Libri di Teresa Mocchia di Coggiola
Versi per... versi
Teresa Mocchia di Coggiola
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2014
pagine: 64
Teresa Mocchia di Coggiola conclude qui la sua trilogia, ma non - come lascia intende la sua ansia di poesia e come chiede la nostra speranza di riudirne la voce - la sua ricerca del senso del vivere. Rispetto alla sua voce di prima quella di "Pensieri di... stratti" e "Parole in... quiete" - molto si perpetua e molto muta: si riconferma la dolcezza dei versi e la finezza del pensiero; trasmuta per l'aprirsi di nuove età e per le infinite crudeltà degli anni e della vita, il senso del tempo, ora che non udiamo più le parole di alcuni che amammo, ora che è infinitamente più lungo lo spazio dei ricordi e breve il tempo dei progetti. E tuttavia, in questa voce così delicata nella ricerca di senso e nella evocazione degli affetti, non si modifica, nonostante la percezione del dolore e delle assenze, il valore in sé della vita, la cui pienezza si traduce nella luce e soprattutto nella struggente felicità dei ricordi, dei volti, dei momenti in cui consiste, per intero, la bellezza della nostra vita.
Parole in... quiete
Teresa Mocchia di Coggiola
Libro
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2008
pagine: 56
Dopo le delicate poesie d'amore, di ricordi e di speranze della raccolta "Pensieri dis... tratti", l'autrice ritorna al suo suggestivo esercizio di poesia, ora perplesso sul pendolo che batte il tempo ed evoca ricordi e tristezze, nostalgie e rimpianti; ora fervido nelle tenerezze del sentimento; ora sorpreso da paesaggi di mare e di terra, di azzurro e di verde, nei quali palpita la scoperta del senso del vivere e della quieta pienezza dell'amore. Passano così nei versi, con una delicatezza che è il segno di questa poesia, e la sua forza, le coordinate della nostra vita, le emozioni che la muovono, gli incantamenti e il dolore, in una tensione che il titolo pienamente rivela con l'ossimoro dell'inquietudine.
Pensieri dis... tratti
Teresa Mocchia di Coggiola
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2007
pagine: 56
In una delicata poesia d'amore, di ricordi, di speranze, Teresa dispiega un mondo incantato, nel quale passano tenere lune d'ottobre, spirali del cuore, il respiro dei campi e grida di gabbiani, e l'intarsio nero e argento degli ippocastani: una poesia tersa, nella quale la gioia di vivere e gli incanti dell'amore, pur nella loro precarietà, cantano più forte della tristezza e del dolore.