Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tarcisio Di Gardo

Trionfo. La variante del maraffone, divertente come un gioco di società, intrigate quanto uno d'azzardo

Trionfo. La variante del maraffone, divertente come un gioco di società, intrigate quanto uno d'azzardo

Tarcisio Di Gardo

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2011

pagine: 80

Con questo libro vengono forniti spunti e suggerimenti utili per giocare al meglio il "Trionfo", la splendida variante del maraffone nella versione a cinque giocatori, senz'altro la più bella, per vivacità ed imprevedibilità. L'intento è quello di avvicinare schiere di proseliti ad un gioco sinora praticato da una ridotta élite di giocatori. Al tavolo del "Trionfo", difatti, siede solo chi sa giocare bene a maraffone o, perlomeno, coloro che così pensano di se stessi. I principi del maraffone (vedi il manuale edito dallo stesso autore) opportunamente integrati e sviluppati da quelli specifici del "Trionfo" qui presentati, consentiranno di praticarlo con successo, di scoprire e gustare appieno la bellezza di un gioco che, ai pregi ed alle qualità di quello originario, aggiunge il divertimento del gioco di società e il fascino intrigante di quello d'azzardo.
11,00

Maraffone. Il gioco nazionale di Romagna. Tattiche e strategie del buon giocatore

Maraffone. Il gioco nazionale di Romagna. Tattiche e strategie del buon giocatore

Tarcisio Di Gardo

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il maraffone, o beccaccino, o tresette con le briscole che dir si voglia, è il gioco "nazionale" della Romagna. Forse non famoso come la piadina, rappresenta tuttavia uno dei caratteri distintivi della regione, dove è nato circa due secoli fa e dove è tuttora giocato con grande passione, al punto da meritare d'esser considerato prodotto tipico d'origine controllata e garantita. È quanto mai necessario, in questi momenti di grandi cambiamenti, di globalizzazione, difendere e proteggere le peculiarità della propria terra, i segni distintivi delle nostre radici; nello stesso tempo, in linea con l'evolvere delle cose, appare altrettanto opportuno presentare e far conoscere a tutti le specialità di Romagna. Con questo approfondito manuale d'uso, viene offerta la possibilità di praticare, al meglio, un bellissimo gioco, intrigante e coinvolgente, ricco di tradizione, carico di umori.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.