Libri di Sylwia Proniewicz
Giovanni Paolo I. Il piccolo gregge
Sylwia Proniewicz, Tommaso D'Incalci
Libro: Opuscolo
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2022
pagine: 24
Questa è la storia di papa Giovanni Paolo I, passato alla storia come il Papa del sorriso. Un uomo innamorato di Dio che ha conservato sempre lo stesso sorriso luminoso e il buon cuore di quand'era bambino. Età di lettura: da 6 anni.
La memoria e il progetto. Dal Centro Impastato al No Mafia Memorial
Umberto Santino, Anna Puglisi, Sylwia Proniewicz
Libro: Libro in brossura
editore: Di Girolamo
anno edizione: 2020
pagine: 256
Dal 1977 il Centro siciliano di documentazione, intitolato a Giuseppe Impastato nel 1980, quando era considerato da molti un terrorista e un suicida, conduce un intenso lavoro di analisi, ricerca e intervento nelle scuole e sul territorio. Una presenza feconda di risultati, dalla verità finalmente raggiunta per il delitto Impastato e per il depistaggio delle indagini, alle analisi che si sono dimostrate tra le più adeguate a rappresentare la complessità delle mafie, al recupero della memoria di lotte e figure ignorate e dimenticate, al progetto del No Mafia Memorial che nel 2019 ha avviato la sua attività. Un bilancio positivo, nonostante le difficoltà quotidiane, particolarmente pesanti in un contesto come quello siciliano.
Paolo VI
Sylwia Proniewicz
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 24
La storia di un uomo straordinario che da semplice prete diocesano entrò in servizio in Vaticano, fu nominato arcivescovo di Milano e poi eletto papa Paolo VI. Età di lettura: da 6 anni.
Badassarre Labanca e la «congiura del silenzio»
Sylwia Proniewicz
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 416
Nella storiografia italiana il nome di Baldassarre Labanca è stato quasi cancellato in una sorta di congiura del silenzio realizzata da clericali e da anticlericali nel clima delle feroci contrapposizioni della "questione romana". Questo libro ripercorre il sofferto itinerario formativo e accademico di Labanca che dalla natia città di Agnone nell'Alto Molise – e insegnando nei Licei di Chieti, Bari, Milano e Napoli e nelle Università di Padova e di Pisa – divenne primo professore di storia del cristianesimo all'Università di Roma, promotore della disciplina e precursore degli studi storico religiosi in Italia tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo. L'Autrice, grazie ad un meticoloso studio di carte inedite di archivio e di un esteso epistolario, ricostruisce una pagina decisiva della cultura nazionale e degli studi di cristianistica di cui Labanca fu solitario protagonista. Egli, infatti, fu tra i rarissimi che mantennero relazioni internazionali con gli specialisti della materia, rivendicando – in numerosissimi scritti – per la Storia del cristianesimo autonomia di ricerca e dignità scientifica.
Don Lorenzo Milani
Sylwia Proniewicz
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2017
pagine: 24
Lorenzo Milani era un ragazzo di buona famiglia, sveglio e interessato all'arte. Un giorno entrò in una chiesa e lesse il Messale. Da quel momento non poté più fare a meno di Gesù. Età di lettura: da 6 anni.
Edith Stein
Sylwia Proniewicz
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2016
pagine: 24
Per anni fu convinta di essere atea, ma qualcosa si agitava dentro di lei e la spingeva a desiderare ancora. Finché non incontrò Gesù e la sua vita cambiò. Vieni a scoprire la storia di Edith Stein! Età di lettura: da 6 anni.
Sant'Ignazio di Loyola. Il piccolo gregge
Sylwia Proniewicz
Libro
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2014
pagine: 24
Un libro che racconta la vita di Sant'Ignazio di Loyola, fondatore dell'ordine dei Gesuiti. Vieni a conoscere la sua storia! Età di lettura: da 6 anni.