungere sino a noi, conservando intatto il loro fascino. Dopo aver scalato l'Olimpo e rivelato vizi e virtù degli dei, Stephen Fry si mescola ai mortali per narrarne le gesta, le peripezie e gli intrighi. Prepariamoci allora ad accompagnare Giasone e i suoi Argonauti alla ricerca del Vello d'oro, a seguire Eracle mentre porta a compimento le sue dodici fatiche, ad appassionarci all'amore struggente e disperato di Orfeo ed Euridice, a perderci tra i corridoi del labirinto insieme a Teseo e al Minotauro. Attraverso il canto di un aedo contemporaneo tornano a nuova vita episodi notissimi e storie poco conosciute, personaggi senza tempo, sempre in bilico tra commedia e tragedia. "Eroi" è il racconto ironico e scanzonato di un'epoca remota eppure a noi vicinissima, un'opera che parla del nostro passato e al contempo illumina con intelligenza e umorismo il nostro presente.
Mythos
Stephen Fry
Libro: Libro rilegato
editore: Salani
anno edizione: 2018
pagine: 480
Nessuno è capace di passione, rabbia, inganno e seduzione con tanta audacia e fantasia come le divinità dell'antica Grecia. Le loro affascinanti vicende, tramandate attraverso i millenni, sono entrate a far parte della cultura del mondo occidentale, e hanno ispirato moltissimi scrittori e artisti di tutte le epoche, da Shakespeare a Michelangelo, da James Joyce a Walt Disney. In queste pagine le storie degli dei, dalla nascita dell'Universo alla creazione del genere umano, rivivono in un racconto vivace e coinvolgente, intessuto della grandezza e della miseria divine che si rispecchiano nelle nostre. Tra nascite e morti, amori e ingiustizie, trionfi e tragedie, come in un film, assisteremo alla nascita di Atena dalla testa di Zeus, alla ricerca della figlia di Demetra nell'oscuro regno di Ade, al terribile destino di Prometeo dopo il tradimento ai danni di Zeus, all'attimo in cui Pandora prende la decisione di aprire il suo vaso ... Un racconto nuovo di storie antiche che pensavamo di conoscere, riscritte per la nostra epoca tragica, comica e fatale da Stephen Fry, un'icona vivente, definito come 'un moderno Oscar Wilde' per il suo tagliente umorismo e 'un uomo rinascimentale' per la sua incredibile poliedricità. Un libro che coglie tutta la ricchezza e la profondità dei miti e li trasforma, con sguardo lucido e ironico, in abili narratori del nostro presente e della nostra umanità.