Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Tiziana Semplici

L'immunologia delle malattie. Come il sistema immunitario influisce sulla nostra salute

L'immunologia delle malattie. Come il sistema immunitario influisce sulla nostra salute

Tiziana Semplici, Nicola Frisia, Marco G. Monzani

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2024

pagine: 120

Il libro è rivolto non solo ai medici ed agli operatori sanitari, ma anche alle persone interessate alla salute e al benessere che non può prescindere dalla conoscenza del nostro sistema immunitario. Partiamo dalla storia fatta di intuizioni, osservazioni ed esperimenti nel corso dei secoli per arrivare alla immunologia come la conosciamo oggi. Negli ultimi cinquant'anni, grazie alla ricerca e agli strumenti per osservare e misurare, abbiamo potuto comprendere i meccanismi e le funzioni del sistema immunitario. Possiamo attribuirgli non solo la funzione di difesa dalle malattie, ma la capacità di regolazione e di equilibrio dell'organismo. Da qui la necessità di misurarlo. Il testo approfondisce lo studio delle sottopopolazioni linfocitarie sia dal punto di vista quantitativo degli attori del sistema immunitario, sia qualitativo evidenziandone le relazioni per capirne il funzionamento e la dinamica. L'interpretazione del pannello immunitario MIT (metodica di laboratorio considerata) permetterà di analizzare patologie virali, infiammatorie e degenerative e valutare le opportune scelte terapeutiche.
30,00

Analisi del sistema immunitario attraverso l'interpretazione clinica delle sottopopolazioni linfocitarie

Analisi del sistema immunitario attraverso l'interpretazione clinica delle sottopopolazioni linfocitarie

Cesare Santi, Tiziana Semplici

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Editoriale Viator

anno edizione: 2016

pagine: 160

Gli Autori hanno sviluppato una pluriennale esperienza nell'ambito delle terapie complementari in pazienti portatori di patologie cronico-degenerative che ha reso necessario un approfondimento dello studio teorico e clinico dell'immunologia, partendo dai principi di immunologia molecolare, branca emergente nella medicina moderna. Grazie all'aiuto e alla collaborazione di colleghi medici, primo fra tutti il belga Maurice Jenaer, ideatore della microimmunoterapia, hanno iniziato lo studio, in ambito diagnostico, delle "sottopopolazioni linfocitarie", collaborando con laboratori europei ed italiani e con biologi molecolari esperti in citofluorimetria. Da questa esperienza è nato il presente Atlante, con lo scopo di diffondere e rendere accessibile ai medici di medicina generale e specialisti di differenti branche, nello svolgimento della loro pratica clinica, uno strumento diagnostico utile, se non indispensabile, per un corretto inquadramento di patologie acute e croniche, attraverso lo studio della funzione del sistema immunitario.
70,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.