Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tessa Marzi

Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Holt Nigel, Andy Bremner, Vliek Michael

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2023

pagine: 752

La terza edizione del manuale mantiene il taglio didattico e divulgativo proprio delle precedenti edizioni, nonché l'approccio integrato secondo cui vengono presentati i fattori biologici, psicologici e ambientali che caratterizzano ogni tematica. Ciò rende il testo un'opera originale e completa, particolarmente adatta agli studenti dei corsi di laurea triennali in Scienze e tecniche psicologiche, Scienze dell'educazione e della formazione, ma anche Professioni sanitarie. In questa nuova edizione sono stati apportati significativi aggiornamenti, tra cui segnaliamo: integrazione del testo originale con esempi quanto più attinenti alla società e alla cultura italiane; aggiornamento trasversale dei box "Argomenti di attualità" con tematiche recenti; nuovo capitolo sulla personalità. Il volume si propone come strumento di insegnamento che introduce alla psicologia come scienza, mettendo nello stesso tempo in rilievo la sua importanza per la vita e per la società. Particolare attenzione viene data all'educazione al principio critico quale strumento privilegiato per affrontare le complessità della società moderna, in primis la difficoltà a districarsi nel mare magnum di informazioni e disinformazioni.
55,00

Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Psicologia generale. Capire la mente osservando il comportamento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2019

pagine: XXX-650

La seconda edizione di questo manuale conferma il taglio didattico e divulgativo, già proprio della prima edizione, e l'approccio integrato per cui di ogni tematica si presentano i fattori biologici, psicologici e ambientali che concorrono alla sua determinazione. L'attenzione ai collegamenti con la biologia e l'ambiente rende il testo un'opera originale e completa, adatta tanto agli studenti dei corsi triennali, quanto ai laureati che devono preparare la prima prova dell'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di psicologo. In particolare, in questa seconda edizione italiana: la struttura dell'indice e dei singoli capitoli è stata migliorata e resa più efficace anche dall'inserimento ex novo di interi paragrafi e di argomenti di attualità; è stata privilegiata l'uniformità di lessico e di stile espositivo trasversalmente a tutto il volume; sono state introdotte nuove figure a supporto della spiegazione, privilegiando immagini molto più aderenti alla nostra cultura; infine, la stampa a colori ha permesso di inserire figure, grafici e tabelle molto più incisivi e pregnanti. Il volume si propone come uno strumento di insegnamento che introduce alla psicologia come scienza, mettendo nello stesso tempo in rilievo la sua importanza per la vita e per la società. Ulteriori risorse sono disponibili per docenti e studenti sul sito mheducation.it. Gli autori del testo: Nigel Holt, Andy Bremner, Ed Sutherland, Michael Vliek, Michael W. Passer, Ronald E. Smith
54,00

Design. Percezione visiva e cognizione, psicologia dell'arte, la scelta del prodotto: emozioni, decisioni e neuroestetica

Design. Percezione visiva e cognizione, psicologia dell'arte, la scelta del prodotto: emozioni, decisioni e neuroestetica

Anna Maria Giannini, Tessa Marzi, M. Pia Viggiano

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2011

pagine: 240

Si tratta di un'introduzione sistematica ai rapporti tra Psicologia e Design destinata sia ai professionisti che agli studenti universitari e già illustrata nell'opera a carattere più divulgativo di Norman, "La caffettiera del masochista". Il volume presenta i concetti fondamentali della psicologia cognitiva e della percezione, e i principi di psicologia delle arti visive. Una parte è dedicata anche alla recente linea di ricerca denominata "neuroestetica", relativa alle basi cerebrali della fruizione estetica. Nei contributi dei tre designer sono espresse idee e riflessioni sull'importanza della psicologia nella produzione industriale di oggetti. Seguono gli apparati per ulteriori approfondimenti: una bibliografia ragionata e l'elenco dei siti internet.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.