Libri di Tito Canali
La banda dei randagi
Tito Canali
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 244
Guidati da un grosso cane mastino, un gruppo di randagi affamati e litigiosi si danno al brigantaggio saccheggiando pollai e allevamenti. Ma la reazione da parte delle autorità costituite non tarda ad arrivare. Militari, cani poliziotto, contadini, acchiappacani e persino cani padronali si mettono sulle loro tracce. Per salvarsi decidono di rifugiarsi in città. Ma non sarà facile: la strada da percorrere è irta di insidie.
La tigre e il coniglio
Tito Canali
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 138
Perché un uomo che in passato non aveva mai manifestato segni di squilibrio mentale si è lasciato volontariamente sbranare da una tigre? Cosa l'ha spinto a compiere un gesto così insensato e raccapricciante? E infine attraverso quale misteriosa alchimia si era reincarnato nella belva? Queste sono le sconcertanti domande che il giovane Lucio si pone quando una sera lo zio Gino, ovvero la tigre nel cui corpo la sua anima si era involata, con un balzo entra nella sua stanza attraverso la finestra aperta.
Le orme invisibili
Tito Canali
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 158
Publio e Caio sono amici d'infanzia. Il primo appartiene all'illustre famiglia degli Scipioni, l'altro è figlio di un modesto mercante di stoffe fenicio. Con lo scoppio della seconda guerra punica i due si trovano a combattere su fronti opposti: Publio a fianco del padre, Caio come spia al servizio di Cartagine. Annibale, sconfitte le legioni romane in quattro grandi battaglie, marcia su Roma deciso a distruggerla per sempre. La folla corre per le strade gridando in preda al panico: 'Hannibal ad portas! Hannibal ad portas!' Nella città si verificano strani prodigi: conigli che corrono con la testa mozzata, statue che piangono, scudi che trasudano sangue, e come se non bastasse, una giovane votata al culto della dea Vesta scompare misteriosamente. Quando Caio scopre che la giovane è la piccola vestale che anni addietro l'aveva salvato dalla prigione e che ora il gran sacerdote Melqartazar vuole sacrificare al dio Baal, la parte romana che vive in lui prende il sopravvento sulle sue lontane origini fenicie e con l'aiuto di Publio studia un piano per salvare la giovane dalle fiamme e la città dalla distruzione. Dopo "Le colline perdute", il vecchio professore rivela al giovane incontrato per caso a piazza Navona un nuovo evento storico di cui nessuno ha mai sentito parlare.
Il bosco incantato
Tito Canali
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 158
Finita la scuola, Clara è piuttosto arrabbiata di non poter andare in vacanza al mare: i genitori, dovendo recarsi all'estero, hanno deciso di affidarla ai nonni che vivono in un paesino di montagna. Pensando alle lunghe giornate di noia che l'attendono, Clara infila nella valigia più libri di fiabe che può, di cui è un'appassionata lettrice. In effetti nel piccolo paese sperduto tra le montagne non c'è molto da divertirsi, ci sono però gli spiriti che abitano nei boschi, i quali, almeno così raccontano Tina e Francesco, due ragazzi del paese, amano fare scherzi ai passanti: cappelli che volano, fiori che camminano, ghiande che cadono dai pini... Naturalmente Clara non ci crede, per lei spiriti, folletti, elfi e gnomi esistono solo nelle fiabe e per dimostrarlo s'avventura tutta sola nel bosco. Ma i misteriosi abitanti ci sono davvero e Clara riesce persino a catturarne uno. È grande poco più del suo pollice e cambia colore come un camaleonte. E da quel momento, come in un sogno, le accadono le cose più strane, che somigliano molto alle tante fiabe che ha letto. Età di lettura: da 8 anni.