Libri di Steve Wright
Banksy. Home sweet home, gli anni di Bristol
Steve Wright
Libro: Copertina rigida
editore: L'Ippocampo
anno edizione: 2014
pagine: 128
Un omaggio all'opera di Banksy come graffitista nella sua città natale, Bristol. Lo colloca nello stesso contesto di 3D, di John Nation con il suo Barton Hill Youth Club, di Inkie, di FLX, di Nick Walker e degli altri artisti e musicisti che hanno fatto da collegamento tra Bristol e il giro hip hop originario di New York. Il libro è un resoconto dettagliatissimo degli anni formativi di Banksy e contiene oltre cento immagini, di cui molte inedite, delle sue opere realizzate a Bristol, comprese vecchie opere a mano libera e il suo primo stencil in assoluto. Steve Wright fa risalire le radici di Banksy alla cultura rave degli anni Novanta e fa un ritratto a tutto tondo di un artista la cui aura non accenna a declinare.
L'assalto al cielo. Per una storia dell'operaismo
Steve Wright
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Alegre
anno edizione: 2007
pagine: 334
Il libro è la prima storia organica del maggior movimento di pensiero della sinistra marxista italiana dagli anni Sessanta a oggi, che ha avuto e ha grande eco e risonanza internazionale. Autori come Panzieri, Tronti e Negri, esperienze come i "Quaderni Rossi", teorie come l'operaio sociale, sono ricostruite in una prospettiva al tempo stesso rigorosa e incisiva, con un respiro d'insieme che permette al lettore di orientarsi in un pezzo decisivo della storia politica e intellettuale del Novecento fino ad arrivare alle elaborazioni più recenti di questa corrente teorica. La prefazione di Riccardo Bellofiore e Massimiliano Tomba inquadra l'opera all'interno dell'attuale dibattito storico e teorico sull'operaismo.