Libri di T. Biancardi
La lezione
Saul Black
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: 341
Nell'attimo in cui Rowena Cooper esce dalla cucina, calda e fragrante di biscotti, e trova davanti a sé i due uomini, una cosa sa con precisione: la sua vita non sarà più la stessa e la colpa è tutta sua. Anni passati a non chiudere porte e finestre, anni passati a sentirsi al sicuro e adesso eccola qui: sola, in una casa isolata nelle montagne del Colorado, un figlio di tredici anni nella stanza di sopra e la sua bambina di dieci nel giardino innevato, sul retro. Lei e il ragazzo sono spacciati, sono in trappola, ma la piccola Nell è fuori, può ancora scappare. "Corri Nell, corri più che puoi!" Fuggi nel bosco con le tue gambette e non guardarti indietro. Finché non trovi qualcuno, finché... Per i due assassini quella è un'avventura facile, una crudeltà gratuita da aggiungere alla loro lista di orrori, unico peccato non aver massacrato anche la piccola mocciosa che si è buttata nella vegetazione. Per la detective Valerie Hart, invece, quella è la nuova pedina di un'indagine senza fine - sette vittime, nessun indizio - che è ormai la sua ossessione. Una striscia di morte insanguina il paese da anni e pare non avere nessuna logica se non per un macabro gioco legato alla casualità degli omicidi. Un gioco che viene dal passato, come se un insegnamento di terrore dovesse essere trasmesso per sempre.
Tutto in una notte
Neil Boorman, Daniel Pemberton, Elliot Thoburn
Libro: Libro in brossura
editore: I Libri di Isbn/Guidemoizzi
anno edizione: 2008
pagine: 148
Aneddoti raccolti durante estenuanti code davanti all'ingresso delle discoteche di Londra, dentro a bagni dove succede di tutto, davanti a buttafuori che ti insultano, DJ che ti ignorano, gente che ti spinge e che ti respinge. Dai preliminari alcol-gastronomici alle istruzioni per districarsi tra gorilla, PR e guestlist, per arrivare in pista. Note sui postumi del delirio. Accorgimenti per il ritorno al pianeta terra dopo una lunga notte debosciata.
Ora d'aria
Malcolm Braly
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2006
pagine: 318
Chilly Willy è un malavitoso che è riuscito a crearsi un piccolo impero anche a San Quentin: contrabbanda sigarette, stupefacenti e raccomandazioni gestendoli con piccole dosi di violenza e la massima imperturbabilità. Ma la direzione del carcere sconvolge il suo equilibrio mettendogli in cella un omosessuale. Il passaggio dalla solitudine fisica al confronto costante con un compagno innesca in lui un'attitudine fortemente autodistruttiva. Paul Juleson è a un primo sguardo un intellettuale ricco di risorse in buoni rapporti con quasi tutti, autorità comprese, ma in un flashback emerge il ricordo di un matrimonio infernale che l'ha spinto a uccidere la moglie. Stick è un giovane fortemente disturbato, infantile e sognatore, che per poco non riesce a realizzare un'evasione collettiva a bordo di un pallone aerostatico. Lorin un fragile poeta che fantastica di Kim Novak e scrive versi. Costruito con un disegno solo in apparenza casuale, "Ora d'aria" si muove, in un crescendo continuo fino alla resa dei conti finale, attraverso i pensieri e le storie dei protagonisti oltre che di decine di altri personaggi, spesso descritti con poche e rapide pennellate che si rivelano sempre definitive.