Libri di TEST PRELIMINARE
Tirocinio formativo attivo. Test preliminare di competenza linguistica. Per tutte le classi di concorso
TEST PRELIMINARE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 155
In base alle nuove norme sul reclutamento del personale docente della scuola, per insegnare nella scuola secondaria di primo e secondo grado sarà necessaria la laurea magistrale seguita da un Tirocinio Formativo Attivo (TFA) della durata di un anno al quale si accederà mediante il superamento di un esame. Il concorso sarà costituito da tre prove: un test preliminare, una prova scritta e una prova orale sulle discipline della classe di concorso specifica. Il test preliminare, che si svolge a livello nazionale, consiste in una serie di quesiti a risposta chiusa, incluse domande volte a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi. Il volume offre una campionatura di test preliminari di competenza linguistica divisi per tipologie (Test 1-5) e ulteriori batterie di test nelle quali le diverse tipologie di quesiti sono mescolate (Test 6-9).
Tirocinio formativo attivo. Test preliminari. A-17. A-18
TEST PRELIMINARE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 432
In base alle nuove norme sul reclutamento del personale docente della scuola, per insegnare nella scuola secondaria di primo e secondo grado sarà necessaria la laurea magistrale seguita da un Tirocinio Formativo Attivo (TFA) della durata di un anno al quale si accederà mediante il superamento di un esame. Il concorso sarà costituito da tre prove: un test preliminare, una prova scritta e una prova orale sulle discipline della classe di concorso specifica. Il test preliminare, che si svolge a livello nazionale, consiste in una serie di quesiti a risposta chiusa, incluse domande volte a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi. Il volume, che segue l'articolazione delle prove di concorso, si compone di due libri: un Libro I con esempi di prove di competenza linguistica e comprensione dei testi, e un Libro II, diviso in parti, che riporta le discipline della specifica classe di concorso.
Tirocinio formativo attivo. Test preliminare. A-40 (ex 17/A) scienze economico-aziendali
TEST PRELIMINARE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 384
In base alle nuove norme sul reclutamento del personale docente della scuola, per insegnare nella scuola secondaria di primo e secondo grado sarà necessaria la laurea magistrale seguita da un Tirocinio Formativo Attivo (TFA) della durata di un anno al quale si accederà mediante il superamento di un esame. Il concorso sarà costituito da tre prove: un test preliminare, una prova scritta e una prova orale sulle discipline della classe di concorso specifica. Il test preliminare, che si svolge a livello nazionale, consiste in una serie di quesiti a risposta chiusa, incluse domande volte a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi. Il volume, che segue l'articolazione delle prove di concorso, si compone di due libri: un Libro I con esempi di prove di competenza linguistica e comprensione dei testi, e un Libro II, diviso in parti, che riporta le discipline della specifica classe di concorso.
Tirocinio formativo attivo. Test preliminare. A-23 (ex 46/A), A-24 (ex 45/A). Lingue e culture straniere spagnolo
TEST PRELIMINARE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2011
pagine: 320
In base alle nuove norme sul reclutamento del personale docente della scuola, per insegnare nella scuola secondaria di primo e secondo grado sarà necessaria la laurea magistrale seguita da un Tirocinio Formativo Attivo (TFA) della durata di un anno al quale si accederà mediante il superamento di un esame. Il concorso sarà costituito da tre prove: un test preliminare, una prova scritta e una prova orale sulle discipline della classe di concorso specifica. Il test preliminare, che si svolge a livello nazionale, consiste in una serie di quesiti a risposta chiusa, incluse domande volte a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi. Il volume, che segue l'articolazione delle prove di concorso, si compone di due libri: un Libro I con esempi di prove di competenza linguistica e comprensione dei testi, e un Libro II, diviso in parti, che riporta le discipline della specifica classe di concorso.
Tirocinio formativo attivo. Test preliminare. A-24. A-23
TEST PRELIMINARE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 368
In base alle nuove norme sul reclutamento del personale docente della scuola, per insegnare nella scuola secondaria di primo e secondo grado sarà necessaria la laurea magistrale seguita da un Tirocinio Formativo Attivo (TFA) della durata di un anno al quale si accederà mediante il superamento di un esame. Il concorso sarà costituito da tre prove: un test preliminare, una prova scritta e una prova orale sulle discipline della classe di concorso specifica. Il test preliminare, che si svolge a livello nazionale, consiste in una serie di quesiti a risposta chiusa, incluse domande volte a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi. Il volume, che segue l'articolazione delle prove di concorso, si compone di due libri: un Libro I con esempi di prove di competenza linguistica e comprensione dei testi, e un Libro II, diviso in parti, che riporta le discipline della specifica classe di concorso.
Tirocinio formativo attivo. Test preliminare. A-12
TEST PRELIMINARE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 624
Tra le numerose novità che hanno accompagnato la riforma della scuola c'è il nuovo sistema di reclutamento e di formazione degli insegnanti. Dopo la soppressione delle SSIS (Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario), gli aspiranti docenti per essere abilitati dovranno conseguire una laurea magistrale e frequentare un tirocinio della durata di un anno sotto la guida di un tutor. Al Tirocinio Formativo Attivo, che dovrebbe partire nell'anno scolastico 2011-2012, si accederà mediante il superamento di un esame che sarà articolato in tre prove: un test preliminare, una prova scritta e una prova orale. Il test preliminare sarà costituito da quesiti a risposta chiusa con 4 opzioni di tipologie diverse, incluse domande volte a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi. Per la prima volta la prova di un concorso con valore abilitante non verterà soltanto sulle discipline oggetto di insegnamento nelle rispettive classi di concorso, come avveniva sia nei concorsi a cattedre, sia negli esami di ammissione alle SSIS: tutti i laureati dovranno affrontare anche item di competenza linguistica e di comprensione testuale. Tenendo conto di tali indicazioni, il presente volume è diviso in due libri: un Libro I che offre una campionatura di test di competenza linguistica e di comprensione di testi; un Libro II che ripercorre nella forma del quesito a risposta chiusa tutto il programma della classe di concorso in oggetto.
Tirocinio formativo attivo. Test preliminare. A-13
TEST PRELIMINARE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2010
pagine: 736
Tra le numerose novità che hanno accompagnato la riforma della scuola c'e il nuovo sistema di reclutamento e di formazione degli insegnanti. Dopo la soppressione delle SSIS (Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario), gli aspiranti docenti per essere abilitati dovranno conseguire una laurea magistrale e frequentare un tirocinio della durata di un anno sotto la guida di un tutor. Al Tirocinio Formativo Attivo, che dovrebbe partire nell'anno scolastico 2011-2012, si accederà mediante il superamento di un esame che sarà articolato in tre prove: un test preliminare, una prova scritta e una prova orale. Il test preliminare sarà costituito da quesiti a risposta chiusa con 4 opzioni di tipologie diverse, incluse domande volte a verificare le competenze linguistiche e la comprensione dei testi. Per la prima volta la prova di un concorso con valore abilitante non verterà soltanto sulle discipline oggetto di insegnamento nelle rispettive classi di concorso, come avveniva sia nei concorsi a cattedre, sia negli esami di ammissione alle SSIS: tutti i laureati dovranno affrontare anche item di competenza linguistica e di comprensione testuale. Tenendo conto di tali indicazioni, il presente volume è diviso in due libri: un Libro I che offre una campionatura di test di competenza linguistica e di comprensione di testi; un Libro II che ripercorre nella forma del quesito a risposta chiusa tutto il programma della classe di concorso in oggetto.