Libri di Stephen Jones
The weird tales boys. Ediz. italiana
Stephen Jones
Libro: Libro in brossura
editore: Agenzia Alcatraz
anno edizione: 2024
pagine: 288
Non si può parlare di storia della narrativa horror e fantastica senza menzionare – e più volte – l'imprescindibile rivista americana "Weird Tales", in assoluto la prima a essere completamente dedicata a questi generi. E i tre scrittori più celebri e influenti ad aver avuto i propri lavori pubblicati nelle sue pagine sono H.P. Lovecraft, il visionario di providence; Robert E. Howard, il geniale creatore di conan il cimmero; e Clark Ashton Smith, narratore, poeta e scultore dell'immaginario. In "Weird Tales boys" Stephen Jones racconta la vita artistica di ognuno di questi tre giganti della letteratura. Ne esplora le connessioni e i rapporti umani, ed evidenzia l'amicizia che li legava non solo tra loro, ma pure con un gran numero di altri autori ed editori attivi in quegli anni, in una sorta di network che aveva il proprio fulcro appunto nella rivista Weird Tales.
Storie terrificanti da (non) leggere di notte. 10 racconti spaventosi che vi faranno venire gli incubi!
Libro: Libro rilegato
editore: Cut-Up
anno edizione: 2021
pagine: 240
Attenzione: le storie di questo libro sono davvero agghiaccianti, dopo aver letto questi racconti spaventosi e aver osservato questi disegni raccapriccianti non riuscirai più a dormire! Ma se ami gli spettri e i mostri e ti piace farti venire la pelle d'oca allora questo libro da brividi è proprio fatto apposta per te! All'interno troverai una creatura che vive nell'oscurità e si nutre di coloro che non prestano attenzione, un mostro creato dal discendente del dottor Frankenstein, una casa stregata nella notte di Halloween, un bambino che ha paura di quello che scenderà dal camino a Natale, una scuola con alunni molto strani e un ancor più strano costume da zombie, una babysitter a cui piace fare giochi terrificanti e tanto altro! Redatto dal pluripremiato editor Stephen Jones, con racconti firmati da alcuni dei più grandi maestri dell’horror internazionale: Stephen King, Ramsey Campbell, Neil Gaiman, Ronald Chetwynd-Hayes, Charles L. Grant, Lisa Morton, Lynda E. Rucker, Robert Shearman, Michael Marshall Smith e Manly Wade Wellman. Età di lettura: da 10 anni.
Folk Daoist ritual music of North Cina. The Li family Daoist band. Ediz. italiana e inglese
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Nota
anno edizione: 2015
pagine: 26
Il rituale daoista è una delle grandi glorie della civiltà cinese, e lo si trova ancora ovunque nella Cina rurale contemporanea. Per nove generazioni, la famiglia Li ha eseguito rituali lunghi e complessi in occasione di funerali, festival templari e cerimonie di "Ringraziamento della Terra". Gli attuali componenti sono tutti discepoli del grande maestro Li Qing (1926-1999). Le loro recenti apparizioni sui palcoscenici sono solo dei rari intermezzi rispetto alla loro quotidiana attività che provvede ai servizi rituali necessari alle famiglie dei villaggi della loro regione.
Storie da incubo
Libro: Libro in brossura
editore: Independent Legions Publishing
anno edizione: 2019
pagine: 395
Antologia di racconti horror a cura di Stephen Jones. Contiene i seguenti racconti: "Piccoli punti stretti nella schiena di un morto" di Joe R. Lansdale; "Chi nutre e chi mangia" di Neil Gaiman; "Nel quarto anno della guerra" di Harlan Ellison; "Bisogno di fantasmi" di Ramsey Campbell; "Niente di lui svanirà" di Poppy Z. Brite; "Lo sfortunato" di Tim Lebbon; "Il viadotto" di Brian Lumley; "Spindleshanks" di Caitlín R. Kiernan; "Bestie" di Tanith Lee; "Uno di noi" di Dennis Etchison; "Ritorno a casa" di Sydney J. Bounds; "C’è qualcuno?" di Kim Newman; "Cara Alison" di Michael Marshall Smith; "Le pettegole" di Basil Copper; "Invasione dall’inferno" di Hugh B. Cave; "Il camino art nouveau" di Christopher Fowler; Introduzione di Stephen Jones.
Il libro degli orrori
Libro: Libro in brossura
editore: Independent Legions Publishing
anno edizione: 2018
pagine: 400
Edizione italiana dell’antologia di racconti horror ‘A book of horrors’ a cura di Stephen Jones. Contiene i racconti: "Il piccolo dio verde dell’agonia" di Stephen King; "Risposta sbagliata" di Ramsey Campbell; "Figlia del fuoco" di Caitlín R. Kiernan; "La musica di Bengt Karlsson, assassino" di John A. Lindqvist; "Ultime parole" di Richard Christian Matheson; "Fantasmi con i denti" di Peter Crowther; "La figlia del fabbricante di bare" di Angela Slatter; "Colui che cammina nei boschi" di Brian Hodge; "Dimmi che ti rivedrò" di Dennis Etchison; "Alice attraverso il foglio di plastica" di Robert Shearman; "L’uomo nel fosso" di Lisa Tuttle; "Un gioco da bambini" di Reggie Oliver; "Una triste cosa oscura" di Michael Marshall Smith; "Vicino a Zennor" di Elizabeth Hand. Introduzione di Stephen Jones, illustrazione di copertina di Saber Core.