Libri di Thomas Pepino
La collina di cristallo. Serre e forme terrestri di Sanremo nel divenire città
Thomas Pepino
Libro: Libro in brossura
editore: CELID
anno edizione: 2025
pagine: 292
Questo libro esplora le relazioni sintattiche tra il prodotto della civiltà umana e i fatti geografici, indagando la forma attraverso le serre di Sanremo, la "Città dei Fiori". Il territorio è considerato una macchina scientifica propositiva per il progetto d'architettura e, in questa prospettiva, le serre sono risignificate in machines du soleil, dispositivi analitici che interpretano il processo di territorializzazione. La forma urbana è qui intesa come risultato della decodificazione degli archetipi geografici. La geografia diventa il paradigma per comprendere i modelli archetipici delle forme antropiche, oltrepassando le distinzioni tra rurale e urbano. L'obiettivo è riconoscere i caratteri territoriali in quanto strumenti formali di un archè, sviluppando, attraverso i casi-studio delle serre, due tabelloni delle machines du soleil che rileggono i fatti urbani e territoriali, mostrando le trasformazioni urbane e territoriali come l'esito dell'indissolubile relazione formale tra architettura e geografia. L'analisi delle serre di Sanremo attraverso le machines du soleil tematizza la territorializzazione, costituendo l'elemento detonante per risignificare le serre e immaginare una rigenerazione territoriale.
Renzo Piano World Tour 02. Un viaggio di quaranta giorni alla scoperta delle architetture di RPBW. Ediz. italiana e inglese
Thomas Pepino
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2019
pagine: 144
Un diario di bordo che in 40 giorni percorre oltre 50.000 km attraversando 3 continenti e 14 nazioni, visitando 20 città e più di 300 edifici. Un racconto intorno al planisfero alla scoperta delle architetture progettate da Renzo Piano e RPBW. Il Grand Tour del terzo millennio descritto attraverso testi, schizzi e immagini di tre giovani architetti alla scoperta di alcune delle più celebri e note icone dell'architettura. Dall'antica città di fondazione Atene, all'acropoli del terzo millennio New York, incontreremo in questo intenso cammino le architetture di Ando, Rogers, Rossi, Nuovel, Hadid, Big, Gropius, Le Corbusier, Mies, Wright, Foster, e molti altri. Il RPWT è 40 giorni nel pantheon dell'architettura, duemila anni di storia e consapevolezza della frammentaria realtà del mondo.